La scena del re. Diritto e teatro dai Tudor agli Stuart.
Questo lavoro di ricerca intende portare alla luce i rapporti fra diritto, potere e teatro in età elisabettiana. L'autore parte dalla constatazione che la particolarità di tale periodo storico del teatro sta nel fatto che la sua fioritura e la sua gloria
vanno, con ogni probabilità, imputati al rapporto osmotico che il teatro elisabettiano ebbe con il potere monarchico. E si può parlare di osmosi perché, se da un lato, senza la protezione e l’attività propulsiva dei sovrani, il dramma elisabettiano non sarebbe stato quell’esperienza unica che gli storici sono concordi nel ravvisarvi, dall’altro, gli stessi regnanti utilizzarono la forza della scena per creare una propria iconografia, per veicolare messaggi, per imporre senso e consenso.
La prima parte del lavoro è stata dedicata al rapporto che il potere monarchico intrattenne col teatro e con le forme spettacolari in genere, utilizzando la forma drammatica dei cd. interludi per veicolare messaggi politico – religiosi in epoca riformista e facendo del teatro un mezzo per rappresentare la sovranità in maniera teatrale e spettacolare, attraverso le Royal Entries e i Masques di corte, così da orientare le masse verso “ l’ardua e costante venerazione del corpo politico . ”
Il secondo capitolo tratta del sistema della censura sulle opere teatrali, nata dalla necessità di contenere gli eccessi comunicativi della scena, in un periodo tanto delicato, a livello ideologico, quanto quello della Riforma. La censura elisabettiana trovò, nell’istituzione di un apposito censore statale, il cd.'Master of Revels', secolarizzato dal potere ecclesiastico, un elemento caratterizzante unico nell’ambito europeo coevo e moderno.
La terza parte della ricerca considera le implicazioni della copiosa legislazione sull’attività teatrale, divenuta sempre più frequente dopo la nascita e lo sviluppo del teatro professionale. Un apposito approfondimento, su atti normativi e paranormativi, è stato dedicato al particolare conflitto di giurisdizione sul controllo delle scene, che si creò, verso la fine del Cinquecento, fra il potere locale della City di Londra e quello della corte reale, fino a risolversi nella svolta autocratica dei sovrani Stuart.
L’ultimo capitolo è stato, infine, dedicato alla nascita del teatro commerciale, e alle conseguenze giusprivatistiche nella regolamentazione di questo nuovo soggetto. E’ proprio in epoca elisabettiana che si assiste, infatti, al sorgere del primo diritto
commerciale applicato alle compagnie teatrali, organizzate come società di persone, con un proprio capitale e con regole sociali tipiche, nonché alla creazione della nuova figura dell’impresario teatrale.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Giancarlo Nicoletti |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Catania |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Scienze giuridiche |
Relatore: | Francesco Migliorino |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 140 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La scena teatrale del Novecento - Una storia per immagini
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi