Skip to content

Traduzione del dramma Poloumnyj Zurden di M. A. Bulgakov

In questo mio saggio finale mi sono occupata della traduzione della pièce Poloumnyj Zurden di M. A. Bulgakov.
Nel 1932 il Teatro Studio Zavadskij commissiona a Michail Bulgakov la traduzione del Borghese Gentiluomo di Molière. Bulgakov non realizza una semplice traduzione, bensì una molieriana, un'opera teatrale che segue il canovaccio del Borghese Gentiluomo e racchiude temi, soggetti molieriani.
Ho suddiviso l'elaborato in tre capitoli. Il primo capitolo è un'analisi della figura dell'autore, è una riflessione sul rapporto tra l'artista ed il potere, è uno studio dell'importanza che ha avuto Molière nella vita e nella formazione artistica di Michail Bulgakov. Nel secondo capitolo figura la traduzione dell'opera teatrale in questione. Nel terzo capitolo ho illustrato le scelte traduttive da me compiute, le difficoltà incontrate e le soluzioni adottate nel tradurre la pièce Poloumnyj Zurden. Segue la bibliografia.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1.1 Michail Bulgakov: l’artista, il potere, Molière Michail Afanas’evič Bulgakov è un uomo che ha molto amato. Ha adorato la sua famiglia, ha idolatrato la letteratura, il teatro. Il primo romanzo, La guardia bianca, è un’ode a valori come la pace, l’amore, il decoro e a principi come il buon gusto, la cultura, l’onestà intellettuale che sono propri della famiglia Bulgakov e ne esprimono il modo di vita. Non soltanto nella Guardia bianca, ma anche in molte lettere e pagine di diario, traspare l’immensa fedeltà dell’autore verso i suoi cari, l’attaccamento per la vecchia e amata casa al numero 13 dell’Andreevskij spusk e per la città natale, Kiev. In una lettera all’amico Pavel Popov, egli scrive: “ A volte, quando nei miei tristi sogni rivedo il paralume, la tastiera del pianoforte, la partitura del Faust, e lei, vorrei dirle: “ Venite con me al Teatro d’Arte, voglio farvi vedere uno spettacolo. Ed è tutto quanto io 1 possa offrire.” Pace, mamma?”. Questa lettera risale al 1932, quando la disgrazia della repressione letteraria si è già abbattuta sull’autore. In un momento di grande sconforto e malinconia, di profonda solitudine, egli ricorda figure, oggetti del passato, un’atmosfera di calore e d’intimità domestica che manca nella sua vita da quando ha lasciato Kiev e ha scelto di dedicarsi alla letteratura. Elaborare un’analisi completa, dipingere un ritratto somigliante a Bulgakov non è un compito agevole, giacché temo di cadere in affermazioni riduttive e di intrappolare la penna in aggettivi e definizioni schematiche e banali. Amo ritenerlo un esempio di vita, specialmente per noi giovani, un uomo che ha compiuto delle scelte, spesso ardite per il clima storico in cui ha vissuto, e con coraggio, caparbietà, con spirito indomito ha sempre inseguito e difeso il suo disegno. Ha saputo rialzarsi con rinnovato vigore ed entusiasmo ogni volta che le sue creature venivano respinte ed “uccise”. Anche nei momenti più tetri, in cui lo sconforto, la rassegnazione, il rancore lo stavano divorando, comunque il suo amore per l’arte, la voluttà provata nello scrivere, hanno sempre avuto in lui il sopravvento. Si deve però riconoscere che questo suo ardore per la scrittura, ed anche per la verità, per la libertà, lo hanno divorato giorno dopo giorno, condotto inesorabilmente verso la distruzione, non solo del corpo, ma soprattutto dello spirito. Nel corso della sua tortuosa e animata carriera letteraria, ritenuta dall’autore stesso “un 2 garbuglio terrificante” , l’artista si è dedicato alla prosa e alla drammaturgia. È fuori d’ogni dubbio il suo grande talento come narratore, ma ritengo che il teatro sia stata “l’irrinunciabile tentazione” della sua vita. In una lettera a Iosif Vissarionovič Stalin, 1 J. A. E. Curtis, I manoscritti non bruciano, Milano 1992; cfr. lettera a P. Popov del 24 aprile 1932, pp. 152-153. 2 Ivi, cfr. lettera al fratello N. A. Bulgakov del 21 febbraio 1930, pp. 111-113. 4

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Federica De Luca
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Umanistiche
  Corso: Mediazione Linguistico- Culturale
  Relatore: Rita Giuliani
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 73

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

il borghese gentiluomo
m. a. bulgakov
moliere
poloumnyj zurden

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi