Skip to content

Un quadriennio di Pontificato di Pio X, 1903 - 1907. Un’analisi attraverso l’Osservatore Romano e la Civiltà Cattolica.

Nella storia della Chiesa Pio X resta come il papa “dell’antimodernismo”. La diversa tipologia del modernismo esprimeva le molte esigenze spirituali, che postulavano al tempo stesso l’abbandono dell’attaccamento alla tradizione e dell’obbedienza incondizionata alla Santa Sede, partendo dalla fiducia nella scienza contemporanea e dalla certezza dei risultati che questa aveva raggiunto. Il modernismo fu indice chiaro di quanto vi era di mutato nello stato d’animo della classe politica italiana di fronte ai problemi che concernevano la Chiesa. La reazione di Pio X fu netta in tutti i campi, tanto che per i modernisti ci furono solo due possibilità: o sottomettersi o uscire dalla Chiesa. La condanna del papa verso questo movimento è stata considerata da molti, successivamente, un errore ma certamente impedì la formazione di un movimento organico di ribelli.
Di fronte ad un mondo dove i partiti socialisti erano in continuo progresso, dove l’ideologia umanitaria dilagava incontrastata, Pio X osò affermare i diritti della proprietà nella loro interezza, ripetere che il povero poteva aspirare alla carità del ricco e protestare per ottenere la soddisfazione dei suoi bisogni ma rispettando le leggi. Egli pose come principio, in ogni ambito, l’autorità religiosa, perchè la Chiesa doveva insegnare non solo ciò in cui credere ma anche ciò che bisognava fare. Pio X voleva una Chiesa presente nelle lotte politiche in difesa dei valori cattolici e delle organizzazioni cattoliche dipendenti direttamente dall’autorità ecclesiastica. Poche furono le ribellioni a queste imposizioni pontificie e quasi tutte provenienti dal clero che si trovò a dover fare scelte drastiche, perchè per un sacerdote non ci poteva essere una via di mezzo tra la sottomissione o la rivolta.
Il periodo analizzato in questo lavoro prende in considerazione i primi anni di Pontificato di Pio X, dal momento della sua elezione fino alla condanna del modernismo, ponendo particolare attenzione ai rapporti che si instaurarono tra lo Stato liberale italiano e la Santa Sede durante le elezioni del 1904. Un’analisi, questa, affrontata con l’ausilio delle numerose fonti bibliografiche ma soprattutto con l’esame degli articoli della rivista “Civiltà Cattolica” e dell’organo ufficiale del Vaticano, “l’Osservatore Romano”. Documenti importanti che definiscono i termini e i caratteri della politica ecclesiastica e che introducono ad una migliore comprensione di questo periodo in cui l’Italia seppe realizzare un equilibrio fra coscienza religiosa e coscienza politica, senza teorizzarlo o tradurlo in formule definitive, senza impegnare il futuro e senza compromettere nessuna delle conquiste del passato.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE Il 4 Agosto 1903 saliva al soglio pontificio Giuseppe Sarto con il nome di Pio X. Presule nelle regioni dell’Italia settentrionale, dove la partecipazione dei cattolici alla vita comunitaria era più attiva che altrove, era consapevole dei vantaggi che traeva la Chiesa dalla presenza dei cattolici nelle amministrazioni comunali e non poteva quindi non provare un certo rammarico per le tante milizie tenute lontane dalle lotte politiche 1 , non impiegate, quindi ad assicurare alla Chiesa l’importanza nella vita italiana che essa poteva ottenere. La sua nomina colse di sorpresa l’opinione pubblica, la quale si chiese con speranza o con timore che direzione poteva prendere il nuovo pontificato di fronte ai numerosi problemi che assillavano il mondo cattolico, tra cui la spinosa questione romana 2 . Il temperamento di Pio X non era portato alle sintesi teoriche bensì alle realizzazioni concrete. In ciò era profondamente diverso dal suo predecessore, Leone XIII. Il senso del suo pontificato non andava cercato nelle encicliche o nei discorsi, pur essendo importanti per 1 A. C. Jemolo, Chiesa e Stato in Italia dalla unificazione ai giorni nostri, Torino 1955 2 G. Romanato, Pio X. La vita di Papa Sarto, Milano 1992

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cattolicesimo
chiesa
osservatore romano
papa
pio x
pontefice
pontificato
vaticano

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi