Skip to content

Struttura Psichica (1944)


Fairbairn sviluppa una propria idea sulla struttura psichica.

È uno dei pochi autori che postula che alla nascita l'Io del bambino sia integro e unitario (per alcuni autori l'Io non esiste alla nascita, come per Freud, che afferma che nasce in un secondo momento in seguito ad una differenziazione con l'Es; oppure altri autori affermano che esiste alla nascita, ma è ancora poco evoluto, come la Klein, e disintegrato, come Winnicott). Come per la Klein e per Winnicott, l'Io alla nascita cerca gli oggetti da investire.

Se le cure sono insoddisfacenti, l'Io necessariamente deve interiorizzare gli oggetti esterni deficitari. Come per la Klein, ogni volta che l'Io crea un oggetto interno e si attacca ad esso, l'Io si scinde e si indebolisce, in quanto l'Io investe quell'oggetto e quella parte dell'Io rimane attaccata all'oggetto creato.

Dall'Io unitario alla nascita, quindi, nel creare gli oggetti interni, l'Io del bambino si scinde, viene indebolito.

Tratto da PSICOLOGIA DINAMICA di Mariasole Genovesi
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.