Progettazione, realizzazione e monitoraggio di un sistema di gestione della conoscenza in ambito organizzativo / aziendale.
Il tema della gestione della conoscenza è negli ultimi anni al centro dell’attenzione non solo di svariate discipline accademiche, ma anche di diversi ambiti aziendali: questo perché il contesto socio-economico contemporaneo, sulla scia degli inesorabili processi di globalizzazione in atto, fa sì che la società nel suo complesso debba affrontare le problematiche legate all’insicurezza e all’instabilità che caratterizzano il mondo globalizzato. L’esplicita attenzione alla gestione della conoscenza è conseguenza di tale generale dilagare di incertezza in molti ambiti della quotidianità.
La tesi qui presentata ha l’obiettivo di affrontare questo tema “caldo” attraverso un percorso che dalla teoria generale sappia condurre alla messa in pratica di un concreto caso di studio aziendale.
Il punto di vista preferenziale dal quale si intende procedere nell’analisi è individuato nell’ambito organizzativo-aziendale: le teorie della gestione della conoscenza saranno affrontate in funzione della loro valenza a livello organizzativo e, quindi, meglio identificate dalla locuzione anglosassone di “Knowledge Management”.
L’aspetto pratico del mio lavoro riguarderà, invece, gli aspetti più prettamente informatico-tecnologici che costituiscono uno dei capisaldi del Knowledge Management.
Il concentrarsi maggiormente, da un punto di vista operativo, sugli aspetti tecnologici non può prescindere da un’attenta disamina della disciplina del Knowledge Management, per poter capire e definire gli obiettivi, i vincoli e le prerogative che un intervento tecnologico in questo ambito debba rispettare.
Per questo motivo il presente lavoro si divide in due parti: la prima, principalmente teorica, affronta nel dettaglio le basi, le criticità e le applicazioni della disciplina manageriale del Knowledge Management; la seconda, sostanzialmente pratica, in cui viene affrontato un caso di studio con l’obiettivo di sviluppare un sistema informatico in grado di migliorare i processi di comunicazione interni ad un’area funzionale di un’azienda, secondo un approccio orientato alla gestione della conoscenza.
La parte teorica si apre con una contestualizzazione socio-economica all’interno del passaggio dal fordismo al post-fordismo e la conseguente nascita del concetto organizzativo di “learning organization”, per poi addentrarsi nel dettaglio di due contributi particolarmente importanti per lo “sdoganamento” nel mondo manageriale degli studi accademici sulla gestione della conoscenza: “La quinta disciplina. L’arte e la pratica dell’apprendimento organizzativo” di Senge (1990) e “The knowledge creating company” di Nonaka-Takeuchi (1995).
Il contributo di Senge risulta fondamentale per chiarire da un punto di vista più sistemico il reale obiettivo che dovrebbe porsi la gestione della conoscenza aziendale, ossia garantire il consolidamento di una struttura aziendale flessibile e “intelligente”, in grado di rispondere con prontezza al mutare dei contesti in cui via via verrà a trovarsi.
Nonaka e Takeuchi, invece, esplicitano le dinamiche specifiche con cui la conoscenza si muove, si riproduce, nasce, muore e si concretizza in prodotti all’interno della realtà aziendale; il loro contributo risulta prezioso nel far percepire l’importanza della dimensione soggettiva della conoscenza e dell’immenso valore che tale dimensione può avere.
Il tema delle comunità di pratica, vero e proprio elemento trainante dei processi di gestione della conoscenza, completa il quadro teorico delle fondamenta del Knowledge Management. Il grande contributo di questo filone di studio consiste nel sottolineare l’importanza delle reti di relazioni nei processi di diffusione e creazione della conoscenza.
Il secondo capitolo si concentra sulla disciplina manageriale del Knowledge Management e sulle sue componenti portanti: cultura, organizzazione e tecnologia.
Si viene a configurare in maniera più chiara come l’azione aziendale di gestire la conoscenza si traduca in interventi multidisciplinari, in cui le spinte all’innovazione in ciascuno dei singoli campi siano necessariamente correlate con spinte, altrettanto forti, negli altri campi: lo sviluppo di sistemi di Knowledge Management “informaticamente perfetti”, ad esempio, non garantisce affatto, da solo, una efficace gestione della conoscenza aziendale. Infatti a questo vanno affiancati interventi culturali in grado di cambiare l’approccio al modo di lavorare delle persone e interventi organizzativi che sappiano strutturare le varie parti in causa in maniera funzionale agli obiettivi aziendali.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Claudio Giorgianni |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli studi di Genova |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Scienze della comunicazione |
Relatore: | Giovanni Adorni |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 170 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Knowledge Management – Il ruolo della conoscenza ed i fattori critici di successo per una sua corretta gestione
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi