Un viaggio oltre le barriere - Tempo libero e turismo accessibile: l’esperienza di vacanza per turisti con bisogni speciali
Gli obiettivi del presente lavoro sono quelli di riflettere sui concetti di tempo libero e di turismo e del loro valore nell’ambito dell’esperienza di una persona con bisogni speciali.
“Ma chi sono i turisti con bisogni speciali?” I turisti con bisogni speciali sono persone che temporaneamente o permanentemente hanno delle difficoltà motorie, sensoriali, cognitive o specifiche esigenze. Tali condizioni determinano dei bisogni speciali da appagare per garantire la reale fruizione di un’esperienza turistica.
Esistono bisogni materiali, legati all’appartenenza sociale e di autorealizzazione che in ambito turistico permettono di definire i comparti e i servizi turistici.
Al fine di delineare delle basi teoriche adeguate per l’indagine del settore del turismo accessibile e quindi del target dei turisti con bisogni speciali, il lavoro di tesi è stato suddiviso in tre parti. La prima, incentrata sul valore del tempo libero e sul concetto di turismo, introduce una preliminare generica definizione di disabilità e di turisti con bisogni speciali. Nella seconda parte tali argomenti vengono ripresi e approfonditi attraverso un’analisi dettagliata delle fasi che compongono una vacanza. La terza ed ultima parte mira al confronto tra gli studi presentati nei capitoli precedenti e la realtà concreta di un’esperienza di vacanza di persone con bisogni speciali.
La prima parte è suddivisa in due capitoli: il primo inerente al tema del tempo libero, il secondo incentrato sul turismo. In entrambi i capitoli una prima parte storico-letteraria è seguita dalla trattazione delle tematiche nell’ambito della disabilità.
Il tempo di una persona con disabilità è prettamente un tempo strutturato e occupato da innumerevoli attività e relazioni. A tale tempo, che si alterna tra famiglia, scuola, lavoro, attività extrascolastiche, in base all’età dell’individuo, si contrappone un tempo libero che per lo più appare vuoto, privo di attività da svolgere e di persone con cui relazionarsi spontaneamente. Sembra quindi necessario educare la persona a godere del proprio tempo libero, ma con lui anche la famiglia, le istituzioni e la comunità, in quanto la reale e piena fruizione di tale tempo, potrà avvenire solo attraverso una corretta progettazione che coinvolga tutti i soggetti.
Il viaggio come espressione più propria del tempo libero è certamente un momento di svago e piacere, di relazione, ma, nel contempo, è un banco di prova rispetto all’autonomia della persona. Tale situazione può dunque risultare destabilizzante, soprattutto per un soggetto con disabilità, abituato ad agire in un contesto strutturato. Per permettere di vivere serenamente tale esperienza è, pertanto, fondamentale garantire sicurezza, fruibilità ma soprattutto accessibilità a tutti i luoghi ed attività.
La sensibilità rispetto a tali tematiche si osserva a partire dalla fine degli anni ’60, ma le prime azioni pubbliche e condivise risalgono agli anni ’80. Nonostante l’accrescersi di iniziative locali e di innumerevoli progetti europei per l’accessibilità di strutture, informazioni ed attività, sembra tuttora difficile individuare località pienamente accessibili e atte all’accoglienza di turisti con bisogni speciali.
Proseguendo nella trattazione si giunge alla seconda parte inerente all’analisi delle fasi di vacanza, suddivisa in due capitoli: le fasi della vacanza e “Turismo per tutti”. Tali capitoli sono strettamente connessi in quanto nel terzo capitolo si delineano le basi teoriche e gli strumenti appropriati per realizzare, nel capitolo successivo, un’indagine sulle fasi di vacanza di turisti con bisogni speciali.
Nell’ultimo capitolo, al fine di presentare un immediato riscontro con la realtà, il lavoro di tesi descrive l’esperienza personale vissuta con il gruppo di turisti con bisogni speciali dell’Associazione “Tempo di Agire”.
Tale analisi mi ha consentito di comprendere che la valorizzazione dell’individualità del turista è il fattore determinante per il successo dell’esperienza turistica. Ogni membro dell’associazione “Tempo di Agire” ha infatti vissuto e quindi espresso un giudizio sull’esperienza vissuta in base alle proprie esigenze e aspettative. Pertanto la stessa esperienza condivisa, può essere giudicata secondo prospettive diverse con la conseguente difficoltà di riconoscere dei bisogni generalizzati per tale segmento.
In conclusione si potrebbe affermare che un reale salto di qualità per gli operatori che attualmente si dedicano a tale segmento potrà avvenire unicamente nel momento in cui si punterà su un prodotto individualizzato, superando la logica di un turismo standardizzato o unicamente legato al concetto di "assistenzialismo".
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Sara Volontieri |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi di Ferrara |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Progettazione e gestione dei sistemi turistici |
Relatore: | Alessandra Roncarati |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 170 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Turismo per tutti: evoluzione e prospettive del turismo accessibile
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi