Skip to content

Dispersione di particelle pesanti in turbolenza - Indagine sperimentale e analisi di Voronoi

Questa tesi si ripropone di analizzare la dispersione di particelle in un flusso turbolento a shear omogeneo, ciò costituisce un’innovazione in quanto abitualmente tali analisi vengono effettuate per flussi turbolenti isotropi. La scelta di un flusso “Homogeneous Shear Flow” (HSF) favorisce una trattazione più rigorosa perchè esente da disomogeneità, inoltre questo tipo di flusso può essere utilizzato in prima approssimazione come modello per gran parte dei flussi multifase reali.
Il lavoro è stato svolto in due momenti: il primo dedicato alla sperimentazione, ovvero l’acquisizione dei dati, ed il secondo riguardante l’analisi dei dati ottenuti attraverso il metodo delle aree di Voronoï. L’acquisizione vera e propria dei dataset è avvenuta durante il tircoinio, della durata di 4 mesi, svolto presso l’istituto CNR-INSEAN, utilizzando parte di un set-up pre esistente adattato, la dove necessario, alle esigenze dell’analisi sperimentale da svolgere. Si è trattato quindi di acquisire delle immagini del flusso inseminato illuminato da una lamina di laser, tali acquisizioni sono state precedute dalla taratura del sistema di misura. In secondo momento invece, ho rielaborato i dati collezionati ed ho effettuato un analisi sui campioni acquisiti legata all’individuazione delle particelle.
L’indivudazione dei centri delle particelle è finalizzata alla verifica della presenza del fenomeno dell’accumulazione preferenziale. Questa è una problematica sulla quale sono state svolte numerose indagini, a causa della sua ricorsiva presenza in natura e della sua difficile modellizzazzione. Sono state svolte numerose simulazioni numeriche dal notevole onere computazionale, che non presentano la completa aderenza alla realtà essendo basate su un modello semplificato del fenomeno, da qui la necessità di un’analisi parallela di natura sperimentale.
Per verificare la presenza di questo fenomeno ho misurato l’ampiezza delle aree di Voronoï associate ad ogni particella. Essendo le dimensioni delle aree proporzionali alla concentrazione di particelle all’interno dell’acquisizione, più l’area risulta essere di piccole dimensioni, più alta è la concentrazione di particelle in quella determinata zona. Ho individuato, attraverso il confronto dei dati sperimentali con quelli ottenuti da Ferenc e Neda1 relativi ad una distribuzione poissoniana di particelle, un’area caratteristica del clustering. Ho trovato così la misura dell’area sotto la quale si può parlare di clustering perchè, paragonata ad una distribuzione casuale di particelle, risulta essere più piccola di quanto in effetti non sarebbe se non fosse presente il fenomeno del clustering.
Oltre ad eseguire quest’analisi rigorosa sulla presenza del clustering, ho effettuato un’analisi di natura qualitativa relativa all’allineamento dei clusters a 45° , sostenuta dalla trattazione rigorosa di natura sperimentale e numerica svolta in “Clustering of inertial particles in homogeneous sheared turbulence”2 L’analisi delle aree di Voronoï a questo livello non fornisce informazioni precise sulla geometria complessiva risultante dalla connessione delle aree, ma permette una visualizzazione qualitativa delle struttre coerenti associabili al clustering. Questo allineamento è il risultato dell’interazione delle strutture vorticose presenti in flussi a shear omogeneo e l’accumulazione preferenziale delle particelle inerziali. A partire dai dati analizzati ho ritrovato, nel piano che contiene il profilo del flusso, la presenza di clusters allungati a differenza di ciò che si può osservare nel piano parallelo al fondo del canale.
Tali evidenze porterebbero ad avvalorare la tesi dell’interazione tra particelle pesanti e strutture turbolente in fluissi multifase.
Il fenomeno del clustering ha diverse applicazioni, dalla riduzione della resistenza viscosa a causa della coalescenza di bolle, al recupero di materiali inquinanti in filtri industriali, come al recupero di particolato nella post combustione. L’esempio di più evidente di clustering nella vita di tutti i giorni riguarda la coalescenza di particelle di acqua all’interno delle nubi che una volta raggiunta una dimensione sufficientemente elevata precipitano sotto forma di pioggia.
La tesi si articola in tre capitoli: nel primo capitolo viene introdotto il fenomeno dal punto di vista teorico spiegando il comportamento di flussi multi-fase, e illustrando le strutture presenti all’interno di flussi a shear omogeneo. Nel secondo capitolo invece viene illustrato il set-up e il principio di funzionamento dei componenti dello stesso. Nel terzo capitolo invece è illustrata la modalità di elaborazione dei data-set ovvero la definizione delle aree di Voronoï, la loro misurazione ed il confronto con la distribuzione Poissoniana.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Relatore Prof. Renzo Piva Correlatore Ing. Claudia Nicolai

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Simon Gallot Lavallée
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria meccanica
  Relatore: Renzo Piva
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 51

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

turbolenza
fluidodinamica
clustering
clusters
flussi
cnr
turbulence
ingegneria meccanica
multifase
voronoi
shear omogeneo
particelle inerziali
inertial particles
poissoniana
fluid mechanics
renzo piva
gradiente medio
insean
nicolai
accumulazione preferenziale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi