Literatura y compromiso: la scrittura militante di H.G. Oesterheld e H. Conti
Con questo lavoro ci siamo proposti di rintracciare, nel romanzo Mascaró, el cazador americano (1975) di Haroldo Conti e nella serie a fumetti El Eternauta (1957-59, 1969, 1976) di Héctor Germán Oesterheld, le ragioni profonde e i modi con cui gli autori hanno dato forma compiuta alla loro scelta di produrre una letteratura dichiaratamente militante.
Desideriamo specificare da subito che non si tratta di un tentativo di comparazione. Abbiamo ritenuto che ricercare analogie e differenze, corrispondenze e divergenze tra le opere prese in considerazione, in termini contenutistici e stilistici, potesse risultare un lavoro estremamente complesso e dispersivo, e non soltanto per i differenti mezzi espressivi utilizzati da Conti e Oesterheld. Ciò ci avrebbe probabilmente allontanato dallo scopo reale della nostra ricerca.
Obbiettivo del nostro lavoro è quello di raccontare due esperienze letterarie parallele ed uniche, due fondamentali tentativi di interpretare e combattere, per mezzo dell’arte e al di là di essa, la crisi politica e sociale che avrebbe successivamente portato l’Argentina alla sanguinaria dittatura militare del 1976.
Non possiamo dimenticare che un tragico destino accomuna Haroldo Conti e Héctor Germán Oesterheld: le liste dei desaparecidos argentini, il cui numero rimane ancora imprecisato, contengono anche i loro nomi. Entrambi furono sequestrati, fatti sparire e assassinati dal regime militare conosciuto storicamente col nome di Proceso de Reorganización Nacional. Ma, teniamo a precisare, il presente lavoro si guarda bene dal fare di questa terribile circostanza una categoria di analisi letteraria: Mascaró, el cazador americano e El Eternauta non diventano insieme oggetto d’analisi perché i rispettivi autori furono ambedue sequestrati e uccisi.
Non sarebbe stato scientificamente né umanamente corretto istituire la voce “Scrittori desaparecidos” e utilizzarla come ambito di studio, poiché tale assurda operazione avrebbe calpestato l’identità e gli sforzi artistici degli autori e delle loro opere.
Certamente l’importanza del tentativo di Oesterheld e Conti di coniugare arte e vita nella finzione non acquisisce tutta la sua grandezza soltanto alla luce del tragico destino degli autori.
Semmai, è doveroso sottolineare che la forza della loro arte fece tremare la strategia scellerata del regime e l’illogicità della sua violenza. Agli occhi dei militari criminali questa forza fu una colpa da condannare, un’energia da soffocare.
Ma se, negli anni ’70, la rivoluzione che gli autori sognavano avesse vinto, se l’incubo della dittatura fosse stato scongiurato, la loro letteratura avrebbe rivestito la medesima importanza. E noi avremmo deciso di studiare le loro opere con lo stesso interesse che oggi ci spinge a farlo.
Pur essendo stato concepito come un doveroso atto di memoria, lo studio qui condotto non avrebbe insomma potuto assumere come categoria critica di partenza il crimine di cui gli autori furono oggetto. Si sarebbe trattato, in quel caso, di un tentativo macchiato da premesse prive di validità, per non dire che avrebbe rappresentato una spaventosa legittimazione dei delitti della giunta militare, elevandoli colpevolmente al grado di categoria e di presupposto dell’analisi.
Ma perché allora la scelta di Mascaró e dell’Eternauta?
Avremmo potuto ripercorrere la preziosa opera di testimonianza e denuncia di Rodolfo Walsh, o considerare la situazione argentina negli anni ‘70 con gli occhi di Tizón, Soriano o Costantini, e di tanti autori costretti come loro all’esilio dalla dittatura.
Abbiamo invece scelto di fermare l’attenzione sull’Argentina in bilico sul baratro del momento più buio della sua storia. Abbiamo scelto di raccontare la storia di due scrittori di finzione che avevano presentito la minaccia della catastrofe e avevano scelto di resistere e di passare al contrattacco. Per questo, assumendo una gravosa e rischiosa responsabilità intellettuale, avevano fatto in modo che la loro letteratura guardasse alla storia, che si mescolasse alla vita, che si trasformasse in arma senza per questo perdere libertà espressiva.
I mezzi utilizzati da Conti e Oesterheld non sono la cronaca né la denuncia, ma il romanzo e la sceneggiatura per fumetto, entrambi esempi di letteratura di finzione.
In questo crediamo di poter riconoscere il valore universale della loro opera: gli autori non snaturarono la propria vocazione artistica, non sterilizzarono le proprie opere, passandole al setaccio dell’ideologia e rinunciando al principio estetico.
Per non soccombere alle nubi che si addensavano sull’Argentina di quegli anni, Conti e Oesterheld decisero di continuare a inventare e raccontare storie, affinando i propri strumenti affinché l’atto creativo incarnasse una scelta d’impegno e la letteratura fosse portatrice di una speranza di riscatto per gli argentini e per tutto il Latinoamérica.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Leotta Luca Antonio |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Scienze Umanistiche |
Corso: | Lingue e Letterature Straniere |
Relatore: | Rosalba Campra |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 178 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La dittatura militare argentina e il caso desaparecidos nella stampa italiana (1976-1984)
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi