Miti, utopie e realtà della rivoluzione corsa (1729-1769)
Il lavoro svolto dal Dr. Dal Passo è incentrato sull’analisi della sollevazione della Corsica contro la Repubblica di Genova alla fine del XVIII secolo. In particolare, gli avvenimenti relativi al governo di Pasquale Paoli, caratterizzato da un sistema politico-amministrativo spesso definito “democratico”, vengono visti da Dal Passo alla luce di fonti archivistiche, per la maggior parte inedite, reperite a Parigi, Genova, Ajaccio e Roma.
Lo studio si svolge attraverso tre filoni principali di ricerca archivistica e bibliografica: la comprensione del “sistema democratico” della Corsica rivoluzionaria di Pasquale Paoli; lo studio delle fonti relative alla storia sociale ed economica dell’isola nell’arco del XVIII secolo; il confronto tra le diverse visioni storiografiche relative alla sollevazione dei corsi contro la Repubblica di Genova (prima della sconfitta di Pontenovo del 1769) e contro la Francia borbonica.
La struttura del lavoro segue una scansione temporale legata ai diversi momenti della storia dell’isola, con digressioni sugli avvenimenti maggiormente incisivi, per la comprensione, nel breve e nel lungo periodo, delle cause e degli effetti della sollevazione capeggiata da Pasquale Paoli. Il lavoro è suddiviso in 10 capitoli. In particolare:
il Capitolo 1 analizza le condizioni generali dell’isola durante il cosiddetto “secolo genovese” (1559-1729); lo studio costituisce un prezioso approfondimento sulla gestione politica, amministrativa, economica e sociale della Repubblica di Genova e del Banco di San Giorgio sulla Corsica;
il Capitolo 2 è volto all’analisi ed al confronto dei diversi “testi giustificativi” della rivoluzione corsa, apparsi nella fase iniziale della sollevazione contro Genova; nel dettaglio lo studio è incentrato sul confronto tra il Disinganno di Giulio Matteo Natali (1736) e la Giustificazione di Gregorio Salvini (1758). I testi giustificativi intendevano rivolgersi all’opinione pubblica europea per far conoscere le reali motivazioni della sollevazione del popolo corso contro la Serenissima Repubblica;
il Capitolo 3 affronta in maniera dettagliata le vicende della prima fase della rivoluzione corsa, con particolare attenzione all’ascesa del Re Teodoro ed alla presa di potere di Gaffori, fino all’occupazione francese con il marchese di Cursay;
il Capitolo 4 è incentrato sull’ascesa al potere e sull’organizzazione politica ed amministrativa di Pasquale Paoli, fino alla sconfitta di Pontenovo del 1769, anno in cui l’isola venne annessa alla Francia;
il Capitolo 5 costituisce un interessante approfondimento del Projet de constitution pour la Corse (1764) di Jean-Jacques Rousseau. Il testo di Rousseau, che si inserisce in un ampio dibattito sulla rivoluzione corsa, ha fatto emergere l’autentica volontà antifeudale del filosofo ginevrino;
il Capitolo 6 analizza con maggiore attenzione il contenuto della Costituzione corsa del 1755, vero e proprio manifesto della volontà repubblicana ed autonomista del governo corso capeggiato da Pasquale Paoli;
il Capitolo 7 affronta, nel lungo periodo, il sistema sociale ed economico della Corsica alla luce dei dati forniti dal Plan Terrier de la Corse e dai Cahiers des dolèances, con un’analisi molto approfondita delle realtà sociali ed economiche dell’isola nell’arco temporale che va dal XVIII al XIX secolo;
il Capitolo 8 analizza, in una prospettiva storica ed antropologica, il sistema clanico, che caratterizza la struttura familiare e politica dell’isola, ed il fenomeno della vendetta, fortemente sentito nell’isola fino alla prima metà del XX secolo;
il Capitolo 9 delinea lo scenario isolano a seguito della conquista francese, evidenziando le luci e le ombre dell’amministrazione monarchica, rivoluzionaria e napoleonica. Notevole importanza è data anche al periodo del “regno anglo-corso” (1794-1796), quando, cioè, l’isola passò sotto la diretta amministrazione della Corona britannica.
Il Capitolo 10 reca le conclusioni dell’autore.
Lo studio di Dal Passo risulta notevolmente interessante per la quantità e la varietà delle fonti archivistiche consultate, per gli approfondimenti relativi alla storia sociale, economica, amministrativa dell’isola e per l’originalità dell’analisi.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Fabrizio Dal Passo |
Tipo: | Tesi di Dottorato |
Dottorato in | Politica e società nella storia dell'età moderna e contemporanea |
Anno: | 2003 |
Docente/Relatore: | Carlo Bordini |
Correlatore: | MarinaCaffiero |
Istituito da: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Dipartimento: | Storia moderna e contemporanea |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 440 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Modelli centro-periferia: il caso Corsica
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi