Skip to content

Strategie dell'industria del software: l'impatto dell'Open Source

L’obiettivo della tesi è verificare se l’impatto del software Open Source sull’intera industria informatica possa mettere in discussione, in un’ottica futura, il monopolio nel segmento del software di largo consumo della Microsoft, se questa abbia adottato delle strategie valide per tutelarsi dagli attacchi portatele su più fronti e, in generale, capire verso quale direzione convergerà la produzione futura.
Per giungere alle è stato seguito un percorso logico suddiviso in tre parti.

La prima parte offre una panoramica generale sull’industria del software tradizionale dando risalto ai diversi meccanismi di funzionamento dei tre segmenti di mercato in cui è suddivisa, mostrando quali siano le loro differenze e come essi, ad oggi, tendano a convergere verso un unico modello di business incentrato sull’uso di Internet.
Il segmento industriale su cui si è posta maggiore attenzione è quello del software di massa. In particolare è stato descritto come un’azienda abitualmente sviluppi, commercializzi e distribuisca i prodotti e come questi debbano rispondere a diversi requisiti quali l’usabilità, l’interoperabilità, la sicurezza, l’affidabilità, la testabilità e la flessibilità in diversi contesti. L’azienda di riferimento nel segmento oggetto di studio è la Microsoft, che detiene una quota di mercato di circa il 90 per cento. Si tratta di un’azienda che nel tempo si è distinta attraverso l’utilizzo vincente di un modello di sviluppo basato sulle tre aree strategiche più importanti, ossia: il marketing, le risorse umane e le collaborazioni.

La seconda parte dell’elaborato, dedicata nello specifico al software Open Source, ne evidenzia le caratteristiche principali, i limiti dello sviluppo e della diffusione e descrive i modi in cui si articola il suo particolare modello economico. Esso è considerato da molti operatori del settore informatico come la discontinuità tecnologica capace, negli anni a seguire, di rivoluzionare il futuro dell’intera industria sin dalle sue fondamenta e di porre fine alla dipendenza dal software proprietario come accade oggi. Caratteristica peculiare del software Open Source è l’apertura dei codici sorgenti che favorisce lo studio e l’apporto di modifiche da parte di tutti i programmatori che, collaborando in genere spontaneamente, permettono al prodotto di raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di lavoro. Alla base di questo modello di sviluppo vi è la struttura stessa di Internet e il ruolo svolto dalle licenze con cui i programmi vengono distribuiti.
Interpretato molto spesso erroneamente come una realtà nata per ostacolare il monopolio della Microsoft nel software di largo consumo e criticato da molti come un modello di sviluppo capace di produrre solamente prodotti di qualità amatoriale, negli ultimi anni il software libero è stato ampiamente rivalutato da aziende e istituzioni.
In particolare, diversi studi hanno cercato di dimostrare la fattibilità di un modello apparentemente irreale dal punto di vista economico, cercando di comprendere le motivazioni delle aziende che in numero sempre maggiore lo scelgono per le proprie attività informatiche. Può sembrare assurdo, infatti, che lo sviluppo di un software basato principalmente sul contributo volontario, possa raggiungere un livello qualitativo professionale e che un’azienda informatica possa trarne profitto.
I fatti però hanno dimostrato una realtà diversa e nel panorama globale del settore informatico, l’Open Source non solo si afferma in maniera sempre più decisa, ma sempre più costituisce una vera e propria alternativa agli standard proprietari per ciò che riguarda diversi aspetti: come modello di business per le aziende che si occupano di software, che possono guadagnare spostando le loro attività dalla vendita dei prodotti ai servizi sui prodotti; per le aziende in genere, che possono utilizzare software gratuiti ottenendo così un abbattimento dei costi dovuto all’eliminazione delle spese per le licenze e gli aggiornamenti; per gli utenti finali, che possono disporre di programmi di qualità; per le pubbliche amministrazioni che possono soddisfare le loro esigenze di indipendenza dai privati e di trasparenza nel trattamento delle informazioni.

La terza parte della tesi è orientata verso un’ottica futura. Si è cercato di valutare, con il supporto di quanto già appreso nelle due parti precedenti e con varie argomentazioni sostenute da articoli e pubblicazioni, quale sia il futuro del segmento e di conseguenza quello della Microsoft, considerata da molti operatori in una fase di declino.
La velocità dell’industria ICT è elevatissima e Internet sta rivoluzionando da anni il modo di fare business, ma il cambiamento è ancora in atto e per questo motivo appare impossibile fornire una visione d’insieme corretta, dal momento che nessuno sa con certezza come evolverà l’industria del settore.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Parte Prima Strategie competitive dell’industria del software 1 - Introduzione: un mondo dipendente dall’informatica A più di un quarto di secolo dal lancio del primo pacchetto software è difficile immaginare un mondo senza informatica. L’informatica, o “forma codificata del sapere”, regge le sorti dell’attuale economia. Il mercato della conoscenza, e l’industria del software in particolare, produce gran parte dell’odierna ricchezza e delle opportunità di lavoro. Inoltre, in campo industriale, l’informatica ormai guida la crescita economica mondiale insieme ad altri settori come l’energetico, la grande distribuzione alimentare e il comparto farmaceutico. Infatti, essa è protagonista in un’ampia gamma di settori: dagli impianti nucleari alle ricerche di mercato, dalla compravendita di titoli azionari alla gestione dei flussi bancari, dalla telefonia cellulare alla gestione delle amministrazioni pubbliche. Nei 50 anni che seguono la fondazione della prima impresa, l’industria informatica cresce a dismisura, divenendo un gigante di dimensioni planetarie, con fatturati complessivi di migliaia di miliardi di dollari e un tasso annuo di crescita sempre a doppia cifra. Gli altri settori industriali, pur continuando a crescere, lo fanno a ritmi decisamente inferiori. 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesco Orfei
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
  Facoltà: Economia
  Corso: Amministrazione d'impresa
  Relatore: Paolo Boccardelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 191

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi