Skip to content

#Napoli2016. Analisi statistico-lessicale della Campagna Elettorale per le Elezioni Comunali

La comunicazione politica nasce in un periodo in cui le democrazie erano ancora “su piccola scala” e le informazioni viaggiavano esclusivamente su media analogici. L’avvento dei media elettronici ha causato il tramonto graduale ma definitivo della propaganda incentrata sulla diffusione di informazioni one-to-many in cui il sistema dei partiti produce un messaggio che viene ritrasmesso e amplificato fino a giungere ad una massa indistinta di riceventi.
L’avvento della Rete e dei media interattivi ha rappresentato il secondo grande terremoto: la capillare diffusione di internet, un “tessuto” su cui si innesta ogni altra attività umana, ha generato delle novità sia per i politici che per i cittadini: i primi possono sfruttare i social network per diffondere gratuitamente e rapidamente i contenuti, arrivando direttamente agli elettori, i secondi hanno la possibilità di interagire direttamente con i loro rappresentanti.
La campagna elettorale rappresenta uno dei momenti cruciali per un politico poiché in pochi giorni si decide il futuro di un’intera legislatura. Al giorno d’oggi stiamo vivendo una fase in cui le campagne elettorali sono diventate postmoderne, ossia caratterizzate da un utilizzo costante e pianificato di tutti i media a disposizione in un’ottica di multimedialità, crossmedialità e interattività. Il medium privilegiato è sicuramente Internet, ma sarebbe un grave errore tralasciare i mezzi “tradizionali” come la televisione o i quotidiani.
Nella presente ricerca, si è cercato di indagare sulla campagna elettorale condotta tra maggio e giugno 2016 dai quattro principali candidati alla carica di nuovo sindaco di Napoli (De Magistris, Lettieri, Valente e Brambilla). Le fonti mediali prese in considerazione sono stati i social network, i quotidiani e i blog. Il filo conduttore è sicuramente l’approccio linguistico-lessicale che, indagando sulla “lingua dei politici” (o politichese) «permette di “mappare” l’uso dei termini, secondo determinate caratteristiche personali, politiche, ideologiche […] da cui si possono evincere le strategie comunicative dei soggetti enuncianti» (Mazzoleni, 1998).
La ricerca parte dall’ipotesi che le differenze di atteggiamento e di tematiche affrontate dai diversi candidati potrebbero influire sull’esito finale delle votazioni nonché l’utilizzo dei diversi canali comunicativi potrebbe generare delle differenze o delle peculiarità nello stile comunicativo e sulle tematiche affrontate dai candidati. Per raggiungere gli obiettivi conoscitivi, sono state svolte alcune analisi statistico-lessicali sui dati raccolti durante la campagna, anche effettuando delle elaborazioni con l’aiuto di software di analisi statistica (SPSS, SPAD, R).
Il primo capitolo guida il lettore verso la comprensione del concetto di comunicazione politica e spiega lo strettissimo rapporto esistente tra la politica e il sistema mediatico, con un focus specifico sulla cosiddetta “politica digitale”.
Nel secondo capitolo si introduce il concetto di Content Analysis (o Analisi del Contenuto), tecnica utilizzata per studiare le dichiarazioni (post, interviste, articoli di giornale) rilasciate dai candidati alla poltrona di sindaco di Napoli.
Nel terzo capitolo è spiegato nel dettaglio il progetto di studio con le finalità della ricerca, e l’ultima parte racconta le fasi di mining e raccolta dei dati testuali e della creazione delle matrici “casi per variabili”.
Il quarto capitolo è dedicato all’esposizione dei risultati delle analisi statistiche effettuate sui testuali a disposizione. La prima parte è dedicata alla statistica descrittiva, (Analisi delle Frequenze); la seconda parte è dedicata all’Analisi delle Corrispondenze Lessicali implementata con l’ausilio del software SPAD e alla Cluster Analysis. L’ultima parte è dedicata ad un approfondimento sulle modalità con cui sono i candidati hanno fatto uso degli hashtag. A conclusione è presentata una breve panoramica sui manifesti elettorali affissi per la città di Napoli e sulle tag cloud ricavabili a partire dagli hashtag.
Nel quinto capitolo ci si sofferma sull’analisi dei risultati dell’Analisi Fattoriale Multipla effettuata con l’ausilio del pacchetto FactoMineR sviluppato per R. L’obiettivo è stato quello individuare le differenze tra le due fasi in cui è stata suddivisa la ricerca, evidenziare come cambia lo stile comunicativo utilizzato dai candidati arrivati al ballottaggio prima e dopo il primo turno, le tematiche da loro affrontate e l’atteggiamento tenuto.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Il concetto di comunicazione politica, strettamente correlato a quello di opinione pubblica, nasce in un periodo in cui le democrazie erano ancora “su piccola scala” e le informazioni viaggiavano esclusivamente su media analogici come i quotidiani. L’avvento dei media elettronici, prima, e delle radio e televisioni commerciali, poi, ha causato il tramonto graduale ma definitivo di quel tipo di propaganda incentrata sulla diffusione di informazioni one-to-many in cui il sistema dei partiti produce un messaggio che, grazie ai mass media, viene ritrasmesso e amplificato fino a giungere ad una massa indistinta di riceventi. A partire dagli anni Settanta, infatti, i politici hanno preso coscienza dell’importanza di costruire un’immagine vincente di sé con cui autopresentarsi al pubblico votante mettendo in atto delle vere e proprie strategie di political advertising. L’avvento della Rete e dei media interattivi ha rappresentato il secondo grande terremoto nella comunicazione politica, poiché come afferma il sempre attuale McLuhan, «tutti i media ci investono interamente […] Il medium è il massaggio. Ogni interpretazione della trasformazione sociale e culturale è impossibile senza una conoscenza del modo in cui i media funzionano da ambienti» 1 . La capillare diffusione di internet, paragonabile ad un “tessuto” su cui si innesta ogni altra attività umana, ha generato delle grandi novità sia per i politici che per i cittadini: i primi possono sfruttare i canali come i social network per diffondere gratuitamente e rapidamente i contenuti, arrivando direttamente agli elettori, i secondi hanno la possibilità di interagire direttamente con i loro rappresentanti. Ma questo scenario utopico, molto spesso, non rappresenta appieno la realtà: «la prima stagione della comunicazione politica online è giunta a maturazione. Fino a qualche anno fa la sola presenza di un politico sui social media poteva rappresentare un elemento 1 M. McLuhan, Q. Fiore, Il medium è il massaggio. Un inventario di effetti, Feltrinelli, 1968, p. 26

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

statistica
comunicazione politica
campagna elettorale
analisi del contenuto
elezioni comunali napoli
analisi delle corrispondenze lessicali acl
analisi fattoriale multipla mfa
luigi de magistris
gianni lettieri
r statistics

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi