La migrazione degli italiani in Argentina: incontro tra culture e contesto
Il tema centrale della tesi è l'incontro tra Italia e Argentina, che ha avuto inizio a partire dalle emigrazioni italiane avvenute tra Ottocento e Novecento. Si tratta di un esodo di oltre 2.000.000 di persone provenienti inizialmente dal nord e successivamente dal sud della penisola italiana. Il progetto è suddiviso in tre parti: il viaggio, l'incontro e il dialogo. Nel primo capitolo, "Il viaggio" viene messa in evidenza la situazione dell'Italia post unitaria e la concatenazione di cause che portano gli italiani ad emigrare.
L'Italia ha una forte divisione regionale. Quello che avviene a livello politico, economico e la crisi agraria che colpisce l'intera Europa, sono eventi determinanti per risalire alle complesse motivazioni delle migrazioni. Le aspettative fomentate dagli opuscoli pubblicitari degli agenti dell'emigrazione da sole non bastano a spiegare l'esodo di massa, tuttavia riescono ad adescare e a coinvolgere molti italiani con spirito di iniziativa, abituati a spostarsi e che alla fine trovano i soldi per partire. Questi italiani a loro volta creano delle catene migratorie che fungono da spinta motivazionale per altri connazionali che affronteranno l'avventura in Argentina.
Con l'arrivo in Argentina si apre il capitolo denominato "L'incontro" che racconta di una terra promessa in attesa di immigrati, per creare una Nazione civilizzata e più forte economicamente. Gli immigrati provengono da tutta Europa e gli italiani non sono certo i più desiderabili ma riescono, soprattutto grazie all'emigrazione degli esuli politici, a creare un intreccio ideologico con personaggi di spicco del governo argentino. Il censimento del 1914 mette in luce come la pampa Humeda sia diventata ormai pampa gringa, con forte presenze italiana.
Nel terzo capitolo, "Il dialogo", viene messa in evidenza la politica di "argentinizzazione", soprattutto attraverso la scuola pubblica che ha permesso ai figli e ai nipoti degli immigrati di sentirsi argentini a tutti gli effetti. Perciò un'integrazione che ha, come rovescio della medaglia, quello di allentare il rapporto con la cultura d'origine degli antenati. Il fatto che gli italiani parlassero i dialetti e non l'italiano, secondo alcune voci della stampa dell'epoca, ha agevolato il processo di assimilazione. Un altro ambito in cui si gioca la relazione tra l'Italia e l'Argentina è quello più strettamente economico: accordi tra i due Paesi, scambi commerciali, localizzazione delle aziende italiane in Argentina alimentano i rapporti tra i due governi. In questo capitolo viene presa in analisi la teoria di Gino Germani sul crogiolo di culture. Germani, sociologo italiano emigrato in Argentina, mette in luce il carattere aperto della società argentina e gli alti tassi di mobilità ascendente tra gli europei. Ciò che rende unica l'Argentina, secondo i suoi studi, è da ricercarsi nella debole base sociale e demografica, precedente all'immigrazione europea di massa e in alcune caratteristiche dei flussi migratori come l'alto livello di mascolinità che favorisce matrimoni misti e la concentrazione geografica e demografica nelle zone centrali del Paese. Germani ha lasciato però delle aree in ombra, soprattutto per quanto riguarda la conflittualità e la presenza di diversi gruppi etnici che popolano il paese.
Anche nell'approccio comparato, utilizzato da Devoto, emerge, tra i vari elementi, che l'emigrazione italiana verso l'argentina abbia complessivamente avuto maggiore successo per quanto riguarda l'ascesa sociale degli immigrati rispetto ad altri paesi di destinazione.
La particolarità dell'incontro tra Italia e Argentina sta soprattutto nel dato di fatto: essere parte una della storia dell'altra. Nonostante difficoltà e pregiudizi questo incontro ha dato come conseguenza la contaminazione reciproca. Come ogni migrazione, anche quella degli italiani diretti in Argentina, ci insegna che l'identità nazionale, l'idea collettiva di cosa sia la nazione, i miti e l'immaginario della nazione in cui ci si riconosce non è fissa e immutabile.
Inoltre l'eterogeneità di cui, come sostiene Fernando Devoto, l'Argentina è ricca e la contaminazione avvenuta tra le due nazioni ci riporta all'attualità: stiamo attraversando il passaggio da una concezione multiculturale, in cui vengono messe in evidenza le differenze, spesso espresse in termini negativi, ad un approccio interculturale: con l'ambizioso obiettivo di valorizzare la diversità.
Papa Francesco, argentino, figlio di emigrati italiani afferma che "La sfida della realtà chiede anche la capacità di dialogare, di costruire ponti al posto di muri.
Questo è il tempo del dialogo, non della difesa di rigidità contrapposte". Ho scelto questa frase come auspicio per un futuro caratterizzato dall'impegno di ciascuno ad aprirsi al mondo, al fine di realizzare una politica di civiltà, una riforma di pensiero dell'umanità che Edgar Morin definisce "consapevolezza e accesso ad una cittadinanza terrestre, in una comunità planetaria".
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Cinzia Artioli |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2020-21 |
Università: | Università Telematica Pegaso |
Facoltà: | Scienze Umanistiche |
Corso: | Scienze pedagogiche |
Relatore: | Alfonso Reccia |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 109 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Le donne italiane in Argentina tra storia e letteratura
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi