Televisione e identità politica giovanile. Analisi della campagna elettorale del 2001.
L’elaborato è di natura sperimentale e il suo obbiettivo è tentare di capire se e in che modo la televisione può contribuire alla formazione dell’identità politica giovanile.
Il primo passo è stato costruire, sulla base di ricerche sociali teoriche ed empiriche, una definizione di “identità politica” che ha permesso di delimitare con precisione l’oggetto di studio.
L’identità politica giovanile è stata studiata in questa ricerca come modo di "vivere" la politica, quindi di conoscerla, percepirla, parlarne e praticarla attivamente.
Il processo formativo dell’identità politica, così definita, viene chiamato in sociologia “socializzazione politica” e ad essa contribuiscono oltre che le agenzie socializzanti generiche, anche le agenzie socializzanti specifiche e i mezzi di comunicazione di massa. L’ipotesi è che la televisione giochi un ruolo di rilievo nella socializzazione politica giovanile.
Supporto teorico ad una tale ipotesi è stata la teoria della “coltivazione” di Gerbner. Si è pensato di osservare parallelamente alla televisione, il ruolo che le altre agenzie socializzanti giocano in questo processo formativo. Sulla base di queste premesse teoriche si è scelto di analizzare il caso della campagna elettorale nazionale del 2001.
Lo scopo era di controllare se le identità politiche giovanili avessero subito delle variazioni in periodo di campagna elettorale, rispetto ad un periodo di politica non elettorale e, in caso affermativo, ricondurre questi mutamenti all’esposizione alla campagna elettorale televisiva del 2001.
Gettate le basi teoriche, focalizzata l’attenzione sull’oggetto di indagine e formulate delle ipotesi della ricerca, si è proceduto all’analisi dimensionale i concetti coinvolti nella formulazione delle ipotesi, giungendo così alla costruzione degli indicatori.
Si è costruito un campione ragionato di 190 studenti universitari, la maggioranza dell’università “La Sapienza”.
Il metodo di analisi è stato di tipo quantitativo, e per la rilevazione dei dati si è proceduto, alla creazione di un questionario semi strutturato, composto da 66 domande.
I dati sono stati analizzati con il programma di rielaborazione SPSS.
L’analisi dei dati ha fornito elementi di conferma all’ipotesi che la televisione possa, in periodo di campagna elettorale produrre dei mutamenti nelle identità politiche, e quindi, in particolari circostanze, socializzare alla politica i giovani.
Le associazioni di natura politica, istituzionali e non, sembrano essere sempre meno una realtà sostanziale dell’universo politico giovanile; famiglia e gruppo dei pari dipendono in tutto e per tutto, sotto il profilo dell’informazione politica, dai mezzi di comunicazione, e come se non bastasse la quasi totalità dei dialoghi politici al loro interno è stimolata da trasmissioni televisive.
Il calare della concorrenza delle altre agenzie socializzanti, e la quasi totale dipendenza informativa dei soggetti e delle loro altre agenzie dal mezzo televisivo, non possono che contribuire a riconoscere alla televisione un ruolo di primo piano nel processo di formazione delle identità politiche dei giovani.
La ricerca illuminando quelle che sono le esigenze politiche giovanili, propone interessanti suggerimenti sul tipo di comunicazione politica più adatta all’universo giovanile e può essere usata come primo tassello per sfruttare le potenzialità del mezzo televisivo per coinvolgere e riavvicinare i giovani alla politica istituzionale.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Florindo Favale |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Sociologia |
Corso: | Sociologia |
Relatore: | Laura Del Terra |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 252 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Campagna elettorale e televisione: analisi delle elezioni politiche 2006
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi