Skip to content

La Psicoanalisi in Russia: nascita, sviluppo e oblio

In questa tesi ho cercato di dare il mio contributo di ricerca su un periodo breve per la storia, ma molto intenso e ricco di fatti, gli anni a cavallo del novecento, periodo, chiamato poeticamente in Russia «l’epoca d’argento». Ho cercato di introdurre le tesi degli studiosi russi (fin ora inedite in Italia), in particolare quelle di Etkind, Ovcharenko e Lejbin, sviluppate negli anni 90 con l’apertura dell’Archivio Centrale di Stato della Federazione Russa, nel quale si conservavano preziosi documenti di quell’epoca, come, ad esempio, quelli sul lavoro della Società Psicoanalitica Russa, sull’ormai leggendario Asilo Psicoanalitico di Mosca, un’istituzione elitaria e unica nel suo genere nel cuore della Mosca bolscevica. Nell’archivio si è conservato perfino uno scrupoloso questionario manoscritto di Sabine Spielrein, compilato all’ufficio di collocamento al lavoro nel 1923, l’anno in cui lei si trasferì definitivamente in Unione Sovietica. Alla storia della psicoanalisi internazionale hanno partecipato molti intellettuali provenienti dalla Russia il cui nome è ormai noto: la brillante Lou Andreas-Salomè, il fedele seguace di Freud, Max Eitingon, la stessa Sabine Spielrein, che anticipa il concetto di pulsione di morte già nel 1911, e della quale ho trattato il primo e ultimo lavoro scritto in Russia: “Disegni infantili a occhi chiusi e aperti”, pubblicato nel 1931 sulla rivista Imago. Ma la psicoanalisi in Russia si è sviluppata anche attraverso il contributo di protagonisti la cui opera è scomparsa insieme alla memoria del loro nome. Ho trattato alcune straordinarie intuizioni, come quelle di Pevnitskij, il quale applicò l’analisi al trattamento degli alcolisti nelle “Società della sobrietà” (si pensi agli attuali gruppi degli “Alcolisti anonimi”) o il lavoro di Rosenthal pubblicato nel 1919 Il tormento e l’opera di Dostoevskij nel quale ella sostenne, l’origine affettiva dell’epilessia del grande romanziere. Freud riprende questa tesi, nel saggio Dostoevskij e il parricidio del 1927 (conosceva o no, il grande psicoanalista viennese, il lavoro di Tatiana Rosenthal?). Altri illustri psicologi parteciparono al movimento psicoanalitico russo: Vygotskij, che fu membro della Società dal 1924 al 1930, pur in rapporto dialettico con la teoria freudiana, e il celebre Aleksandr Lurija, il quale, attraverso la riesumazione delle carte relative all’esperienza della psicoanalisi in Russia, si rivela come uno dei primi e più importanti psicoanalisti dell’Unione Sovietica, in qualche modo costretto ad una drammatica abiura nel momento in cui la teoria freudiana divenne sgradita alle alte sfere del Partito. Nel cammino della psicoanalisi, durante il periodo bolscevico, si erano stabiliti dei profondi legami con il potere. Membri della Società Psicoanalitica Russa furono non soltanto i medici, ma gli intellettuali della Russia colta, che spesso ricoprirono incarichi nel governo bolscevico. Già il nome stesso dell’Istituto Psicoanalitico: Statale e gli eccezionali privilegi di cui avevano goduto gli psicoanalisti e le strutture da loro dirette in quegli anni economicamente difficili, ci dicono della loro vicinanza ai Bolscevichi. E’ interessante notare con Etkind, come il culmine dell’attività del movimento psicoanalitico, nella prima metà del secondo decennio del secolo, coincida con il massimo potere di Trotskij [la vicinanza di Trotskij al movimento psicoanalitico russo, il suo lungo soggiorno a Vienna dal 1907 al 1914, le sue personali conoscenze (la moglie di Trotskij era amica della moglie di Adler ed il suo stretto collaboratore Adolf Joffe era stato psicoanalizzato dallo stesso Adler), il corretto uso dei concetti psicoanalitici nei suoi scritti, portò a considerarlo come quella figura politica di primo piano capace di supportare la psicoanalisi sovietica in quegli anni], mentre il 1927, l’anno della sua caduta in disgrazia, con l’inizio della decadenza del movimento. Ciò nonostante gli psicoanalisti sovietici non furono perseguitati ufficialmente per il loro credo scientifico, a differenza di altri studiosi, quali, ad esempio, i genetisti. La psicoanalisi, non subì una vera e propria repressione ma cadde in “disgrazia”. Ciò non toglie che, sull’Unione Sovietica di quegli anni, fosse calata una pesante cappa di piombo e quando una violenza diretta divenne l’unico modo di mantenere il regime totalitario, il “flirtare dei Bolscevichi con la psicoanalisi ebbe termine”. (Etkind, 1994).
In appendice vengono riportati e tradotti i resoconti dei verbali delle riunioni della Società Psicoanalitica Russa tenute dal 1923 al 1930. Essi costituiscono una miniera di nomi di personaggi del mondo scientifico dell’epoca coinvolti nel grande movimento, un’occasione di conoscenza dei temi dibattuti in seno alla Società, titoli e sintesi di saggi e relazioni (alcune mai tradotte in italiano o mai pervenute sino ai giorni nostri).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 Introduzione “Quando si dice che il futuro è imprevedibile, lo si accetta senza particolari discussioni. Si comprendono, infatti, le difficoltà, che inesorabilmente sorgono all’uomo, il quale si chieda dell’avvenire. Parlando invece dell’imprevedibilità del passato, il pensiero spesso si collega con la storia della Russia, il che, involontariamente, ci induce a tristi riflessioni”, scrive V.M.Leijbin nell’introduzione del suo libro Sigmund Freud, psichoanaliz i russkaja mysl’ [Sigmund Freud, la psicoanalisi ed il pensiero russo] del 1994. Perché molte delle ricerche degli ultimi decenni non soltanto non rispecchiano il quadro reale della storia della Russia, ma, addirittura l’avrebbero deformata? Se in tutto ciò fossero stati coinvolti soltanto pochi individui, il discorso si sarebbe potuto concludere invocando l’incompetenza degli studiosi, la loro incapacità di scoprire, sotto la massa dei fatti, l’essenza della verità storica. In realtà nello scorrere dei decenni, la mistificazione del passato è stata parte ineliminabile delle ricerche storiche. Vi sono stati autori che, coscientemente o meno, hanno preferito interpretare la storia, prima di tutto (e non soltanto), dipendendo dagli ordini del potere costituito. Oggigiorno uno sguardo diverso sugli eventi del passato ci permette di ricostruire nella memoria il dramma e la tragedia, che sono stati rappresentati sul palcoscenico della vita russa di quell’epoca, ma ci permette anche di ripensarla (forse ancora una volta?). La ricostruzione storica acquisisce più

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Larissa Sazanovitch
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2001-02
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Mauro Fornaro
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 147

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aggressività
asilo psicoanalitico
autodistruzione
bolscevichi
dostoevskij
freud
jung
lurija
marxismo
nichilismo
psicoanalisi
pulsione di morte
russia
sessualità
spielrein
stalin
trotskij
unione sovietica
vygotskij

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi