Skip to content

Comportamento al collasso di T-stubs bullonati: Analisi teorico-sperimentale

I nodi trave-colonna nelle strutture in acciaio sono tipiche connessioni semi-rigide, per le quali è necessario definire un modello in termini di legame momento flettente – rotazione del nodo (M-phi) spinto fino al collasso.
L’approccio usualmente adottato nella modellazione è il cosiddetto metodo delle componenti, nel quale il modello complessivo del nodo viene definito, in termini di rigidezza e resistenza, componendo opportunamente i contributi deformativi e le soglie di resistenza degli elementi del nodo coinvolti nella trasmissione degli sforzi interni (componenti nodali) caratterizzati, ciascuno, da un proprio legame forza-spostamento.
Operando in questo modo la problematica della caratterizzazione del comportamento del nodo si sposta quindi sulla esigenza di modellare opportunamente ciascuna delle singole componenti costituenti la connessione in esame.
Alcune delle componenti presenti in un tipico nodo trave-colonna possono essere modellate per mezzo di T-stubs equivalenti, ossia accoppiamenti di profili a T soggetti a trazione. È questo il caso di componenti impegnate a flessione quali l’end-plate o la flangia della colonna.
Caratterizzato il T-stub in termini di rigidezza e resistenza, dopo aver precedentemente illustrato i tre tipici meccanismi di collasso a cui è soggetto un T-stub, risulta indispensabile modellarne il comportamento fino al collasso.
Nel presente lavoro, viene dapprima riesaminato il modello di Piluso, Faella e Rizzano per la previsione dell’intero legame forza – spostamento di T-stubs bullonati verificandone l’affidabilità mediante il confronto con i risultati di prove disponibili in letteratura.
Successivamente, vengono presentati i risultati di prove sperimentali eseguite, nell’ambito del lavoro di tesi, presso il Laboratorio di Strutture dell’Università di Salerno su collegamenti T-stub a quattro bulloni e caratterizzati da un meccanismo di collasso di tipo 2, con formazione di due cerniere plastiche in corrispondenza della sezione di attacco flangia-anima del T-stub e significativo impegno plastico dei bulloni con rottura degli stessi.
Sulla base di tali risultati, viene infine messo a punto un miglioramento del modello proposto da Piluso et al. con riferimento al caso del meccanismo di collasso 2, dimostrando l’influenza del preserraggio dei bulloni sul legame carico – spostamento dei T-stubs.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 DUTTILITÀ DEI T-STUBS: IL MODELLO DI PILUSO, FAELLA E RIZZANO 3.1 Premessa La valutazione della riserva di rotazione plastica dei T-stubs rappresenta una problematica di primaria importanza nello studio di connessioni bullonate trave-colonna. Come si è già avuto modo di discutere, infatti, alcune componenti del collegamento modellabili a mezzo di T-stubs equivalenti, quali la flangia impegnata a flessione, rappresentano spesso gli elementi più deboli della connessione. Una accurata previsione della duttilità dell’intero collegamento dipende quindi più che mai da una corretta caratterizzazione del T-stub.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Riccardo Sabatino
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria civile e ambientale
  Relatore: Gianvittorio Rizzano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 246

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

acciaio
bulloni
collasso
colonna
componenti
connessione
duttilità
eurocodice
faella
flangia
larghezza efficace
legame costitutivo
meccanismo
modellazione
monotono
nodo
preserraggio
rilem
sismica
sperimentazione
t-stub
trave
trave-colonna
validazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi