Skip to content

La collaborazione di Alba de Céspedes a ''Epoca'': Il ''Diario di una scrittrice'' (1958-1960)

Diario di una scrittrice è il titolo della rubrica che Alba de Céspedes cura per la rivista «Epoca» dal 1958 al 1960. «Epoca, settimanale politico di grande informazione» esce nel 1950, anno in cui esplode il fenomeno commerciale della stampa periodica d’attualità nel nascente mercato culturale di massa. Il contesto giornalistico degli anni ’50 e le caratteristiche del settimanale mondadoriano sono pertanto argomento del primo capitolo della tesi.
Il secondo capitolo ricostruisce invece il profilo della rubrica Diario di una scrittrice. Si discute, ad esempio, l’impostazione data alla pagina che, divisa in brevi paragrafi titolati da date, ad esempio: «Parigi, 4 novembre», aspira ad essere il più possibile simile a quella di un vero diario. Da qui la riflessione sul rapporto di Alba de Céspedes con la scrittura del privato, come appunto quella diaristica, intesa come forma attraverso la quale descrivere e interpretare la realtà contemporanea e il difficile rapporto tra individuo e società, tra storia personale e Storia.
Il terzo capitolo passa in rassegna i temi portanti della rubrica. Il par. 3.2 esplora, ad esempio, il tema del difficile equilibrio tra la concezione dell’opera letteraria come opera d’arte e, allo stesso tempo, come «prodotto» dell’industria culturale, da vendere adoperando precise strategie pubblicitarie.
Il par. 3.3 è dedicato all’analisi del ruolo sociale della donna, inteso come metro di misura del progresso della società. De Céspedes critica più volte la condizione d’inferiorità, sia nella sfera pubblica che privata, della donna italiana alla fine degli anni ’50, proponendo un nuovo modello di donna, colta ed emancipata speculare a quello di «fata del focolare» e «regina della casa».
Si passa poi ad analizzare (par. 3.4) tutti quegli aspetti della società italiana che la scrittrice descrive e, spesso, critica, tra i quali: la questione del diritto, non ancora conquistato in Italia, al divorzio; il riflusso degli ideali di rinnovamento e riforma sociale, sostenuti durante la Resistenza e adesso soppiantati da un unico ideale di progresso economico e il ruolo sociale delle celebrità che, per mezzo dei nuovi media, cinema e televisione, hanno assunto, nell’immaginario del pubblico, il ruolo di nuovi miti (par. 3.5).
Tutti gli argomenti trattati nel Diario di una scrittrice rientrano in un unico progetto di analisi critica della società italiana e di denuncia della crisi di valori causata dalla concezione del benessere economico, del raggiungimento di uno status sociale elevato, come unico fine dell’esistenza.
Un amaro bilancio, dunque, su cui lettori sono invitati a riflettere ma soprattutto a discutere, anche polemizzando con le posizioni assunte da de Céspedes, poiché la stessa considera il silenzio e l’indifferenza le basi del malessere sociale.
Rileggendo oggi il Diario di una scrittrice risulta sorprendente l’attualità di molti dei temi trattati, i quali sono ancora oggi argomento di dibattito politico; possiamo arrischiarci a pensare, allora, che la situazione italiana di pigrizia morale e di stallo della cultura e del progresso sociale, denunciata dalla scrittrice 50 anni fa, non sia ancora pienamente superata.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
I Introduzione Diario di una scrittrice è il titolo della rubrica che Alba de Céspedes cura per la rivista «Epoca» dal 1958 al 1960. In realtà, la collaborazione con la testata inizia già nel 1952, anno in cui la scrittrice esordisce sul settimanale con la rubrica di corrispondenza con i lettori intitolata Dalla parte di lei. Alba de Céspedes risponde. Il Diario è, invece, uno spazio in cui la scrittrice può esprimersi con aneddoti, commenti e opinioni su fatti e personaggi dell’attualità. La scelta di reimpostare la rubrica come un diario è del direttore di «Epoca», Enzo Biagi, che nel 1958 decide di sopprimere Dalla parte di lei e di sostituirla con: «un “Diario di una scrittrice” fatto, cioè, di brevi pezzi, incontri, letture, riflessioni e pensieri: qualcosa di più vivo e più variato di quella che può essere una corrispondenza coi lettori» 1 . La decisione del direttore si rivela molto dolorosa per la scrittrice, costretta a rinunciare a un dialogo con i lettori che, pur costandole molta fatica, le aveva consentito di essere sempre aggiornata sui problemi e le crisi della società contemporanea e di soddisfare così quel bisogno di «capire» la realtà, indispensabile al proprio lavoro di scrittrice. Il brusco passaggio al Diario di una scrittrice causa, quindi, una prima crepa nei rapporti tra de Céspedes e la direzione del settimanale, e allo stesso tempo accelera il distacco della scrittrice dalla realtà politico-culturale italiana. Negli anni in cui si pubblica la rubrica matura, infatti, la delusione di de Céspedes per la situazione di stallo in cui si trovano la cultura e la politica italiana dopo il tramonto degli ideali di rinnovamento e riforma che la stessa aveva sostenuto, pochi anni prima, nel corso della Resistenza. Se, infatti, la carriera giornalistica della scrittrice raggiunge il traguardo più importante con la collaborazione a «Epoca», è nella passata ideazione e direzione del 1 Lettera di Enzo Biagi ad Alba de Céspedes, 10 ottobre 1958, in ALBA ANDREINI, La scrittura giornalistica, in Alba de Céspedes, a cura di Marina Zancan, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2005, p. 349n

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

giornalismo
emancipazione
mercurio
resistenza
discriminazione
scrittura femminile
boom economico
denuncia
scrittura giornalistica
anni '50
rivista
mondadori
epoca
modelli femminili
stallo
crisi dei valori
alba de céspedes
rubrica giornalistica
stereotipo sessuale
fata del focolare
diario di una scrittrice
scrittura diaristica
scrittrici italiane
giornaliste italiane

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi