Stabilità conformazionale di alcuni mutanti del monomero della ribonucleasi seminale bovina
La RNasi-BS è l’unica ribonucleasi, dimerica a pH fisiologico, tra quelle note finora (D’Alessio et al., 1997). Essa è costituita da due identiche subunità legate da due ponti disolfurici incrociati intercatena tra la cisteina 31 di una subunità e la cisteina 32 dell’altra e viceversa. In soluzione la RNasi-BS assume due conformazioni diverse: La forma MXM, nella quale ogni subunità scambia il suo braccio N-terminale con il suo partner (Mazzarella et al., 1993), e la forma M=M che non presenta lo scambio (Piccoli et al., 1992). Le due isoforme della RNasi-BS in soluzione si interconvertono, raggiungendo il rapporto MXM:M=M di 2:1 (Piccoli et al., 1992). La RNasi-BS presenta attività citotossica nei confronti delle cellule tumorali sia in vitro che in vivo, e si pensa che sia il dimero non covalente (NCD) a presentare attività citotossica nei confronti delle cellule tumorali (Sica et al., 2004). Poiché il dimero NCD si ottiene sempre nella forma scambiata si è cercato di capire quali fossero gli amminoacidi direttamente coinvolti nello scambio dei bracci N-Terminali. A questo scopo è stato espresso il monomero della RNasi-BS e alcuni suoi mutanti P19A m-BS, L28Q m-BS e il doppio mutante P19A/L28Q m-BS. Il mio lavoro di tesi è stato quello di caratterizzare termodinamicamente queste proteine e paragonali alla RNasi-A. Il monomero della RNasi-BS presenta la mutazione N67D, al fine di evitare una reazione di deammidazione spontanea, della catena laterale dell’asparagina, ma che non provoca nessuna variazione funzionale (Piccoli et al., 1988; D’Alessio et al., 1997). Nel mutante P19A m-BS il residuo 19 di prolina è stato sostituito con un residuo di alanina, uguale polarità dei due residui ma diverso ingombro sterico, il residuo 19 della catena è situato nella regione del peptide cerniera, che è quella che disloca durante lo scambio dei bracci N-terminali. Nel mutante L28Q m-BS il residuo di leucina 28 è stato sostituito con uno di glutammina, uguale ingombro sterico dei due residui ma diversa polarità, il residuo 28 è situato nell’interfaccia tra le due subunità. Nel doppio mutante P19A/L28Q m-BS sono presenti entrambe le mutazioni. Le tecniche usate per caratterizzare i campioni sono la microcalorimetria differenziale a scansione e il dicroismo circolare. I dati ottenuti dalle denaturazioni termiche sono stati elaborati ipotizzando una denaturazione a due stati N↔D e i risultati ottenuti hanno confermato questa ipotesi. I parametri termodinamici delle proteine, ottenuti elaborando le denaturazioni termiche sia con il metodo calorimetrico sia con il metodo spettroscopico, sono in ottimo accordo tra di loro e mostrano che relativamente alla RNasi-A tutti i campioni monomerici della RNasi BS siano molto meno stabili, e mostrano che il mutante P19A m-BS sia leggermente più stabile rispetto al monomero m-BS e che sia il mutante L28Q m-BS che il doppio mutante P19A/L28Q m-BS siano leggermente meno stabili rispetto al monomero. Infatti registrando spettri Far-UV di dicroismo circolare, dei campioni monomerici di Ribonucleasi-BS, sono state ottenute curve sovrapponibili, che indicano una grande somiglianza nella struttura secondaria. Dai dati raccolti si può quindi concludere che la prolina situata nella regione cerniera non giochi un ruolo fondamentale nel fenomeno dello scambio di domini della RNasi-BS, ma che possa essere considerata come un sostegno alla realizzazione della struttura quaternaria. I risultati ottenuti dallo studio del mutante L28Q m-BS, mostrano che l’introduzione della glutammina non abbia influenza rilevante né sulla stabilità né sulla struttura e quindi questo fa capire che la leucina possa avere un ruolo importante nel processo di dimerizzazione, perché da altri studi (Ercole et al., 2003) si è visto che partendo dai mutanti L28Q m-BS e da P19A/L28Q m-BS si ottengono rese di dimero (50%), nel processo di dimerizzazione, molto più basse rispetto a quelle che si ottengono quando si parte dal monomero m-BS e dal mutante P19A m-BS (80%), nello stesso processo. Anche nel processo di scambi di domini si è ottenuto lo stesso tipo di risultati, infatti partendo dai mutanti L28Q m-BS si ottiene una percentuale di dimero scambiato minore di circa il 50% (Ercole et al., 2003). Inoltre il comportamento molto simile del mutante L28Q m-BS e del doppio mutante P19A/L28Q m-BS confermano che la prolina non sia un amminoacido chiave né nel processo di dimerizzazione né di scambio di domini.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Anna Pasqua D'alesio |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi di Napoli - Federico II |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Chimica |
Relatore: | Pompea Del Vecchio |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 60 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Studio della dinamica e della struttura dell'insulina tramite spettroscopia neutronica e dicroismo circolare
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi