Contribution of Three Forearm Muscles to Wrist and Finger Extension
This work was developed within the collaboration between CREB (Centre de Recerca en Enginyeria Biomèdica) of Barcelona (Spain) and LISiN (Laboratorio di Ingegneria del Sistema Neuromuscolare e della riabilitazione motoria) of Turin (Italy), during Erasmus European ex-change project lasted 6 month.
Electromyographic (EMG) signal recorded over the skin is constituted by the superposi-tion of extra cellular potentials of the muscular fibers. The functional unit of the muscle is called motor unit, which includes all the fibers innervated by the same motor neuron. The su-perficial signal is composed by contributions of the motor units active within the muscle. However, when muscles are close to each others and simultaneously active, surface EMG sig-nals can be affected by the crosstalk phenomenon, defined as the EMG signal detected over a non-active muscle and generated by a nearby muscle. The forearm region represents an optimal zone to in-vestigate this phenomenon because the forearm muscles are very close to each others. The muscles considered in this work are the Extensor Carpi Radialis (ECR), Extensor Carpi Ul-naris (ECU) and Extensor Digitorum Communis (EDC): they allow the extension of the wrist in radial and ulnar deviation, and the medium and ring fingers extension. The first chapter in-troduces the electromyographic signal, with a special regard to his generation and the existing techniques used to record the signals. The chapter provides also a general overview of the anatomy and physiology of the forearm muscles.
The work was structured in three parts. In the first part, an innovative technique that al-lows the subjects and the operator to understand in real-time the activation level of each mus-cle during different kinds of exercise of the wrist is developed. This technique is based on the concept of biofeedback, which is defined as the technique that allows the subject to know in real-time the level of a specific physiological variable, in order to allow him to control such a variable. Biofeedback systems are largely used in clinical practice. The software developed in this work is called Forearm Biofeedback Software (FBS) and was developed at CREB in Bar-celona. National Instruments Labview© was used to implement FBS algorithm. The software was composed by three windows. The first window permits the subject training, the second allows the extraction of the Maximum Voluntary Contraction (MVC) (that is the maximum effort level that the subject can perform for a single exercise), and the third window allows the recording of the EMG signals during several submaximal extension of the wrist in three dif-ferent directions (the most selective direction for each muscle). More details about FBS are presented in Chapter 2.
The second part of this work is constituted by the experimental sessions. Seven healthy male subjects with age ranging from 19 to 27 years (average: 23.7 years, std. dev: 2.1 years) participated in this experiment after giving informed consent. Surface electromyographic sig-nals from the forearm extensors were collected in isometric conditions by acting on a me-chanical brace, developed at LISiN for working with FBS. Chapter 3 describes the experimen-tal sessions.
The third part of this work is constituted by the analysis of the data set collected during the experimental sessions, and it is described in Chapter 4. The study about the selectivity of the wrist exercises is explained. A new index, Muscular Selectivity Index (MSI), is introduced in order to investigate the muscular selectivity of the wrist exercise. MSI is based on the root mean squared (RMS) parameters of the EMG signals, and gives information about the real level of selectivity during an exercise. The index is also used to provide additional information about the exercises and the crosstalk terms. Reliability of EMG signal variables was assessed, using the Intraclass Correlation Coefficient (ICC). ICC is a commonly used index of reliability and indicates the percentage of global variance that can be attributed to the variability between subjects. The extent to which FBS can be of use with the measurements is also assessed.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Erik Sosso |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Politecnico di Torino |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria biomedica |
Relatore: | Roberto Merletti |
Lingua: | Inglese |
Num. pagine: | 135 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Modelli biomeccanici per la valutazione delle vibrazioni nel sistema mano/braccio
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi