Skip to content

Prospettive di integrazione tra teatro e scuola: progettualità e dinamiche organizzative

INTRODUZIONE
La ricerca analizza una nuova politica culturale, basata sull’integrazione tra il teatro e la scuola attuata dal Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività culturali, gli Enti e le Associazioni teatrali, finalizzata alla promozione dell’attività teatrale verso le giovani generazioni. L’intento della tesi è di proporre un quadro organizzativo – progettuale comprendente le iniziative culturali e le rassegne di “Teatro per Ragazzi” e “Teatro della Scuola” più significative in ambito regionale e nazionale, sia a livello pubblico che privato, le quali concorrono alla realizzazione dei seguenti obiettivi: la formazione dello spettatore attraverso l’educazione al teatro e la promozione del Teatro Ragazzi. […]
Per stabilire le origini del fenomeno “Teatro della Scuola”, sin dal primo capitolo, si è tracciata l’intera storia del Teatro Professionale per l’infanzia e la gioventù e dell’Animazione Teatrale, sviluppatesi negli anni ’70 del Novecento sia in Italia sia all’estero, perché è evidente l’influenza metodologica di questi due movimenti sull’attuale rapporto tra la scuola ed il teatro. Per studiare la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi è stato necessario tracciare le linee istituzionali e normative grazie alle quali si è potuta diffondere la cultura teatrale nelle scuole: ufficialmente è nato tutto dal primo Protocollo d’intesa stipulato nel 1995 tra il Ministero della Pubblica Istruzione, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento dello Spettacolo e l’Ente Teatrale Italiano, attraverso il quale si riconosce l’Educazione al teatro come un elemento fondamentale nella formazione dei giovani, fino ad arrivare all’ultimo impegno istituzionale rappresentato dal “Protocollo d’Intesa sulle attività di teatro della scuola e sull’educazione alla visione”, del 2006, firmato dal Ministero della Pubblica Istruzione, il Ministero per i Beni e le Attività culturali, l’Ente Teatrale Italiano e l’Agita (Associazione per la Promozione e la Ricerca della Cultura Teatrale nelle Scuole e nel Sociale). Sempre nell’ottica di rendere espliciti gli interventi istituzionali per l’integrazione tra la scuola ed il teatro nel primo capitolo, dal punto di vista finanziario, è stata analizzata l’attività di sostegno pubblico allo spettacolo dal vivo attraverso i finanziamenti che il MIBAC destina agli Stabili d’Innovazione – Teatro per l’infanzia e la gioventù, in base ai dati evinti dalla relazione sul Fondo Unico per lo Spettacolo dell’anno 2006. Inoltre sono stati trattati gli aspetti organizzativi e progettuali delle attività di Teatro per Ragazzi finanziate dal FUS. In merito alle iniziative nazionali degli enti impegnati nella promozione del Teatro Ragazzi abbiamo considerato i progetti Agiscuola, Teatro – Giovani e IoStudio (ovvero la Carta dello studente) realizzati dall’AGIS, mentre per quanto riguarda l’ETI si è preso in esame il Centro Teatro Educazione, la rassegna “Palcoscenico del teatro a scuola” ed il Premio Stregagatto (premio della critica dedicato al teatro professionale per l’infanzia e la gioventù).
Invece nel secondo capitolo, dedicato alle manifestazione di spettacoli realizzati nei laboratori durante l’orario scolastico (come prodotti di un percorso formativo), si è definita la funzione e lo scopo di una rassegna di “Teatro della Scuola” approfondendone gli aspetti organizzativi e didattico – artistici indispensabili per realizzarla; sono state esaminate tre rassegne della regione Lazio (Premio “Zanni”, Teatrando e Inconsupertrafra), scelte sia per il loro particolare rapporto con il territorio sia per i traguardi raggiunti attraverso una motivata politica culturale. Inoltre si è approfondito il fenomeno del laboratorio integrato attraverso due realtà molto diverse tra loro, ma comunque emblematiche, come: il laboratorio tenuto dalla Compagnia Psicopompo Teatro, che agisce sull’integrazione culturale; il Piero Gabrielli, che utilizza la pratica teatrale per l’integrazione di persone disabili nel contesto scolastico, il quale è divenuto negli anni un modello esemplare anche per il resto del mondo.
Come ultimo argomento trattato, ma non per questo di livello minore, è l’esperienza di un progetto innovativo nel suo campo, curato dalla società AppiaUnder – Teatro Furio Camillo, intitolato “Teatro inFormazione”: realizzatosi nella provincia di Roma, comprende un insieme di laboratori teatrali rivolti a diverse tipologie di utenza (ragazzi, anziani, diversamente abili, ex detenuti). […]
Per la realizzazione di questa tesi, si è condotta una ricerca bibliografica non convenzionale, attraverso il reperimento di dati su pubblicazioni scientifiche, siti internet e riviste on-line, per poi essere analizzati e correlati da interviste ad esperti del settore e testimoni privilegiati.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Redazione Silvia Costantini 1 INTRODUZIONE La ricerca analizza una nuova politica culturale, basata sull’integrazione tra il teatro e la scuola attuata dal Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività culturali, gli Enti e le Associazioni teatrali, finalizzata alla promozione dell’attività teatrale verso le giovani generazioni. L’intento della tesi è di proporre un quadro organizzativo – progettuale comprendente le iniziative culturali e le rassegne di “Teatro per Ragazzi” e “Teatro della Scuola” più significative in ambito regionale e nazionale, sia a livello pubblico che privato, le quali concorrono alla realizzazione dei seguenti obiettivi: la formazione dello spettatore attraverso l’educazione al teatro e la promozione del Teatro Ragazzi. Inoltre recenti studi in campo psico – pedagogico hanno rilevato che il teatro, oltre a svolgere una funzione educativa, ha soprattutto una valenza terapeutica, mostrandosi in questa maniera un ottimo strumento formativo di cui le scuole si servono per contrastare il disagio giovanile e per agevolare l’aggregazionismo e l’inclusione sociale, attraverso l’attività dei laboratori condotti da operatori dello spettacolo e da insegnanti esperti nella didattica teatrale. Per stabilire le origini del fenomeno “Teatro della Scuola”, sin dal primo capitolo, si è tracciata l’intera storia del Teatro Professionale per l’infanzia e la gioventù e dell’Animazione Teatrale, sviluppatesi negli anni ’70 del Novecento sia in Italia sia all’estero, perché è evidente l’influenza metodologica di questi due movimenti sull’attuale rapporto tra la scuola ed il teatro. Per studiare la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi è stato necessario tracciare le linee istituzionali

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Silvia Costantini
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Umanistiche
  Corso: Lettere
  Relatore: Bruno Zambardino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 119

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

dinamiche organizzative
integrazione teatro scuola
teatro
teatro e scuola
teatro ragazzi

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi