I profili costituzionali della responsabilità d'imposta
Il rispetto dei principi costituzionali rappresenta una garanzia insopprimibile dell’intera fase di attuazione del prelievo fiscale. Questo è l’insegnamento coralmente tramandato dai più autorevoli studiosi di diritto tributario (Vanoni, Allorio, De Mita, Lombardi, Moschetti, solo per citarne alcuni).
E’ dalla lettura della Carta, infatti, che si evincono il fondamento ed i limiti della potestà impositiva conferita allo Stato ed alle sue articolazioni locali. I valori in essa solennemente proclamati devono ispirare ed informare l’operato del legislatore e le decisioni giurisprudenziali. Lo Statuto dei Diritti del Contribuente, in tal senso, costituisce uno dei progetti più ambiziosi di introdurre una legislazione tributaria costituzionalmente orientata e si prefigge l’obiettivo di bilanciare le due principali esigenze che si contrappongono nel fenomeno impositivo, la tutela dei diritti fondamentali del singolo contribuente e la percezione sollecita e sicura dei tributi.
Il problema dell’osservanza dei precetti costituzionali si profila, però, con particolare intensità nei casi in cui si assiste al coinvolgimento nella fase riscossiva di soggetti estranei al presupposto del tributo, tenuti a rispondere dell’obbligazione tributaria in luogo od insieme a colui che manifesta la capacità contributiva. Si è dibattuto, in dottrina, se tali “obbligati” possano classificarsi nel novero dei cd. soggetti passivi. L’opinione negativa prevale fra quanti fanno dipendere la qualificazione soggettiva dalla realizzazione della situazione-base che giustifica il prelievo, laddove l’adesione alla tesi positiva trova conforto nell’imputazione ad essi dell’effetto giuridico corrispondente al pagamento.
In ogni caso, l’equilibrio delle posizioni individuali rispetto al Fisco si ottiene con l’operatività della rivalsa, configurantesi quale obbligo per il sostituto e diritto per il responsabile d’imposta.
Quest’ultima figura soggettiva suscita particolare interesse ai fini della presente indagine. Segnatamente, si vuole illustrare il criterio con cui si è inteso motivare il permanere dell’obbligazione di pagare il tributo in capo a colui che eserciti infruttuosamente l’azione di regresso nei confronti del debitore d’imposta, proporre la ripartizione delle attuali ipotesi di responsabilità, ma soprattutto procedere ad un corretto inquadramento della figura stessa alla luce dei precetti costituzionali.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Roberto Carotenuto |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Salerno |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza |
Relatore: | Claudio Preziosi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 128 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Solidarietà tributaria: profili procedimentali e processuali
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi