Metodi multicriteriali per il supporto alle decisioni
La valutazione delle unità organizzative sta assumendo una rilevanza cruciale nel processo di razionalizzazione della spesa e di miglioramento della qualità dei servizi nel settore pubblico, ed è ormai comunemente riconosciuta come strumento irrinunciabile di un moderno sistema di governo e di intervento pubblico in campo economico e sociale. In questo contesto, la finalità del presente lavoro è dare una misura del valore aggiunto che ciascuna delle aree didattico-scientifiche della Facoltà di Scienze Statistiche fornisce alla Facoltà stessa. In tale modo si cerca di massimizzare l’utilità dell’intera Facoltà, ottenendo un miglioramento generale della sua attività didattica e scientifica. Infatti, l’inserimento delle risorse in un’area non è a vantaggio solamente dell’area in questione, ma anche di tutte le altre. Dunque il fornire tali risorse ad una delle aree, o il distribuirlo tra tutte con proporzioni legate all’ordinamento ottenuto, comporta ad un miglioramento generale del funzionamento della Facoltà. Il motivo per cui le risorse disponibili vengono assegnate in base ai risultati delle tecniche di valutazione è unicamente il fatto che tali risorse sono limitate, e non possono di conseguenza essere distribuite senza alcun criterio di assegnazione.
Le tecniche decisionali multicriterio sono state elaborate appositamente per affrontare situazioni in cui si debba scegliere tra un numero di alternative progettuali sulla base di più attributi di vario genere e natura. I metodi applicati sono differenti, ciascuno di essi porta ad un risultato che non necessariamente coincide con quello prodotto dagli altri: le soluzioni ottenute vengono confrontate, per mostrare che non si vuole arrivare ad una soluzione univoca, ma lasciare possibilità di scelta a seconda dell’aspetto a cui si vuole dare maggior peso. Il contesto teorico di riferimento è quello dell’aiuto alla decisione.
La prima fase consiste nel reperimento dei dati: i crediti delle aree per ciascun corso di laurea, il numero di studenti iscritti in ciascun corso di laurea, il numero di docenti afferenti a ciascuna area, i fondi Ateneo e Conto Terzi ricevuti da ciascuna area, il numero di studenti laureati e di crediti superati, e il numero di docenti nati dopo il 1956.
La seconda fase è la costruzione di indicatori che sintetizzano i criteri considerati, che vengono poi combinati per valutare quantitativamente ciascuna alternativa i; essi sono:
• Di per la valutazione dell’attività didattica;
• Ri basato sui finanziamenti ricevuti e Ci basato sui prodotti inviati al CIVR, per la valutazione della ricerca;
• Li come indicatore del numero di studenti laureati e Si del numero di crediti superati, per valutare i risultati dei processi formativi;
• Gi per la valutazione del grado di rinnovamento dell’area.
Essi vengono formalizzati dettagliatamente nella tesi.
Si opera preliminarmente un’analisi statistica di tali indicatori (distribuzioni di frequenza, correlazioni, cluster analysis), ed in seguito si effettuano dei ranking (graduatorie) separati criterio per criterio, per avere un’idea del comportamento delle aree rispetto ai singoli aspetti considerati.
Nella terza fase vengono costruiti i modelli multiattributo. In particolare, si propone un modello che prevede la ripartizione delle risorse in questo modo (tenendo presente che si tiene conto preliminarmente delle cessazioni):
• una parte di esse viene distribuita in base all’attività didattica ed al ricambio generazionale;
• una parte in base all’attività di ricerca scientifica;
• una parte in base al risultato dei processi formativi.
Nella fase successiva si risolve il problema utilizzando due tecniche multicriterio, facenti parte della prima famiglia di metodi: UTA e AHP.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Claudia Galati |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Scienze Statistiche |
Corso: | Statistica per la ricerca sperimentale |
Relatore: | Paolo Dell'olmo |
Coautore: | Alfonso Piciocchi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 305 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Gli effetti delle politiche di valutazione della ricerca scientifica
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi