Skip to content

Teatri fuori dal teatro. L'Odin Teatret e l'esperienza del ''baratto'' in un paese del Salento.

Il percorso che il teatro d’avanguardia internazionale affronta negli anni Settanta, alla ricerca di una nuova definizione e per tracciare altri confini, nasce inizialmente dal bisogno di contrapporsi con forza al teatro di scena ufficiale: svariate esperienze e proposte teatrali di questi anni, unite appunto sotto il nome di “Teatro d’avanguardia” o “Nuovo Teatro”, rispondono a questa esigenza, uscendo dal “campo convenzionale teatrale”, con l’obiettivo di rinnovare radicalmente il modo di fare e concepire il teatro stesso.
L’incontro programmato del gruppo teatrale “Odin Teatret” con gli abitanti di un paesino del Sud Italia, Carpignano Salentino, ci porta a comprendere concretamente come la sperimentazione teatrale superi le convenzioni ed i limiti del teatro: la “pratica del baratto” diventa uno strumento per creare situazioni di vero e fruttuoso confronto con lo spettatore.
Nel primo capitolo, introduco lo scenario storico in cui la ricerca sperimentale del Nuovo Teatro prende piede, a livello internazionale (sono gli anni del “Sessantotto culturale”): dalla critica alla figura del regista “demiurgo” alla crescente centralità che prende il ruolo dell’attore, dalla crisi che destabilizza il Nuovo Teatro alla nuova ricerca sperimentale intenzionata a “dilatare il fatto teatrale” al di fuori del teatro stesso, cercando nuovi spazi e soprattutto realizzando attività extrateatrali che coinvolgano spettatori impensati precedentemente; il gruppo del Living Theatre, Peter Brook, Jerzy Grotowski, Giuliano Scabia e l’ Odin Teatret sono i vari protagonisti che affronteranno “viaggi oltre il teatro”.
Il secondo capitolo tratta della storia dell’Odin Teatret, il gruppo “outsider” fondato dal regista italo-norvegese Eugenio Barba: definito come “teatro-laboratorio chiuso” a cui solo pochi potevano accedervi, in cui gli spettacoli venivano preparati quasi in “segretezza” da attori che lavoravano costantemente per mesi, agli inizi degli anni Settanta, l’Odin attraversa un momento di “apertura-rottura” verso l’esterno, inaugurando la stagione dei laboratori aperti, dei viaggi e dei baratti, del fare teatro nelle regioni in cui è sconosciuto, del fare teatro fuori dal teatro.
La permanenza del gruppo a Carpignano Salentino nel 1974, argomento del terzo capitolo, disegna appunto la materializzazione del “superamento dell’involucro teatrale” per utilizzare un termine dello stesso Barba: la pratica del “baratto teatrale” diventa l’espressione di un confronto fra “due tribù”, gli attori dell’Odin e gli abitanti di Carpignano, i quali, scambiandosi le proprie conoscenze, riaffermano la propria identità.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 CAPITOLO 1 INQUADRAMENTO STORICO ANNI ‘60-‘70 Attraverso la vasta ed articolata area di esperienze teatrali che, negli anni in questione, cercano di contrapporsi al teatro ufficiale ed al modo di produrre ed organizzare cultura, si arriva a comprendere come il teatro, fortemente influenzato dal “fermento” politico-culturale del periodo, si spinga “oltre i suoi limiti”, sconfinando in zone “inesplorate”, e prendendo strade non ancora battute. Un paesino del Sud Italia o una baraccopoli del Brasile, per citare alcune esperienze, diventano i luoghi fisici ed anche teorici, in cui le avanguardie di teatro approdano dopo aver travalicato i confini stabiliti: il teatro si mette completamente in discussione, rischiando di poter perdere l’ago della bussola. La continua tensione che lo porta a superare le proprie “colonne d’Ercole”, rappresenta la necessità di trovare un senso ed una giustificazione al “fare teatro”. 1.1 Il “teatro dell’attore”: ribalta del “Nuovo Teatro” (1964-1968) “ Non è più l’attore nel teatro, il teatro è l’attore” In questa citazione di Ferdinando Taviani, esplode la nuova poetica, i nuovi paradigmi sui quali si fonda l’idea di teatro di coloro che, agli inizi degli anni Sessanta, iniziano una ribellione nei confronti del testo inteso come unica forma possibile del dramma e che intendono rifondare l’attore: se la parola scritta viene soppressa, ciò che rimane nella scena, che ne giustifica l’esistenza, è il corpo, i movimenti, le tensioni del soggetto attore. Il teatro convenzionale, sicuramente appoggiato al dramma quale testo scritto, subisce, così, una vigorosa crisi; il testo e la

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Regina De Valenzuela
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze Antropologiche
  Relatore: Marco De Marinis
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 54

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

antropologia culturale
salento
odin teatret
antropologia teatrale
eugenio barba
living theatre
jerzy grotowski
nuovo teatro
teatro d'avanguardia
baratto teatrale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi