Skip to content

La salute al contrario. Mamme no pfas e il disastro nel contesto veneto

In Veneto, e più precisamente a Lonigo, un paese in provincia di Vicenza, l'inquinamento delle acque superficiali e di falda da parte dell'azienda chimica Miteni, produttrice di Pfas, ha dato il via a uno dei disastri ambientali più gravi degli ultimi 50 anni. Attraverso una ricerca di archivio e una ricerca sul campo con interviste alle Mamme no Pfas - un gruppo di genitori che si sono attivati politicamente per difendere la salute dei figli - ho voluto analizzare, all'interno della cornice teorica del disastro, i conflitti e i cambiamenti culturali che si sono venuti a creare in uno stato di emergenza ambientale, mettendo in evidenza come l'esperienza di attivismo politico si sia manifestata come una modalità terapeutica efficace - individuale e collettiva - per affrontare l'emergenza.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione È attorno al tema dell'acqua che si gioca la preservazione degli ecosistemi, il benessere, la salute di chi abita sul territorio e la qualità della vita in generale. Come ricorda Ivan Illich «l'acqua ha una sua capacità illimitata di caricarsi di metafore [...] e ancor più sottilmente dello spazio, possiede sempre due lati diversi» [Illich 1985: 33]. Soprattutto nella nostra epoca “moderna” l'acqua porta con sé una costruzione storica ed è stata concepita, in seguito all'arrivo dell'irrigazione, come “dominio della tecnica” per cui sia l'aspetto simbolico che l'immaginario culturale legato ad essa vengono oscurati ed estromessi proprio dai processi di modernizzazione. L'ambivalenza dell'acqua si ritrova sia nell'aspetto fisico, generatrice di vita o di morte, sia nell'aspetto simbolico legato al genere: «diversi studi hanno mostrato l'antica connessione dell'acqua con la femminilità, la maternità, la purezza femminile, la sensualità o la nudità femminile, aspetti per esempio che si sono riattivati nelle lotte per la difesa dell'acqua pubblica» [Van Aken 2019: 39]. È proprio il tema della lotta per la difesa dell'ambiente e più in particolare dell'acqua, intesa come bene comune da preservare, il motore che ha condotto la mia ricerca fin dall'inizio e che mi ha portato ad incontrare i protagonisti della vicenda che affronterò già dal primo capitolo. Il mio lavoro parte da un “casus belli”, la vicenda dell'inquinamento da Pfas in Veneto da parte dell'azienda chimica Rimar-Miteni, che ha visto e vede tutt'oggi contrapporsi diversi protagonisti: popolazione locale, associazioni, istituzioni e aziende chimiche. Queste “fazioni” estremamente eterogenee nelle loro modalità di azione, a seguito di un evento impattante e traumatico sia fisicamente che socialmente, si sono trovate improvvisamente su un terreno di frontiera caratterizzato da forti “frizioni” e che ha permesso loro di incontrarsi. Ne è derivato un incontro/scontro tra saperi e visioni del mondo che ha fatto emergere questioni riguardo la salute pubblica, la gestione dell'acqua e la tutela dell'ambiente, i beni comuni e la loro odierna mercificazione, ma ha anche contribuito, attraverso l'impatto sulla scena pubblica, a far emergere differenti idee di natura e di acqua che vengono quotidianamente agite. Come sostiene Ivo Mauro Van Aken l'acqua è eletta a “feticcio” della modernità perché incarna la nostra relazione con l'ambiente, la imprime nella carne, la fa entrare nel nostro corpo, e come tale agisce e noi agiamo tramite l'idea che abbiamo di essa. È l'idea di acqua con cui agiamo che porta a determinare le scelte ed è pertanto legata alle azioni e ai comportamenti umani. L'acqua non è storicamente neutra ma è contornata di un progetto culturale e sociale. Alla 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giovanni Cecchi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2019-20
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Scienze Umanistiche
  Corso: Antropologia Culturale
  Relatore: Ivo Quaranta
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 183

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

analisi del rischio
attivismo
disastro ambientale
conflitto sociale
pfas
miteni
mamme no pfas
dimensione terapeutica
uso del corpo
dupont

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi