Skip to content

La gestualità delle mani: analisi comparata tra Italia e Francia

Con questa tesi ho cercato di analizzare il ruolo della gestualità delle mani nella comunicazione e le differenze che possono presentarsi a livello cross-culturale.
Inizierò con una breve presentazione della comunicazione in generale, delineando la differenza tra comunicazione digitale e analogica. In questo modo sarà possibile spiegare e far emergere l’importanza dell’aspetto non verbale di ogni comunicazione.
Mi concentrerò quindi sui gesti realizzati più o meno volontariamente con le mani nel corso di una comunicazione, cercando di interpretarne e descriverne il significato.
In primo luogo, mi focalizzerò sui gesti e i movimenti delle mani più “universali” che accompagnano la conversazione. Cercherò quindi di spiegare per quale motivo vengono utilizzati, quale sia il loro significato e le conseguenze che possono avere sulla comunicazione.
In seguito, analizzerò la funzione dei gesti utilizzati in sostituzione del linguaggio parlato. Partendo quindi dalle situazioni in cui il gesto è l’unico mezzo a disposizione (per esempio un vigile che dirige il traffico, o due persone sordomute) fino ad arrivare alle situazioni in cui il gesto viene scelto dal “parlante” come alternativa alla parola (per esempio il gesto di OK, le corna, ecc), ma esprime esattamente lo stesso significato che avrebbe un enunciato orale.
A questo punto, cercherò di approfondire l’aspetto delle differenze culturali della gestualità. Analizzerò diversi gesti e movimenti delle mani che assumono determinati significati e connotazioni a seconda delle diverse culture in cui vengono realizzati. Sarà quindi interessante notare come lo stesso gesto possa talvolta assumere significati contrastanti, o viceversa, come per esprimere uno stesso significato vengano a volte usati gesti completamente diversi. A tale proposito, analizzerò anche alcune caratteristiche della gestualità delle mani nelle diverse culture, come per esempio: la stretta di mano, contare sulle dita, ecc. e i diversi scopi per cui in ogni cultura vengono solitamente utilizzati i gesti delle mani (per esempio: offendere, spiegare, indicare direzioni o misure, ecc).
In conclusione, riassumendo quanto emerso dalle diverse analisi di questo lavoro, cercherò di verificare se possibile trarre insegnamenti o informazioni utili nell’ottica del lavoro dell’interprete. Sarebbe infatti interessante verificare se la conoscenza e l’analisi delle differenze cross-culturali prese in considerazione, potrebbero avere conseguenze o risultare interessanti per un interprete di conferenza, e in che modo eventualmente poter sfruttare le informazioni di questo lavoro.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
CAPITOLO I 1. INTRODUZIONE Con questo elaborato intendo affrontare un aspetto particolare della comunicazione tra esseri umani: la comunicazione non verbale. In particolare, oggetto di questa tesi sarà la gestualità delle mani analizzata in Italia e Francia, ponendo a confronto eventuali differenze e similitudini tra questi due Paesi. Cominceremo nel capitolo 2 ad analizzare le caratteristiche generali della comunicazione. In tale sezione, ci soffermeremo a presentare gli aspetti più importanti che contraddistinguono il processo comunicativo tra esseri umani. Già in questa fase iniziale verrà affrontata la differenza tra la comunicazione digitale (ovvero la lingua parlata attraverso cui ogni individuo può esprimere oralmente il messaggio che intende comunicare) e la comunicazione analogica. Quest’ultima rappresenta il vero e principale oggetto di questa tesi, focalizzata sull’aspetto non verbale della comunicazione. In questa categoria rientrano quindi i diversi elementi non verbali a cui un individuo può fare ricorso per comunicare al proprio interlocutore il messaggio desiderato. Non ci riferiamo ancora soltanto alla gestualità, ma anche ad altri elementi fondamentali nel contesto comunicativo quali: postura, contatto visivo, espressioni del volto, ritmo e tono della voce, ecc. Dopo questa prima distinzione tra le diverse modalità comunicative, procederemo poi nella seconda parte del capitolo con la presentazione dei meccanismi cerebrali che risiedono alla base del processo comunicativo. Illustreremo quindi, senza approfondire eccessivamente in dettaglio l’aspetto medico e anatomico, il modo in cui il cervello umano gestisce gli aspetti legati alla comunicazione. Verranno quindi presentate le principali caratteristiche e funzioni dei due emisferi cerebrali, mettendo in luce in particolare il ruolo che queste assumono nell’ottica comunicativa. Alla luce delle considerazioni generali sulla comunicazione emerse nel capitolo 2, il capitolo successivo comincerà a concentrarsi maggiormente sull’aspetto comunicativo oggetto di questa tesi: la comunicazione non verbale e la gestualità. Nella parte iniziale del capitolo 3 verranno evidenziate le principali caratteristiche e funzioni della comunicazione non verbale all’interno del 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cinesica
comunicare
comunicazione
comunicazione analogica
contare
corna
differenze culturali
emblema
fiche
francia
gesti
gesti nell'arte
gesti nella storia
gesto dell'ombrello
gestualità
lingua dei segni
mani
misurare
non-verbale
offendere
prossemica
segnale
stretta di mano

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi