Valutare la Pubblica Amministrazione. Indagine di customer satisfaction nel Municipio VIII del Comune di Roma
C’è stato un tempo in cui le informazioni che il comune doveva fornire ai cittadini erano gestite in modo autonomo e discrezionale dal comune stesso senza l’obbligo di motivazione e senza che ai cittadini fosse riconosciuto alcun diritto. La cultura del servizio era centrata sulla segretezza delle attività degli enti pubblici e sul rapporto di sudditanza del cittadino verso l’amministrazione. In quel momento le risorse dedicate all’informazione/comunicazione erano pressoché nulle e nulla era, altresì, la partecipazione. Successivamente (con l’introduzione di nuove norme e con la progressiva diffusione della cultura della trasparenza) l’attività di informazione/comunicazione è diventata un diritto del cittadino: sono stati creati ambienti ad hoc per favorire l’interazione tra amministrazione e cittadino/utente. Le risorse che, attualmente, vengono destinate all’informazione/comunicazione sono sempre di più. Una di queste è stata l’istituzione nel 1993 degli Uffici di Relazione con il Pubblico (URP) da un lato, per dare una veste istituzionale alla emergente cultura della trasparenza amministrativa e della qualità dei servizi, dall’altro, per fornire uno strumento organizzativo adeguato alle esigenze di attuazione delle funzioni di comunicazione istituzionale e contatto con i cittadini.
Sarà la legge 150 del 2000 ad individuare gli URP come uno dei pilastri, unitamente al Servizio Stampa e al Portavoce, su cui poggia il sistema della comunicazione e dell’informazione all’interno delle pubbliche amministrazioni. Per sua natura questo ufficio al servizio del cittadino ha colto, fin dalla sua nascita, la necessità di "dialogare" con la propria utenza e ne ha fatto un tratto distintivo e peculiare della sua attività.
E’ proprio dal mio stage nell’Area Comunicazione del Municipio VIII del Comune di Roma, svolto tra giugno e ottobre 2009, che è nato questo progetto: dare ai cittadini la possibilità di giudicare l’operato del Municipio attraverso un’indagine di customer satisfaction, proprio in ottemperanza dell’art. 8 della legge 150 sopracitata. A tre anni di distanza dalla prima rilevazione (avvenuta nel 2006) è stato somministrato lo stesso questionario a 720 cittadini utilizzando un campionamento casuale sistematico con un passo di campionamento k=5. I cittadini venivano intervistati all’uscita del Municipio negli orari di apertura al pubblico per far sì che la selezione fosse il più casuale possibile non sapendo ancora in quale ufficio si fossero recati. La zona del Municipio delle Torri si estende per 113 kmq principalmente fuori il GRA e comprende i quartieri di Torre Angela, Tor Vergata, Torre Spaccata, Tor Bella Monaca e altri limitrofi, da cui deriva il suo nome. Presenta una popolazione anagraficamente giovane (età media 39,7 anni) ed estremamente estesa (con oltre 220 mila abitanti è più popolato della Città di Taranto) con molti problemi sociali, politici e culturali, tanto che in due inchieste del Corriere della Sera, scritte a due anni di distanza l’una dall’altra, il circondario di Tor Bella Monaca è stato paragonato al quartiere napoletano di Scampia.
Il primo Capitolo di questo lavoro tratta della parte teorica relativa al concetto di valutazione come un’attività tesa alla produzione sistematica di informazioni per dare giudizi su azioni pubbliche, con l’intento di migliorarle. Proprio per la sua caratteristica di essere una definizione assai poco restrittiva ha il pregio di adattarsi alle molteplici interpretazioni che vengono attribuite a tale termine in seno alla pubblica amministrazione. Attraverso l’analisi degli approcci più accreditati alla pratica della valutazione si arriva ad inserire l’analisi di customer satisfaction all’interno di quello chiamato “pragmatista – della qualità” e a tracciare le linee guida del suo utilizzo all’interno delle pubbliche amministrazioni.
Il secondo Capitolo indaga le principali trasformazioni introdotte con le due grandi riforme del sistema pubblico amministrativo: quella degli anni ’90 generalmente definita Riforma Bassanini e l’ultima, ancora in atto, proposta dall’attuale Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta.
Il tema principale del terzo Capitolo invece è la comunicazione: partendo dall’analisi dell’ascolto dell’utenza e dalla rilevazione dei suoi bisogni vengono descritti i compiti degli URP e tracciate le linee guida per avviare un processo di miglioramento continuo delle attiva di back e front office.
Il quarto e ultimo Capitolo presenta, nella prima parte, un’analisi socio - demografica dei dati forniti dal Dipartimento di Statistica del Comune di Roma e, nella seconda, i risultati delle indagini comparative delle due rilevazioni di customer satisfaction (quella del 2006 e l’ultima del 2009) esaminati con il software SPSS e successivamente presentati al responsabile dell’Area Comunicazione e al Direttore del Municipio VIII.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Luigi Urbinati |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Scienze Statistiche |
Corso: | Pubblicità e comunicazione d'impresa |
Relatore: | Enrica Aureli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 141 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L'amministrazione che ascolta. Analisi della customer satisfaction degli utenti dell'Urp del comune di Torre del greco
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi