Ponti Sottili tra Scienza Occidentale e Saggezza Orientale
Per introdurre il nostro lavoro c'è la necessità di una piccola premessa. Noi tendiamo a vivere in un mondo di certezza, di solidità percettiva priva di dubbi ove le nostre convinzioni ci portano a credere che le cose sono solo come noi le vediamo, e che ciò in cui crediamo non può avere alcuna alternativa. E' la situazione in cui ci troviamo quotidianamente, la nostra condizione naturale, il nostro modo di essere uomini.
La scienza moderna ha costantemente cercato di confermare la visione oggettivo-meccanicista basata sulla certezza dell'esistenza intrinseca di un mondo esterno separato dall'osservatore, di un mondo separato dall'esperienza conoscitiva del Qui e dell'Ora.
Ponti Sottili tra scienza occidentale e saggezza orientale può essere visto come un invito ad interrompere l'abitudine a cadere nella tentazione della certezza. Se il lettore non mette in discussione le sue certezze non riusciremo a comunicare niente che resti nella sua esperienza come un'effettiva comprensione del fenomeno della conoscenza. Da questo presupposto è partita la nostra analisi della rivoluzione cibernetica avvenuta all’inizio del XX sec.: la nascita della Cibernetica dei sistemi osservati, ed in particolare la sua evoluzione nella Cibernetica dei sistemi osservanti, che diede inizio ad una rivoluzione sul piano scientifico ed epistemologico che stravolse tutti i paradigmi della Scienza Moderna. Con la cibernetica si scopre che la realtà esterna, non solo non è oggettiva, ma è strettamente legata alle capacità e ai limiti dell’osservatore, e tutte quelle proprietà che si credeva facessero parte delle cose si rivelano così proprietà di quest’ultimo. Inizialmente la Cibernetica nasce come scienza del controllo e della comunicazione nell’uomo e nelle macchine, prendendo forma da ricerche prettamente belliche sviluppate durante la seconda guerra mondiale. Poi, grazie agli studi e alle intuizioni geniali di personaggi come Heinz von Foerster, Humberto Maturana e Francisco Varela, si è interessata nella sua evoluzione non solo del fenomeno della conoscenza, ma anche di tutti quei fenomeni come l’emergenza della mente e della coscienza, del linguaggio e del ruolo della comunicazione all’interno dell’accoppiamento strutturale di noi esseri umani, del fenomeno della socializzazione. Unitamente alle nuove scoperte della Meccanica quantistica, la rivoluzione cibernetica sferra questo duro colpo al vecchio pensiero scientifico aprendo ad un nuovo orizzonte di possibilità per l’evoluzione della conoscenza, aprendo quindi alla saggezza e alla conoscenza orientale. Da questo punto si sono percorsi i ponti sottili fra scienza occidentale e saggezza orientale, portando in auge il dialogo interdisciplinare esistente fra questi due metodi di analisi della realtà totalmente opposti, l’uno disincarnato, in terza persona, l’altro incarnato, in prima persona. Per dare voce alla saggezza orientale si sono presi in esame la Scienza dell’Intelligenza Creativa di Maharishi, il Buddhismo tibetano descritto dal Dalai Lama ed i nuovi scenari presentati dall’Oneness Movement di Sri Amma e Sri Bhagavan. Analizzando e comparando i principi appartenenti agli argomenti trattati, emergono non solo molte simmetrie sul piano scientifico ed epistemologico, ma anche delle considerazioni molto importanti. Focalizzandoci sui processi sui processi di meditazione presentati da Maharishi e dal Dalai Lama, anche se diversi nella forma, abbiamo constatato come queste pratiche, che interessano la mente e il corpo del sistema umano, hanno una forte correlazione con i processi di causalità circolare descritti dalla cibernetica, ossia si presentano come dei veri e propri feedback loop. Da ciò le pratiche meditative rientrano a far parte dell’autopoiesi del sistema vivente umano, proiettando i loro effetti all’interno del sistema stesso. Inoltre la stessa pratica della Meditazione è in accordo con la seconda e la terza legge della termodinamica, in quanto la meditazione è a tutti gli effetti un processo neghentropico: riduce l’attività e il livello di eccitazione del sistema riducendo di conseguenza il livello entropico del sistema stesso. Quindi la tecnologia della meditazione sfrutta le leggi della Fisica.
Gran parte della società è all’oscuro di questa conoscenza e possiamo solo affidarci alla comunicazione per diffondere Sapere e Conoscenza del mondo e di noi stessi, cercando di porre rimedio alla condizione di anormalità in cui ci troviamo quotidianamente.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Leonardo Calise |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Urbino |
Facoltà: | Sociologia |
Corso: | Scienze della comunicazione |
Relatore: | Fabio Giglietto |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 118 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Coscienza, autoriflessività e paradossi: la teoria del ''doppio legame'' di G. Bateson
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi