Skip to content

Oscillando tra Shari’a e Laicità Diritti delle Minoranze in Turchia e Pakistan

La Turchia è un crocevia geografico, culturale e religioso non solo perché ponte tra ovest e est, Europa e Asia e tra il mondo Cristiano e quello Musulmano, ma anche perché rispettando standard moderni e occidentali è l’unico paese a maggioranza musulmana sul continente europeo.
Il Pakistan è anch’esso luogo di confine tra il, demograficamente ed economicamente impressionante, mondo indo-cinese e il tumultuoso mondo, intrinsecamente islamico, dell’Afghanistan e dell’Iran.
La possibile comparazione della condizione giuridica delle minoranze in Turchia e Pakistan, che è poi l’obbiettivo di questo elaborato, è nata riflettendo sui due paesi e sul rapporto della maggioranza dei cittadini con lo stato, infatti, pur avendo entrambi maggioranze musulmane, la Turchia adotta un ordinamento legato alla laicità dello Stato mentre il Pakistan è tutt’ora avvinto alla Shari’a (legge islamica).
La tesi dipana il nodo della condizione giuridica delle minoranze proponendo un sunto del backfground storico dei due paesi, come nel tempo le poliche nei confronti delle minoranze siano mutate, una definizione sociologica di minoranza, passando poi all’identificazione dei gruppi di minoranza nei due paesi, ed infine alla condizione attuale delle popolazioni minoritarie.
Sia la Turchia che il Pakistan si trovano, ad oggi, di fronte alla medesima sfida anche se questa nei due paesi assume sfumature differenti. Infatti se la Turchia deve concentrarsi sulla protezione delle minoranze etniche, il Pakistan deve risolvere i problemi legislativi, e non solo, relativi alle minoranze religiose.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione. “L’Islam è come l’acqua, assume il colore dei territori che attraversa” (Hampatè Ba). La possibile comparazione della condizione giuridica delle minoranze in Turchia e Pakistan, che è poi l’obbiettivo di questo elaborato, è nata riflettendo sui due paesi e sul rapporto della maggioranza dei cittadini con lo stato, infatti, pur avendo entrambi maggioranze musulmane, la Turchia adotta un ordinamento legato alla laicità dello Stato mentre il Pakistan è tutt’ora avvinto alla Shari’a (legge islamica). Per giungere a questo traguardo ho scelto di considerare, in via preliminare, la storia costituzionale stessa dei due paesi nell’ottica dello sviluppo dei diritti umani. La seconda parte dell’elaborato, dopo aver esposto una definizione di base sociologica del termine minoranza, gruppo etnico e culturale, si concentra sull’indagine dei vari gruppi di minoranza sia religiosi che etnici presenti nei due paesi. Il caso turco si dimostra molto interessante da questo punto di vista perché non solo presenta la differenza tra musulmani e non-musulmani ma anche tra minoranze riconosciute e non riconosciute, difformità quest’ultima conseguente al Trattato di Losanna del 12 luglio 1923 che riconosceva (solo) le minoranze storicamente presenti sul territorio anatolico. Anche la situazione pakistana mostra posizioni degne di attenzione in quanto le caratteristiche dei gruppi etnici hanno affiliazioni ancora forti alla tradizione e alla radice della storia pakistana, inoltre, anche le vicende legate al gruppo di minoranza Ahmadiyya sono notevoli, da questo punto di vista, poiché, pur essendo un gruppo originatosi in alveo islamico, di estrazione sunnita, è giudicato eretico dalla maggioranza musulmana dal momento in cui il suo fondatore affermò che con lui si riapriva il ciclo profetico che invece, per l'Islam sunnita e sciita, si sarebbe (per dogma) esaurito con la figura di Muhammad. Nell’ultima parte dell’elaborato, si cerca di chiarire la posizione delle minoranze nei due paesi con lo studio di alcuni casi pratici in relazione ai diritti violati, si noterà come la Turchia deve risolvere i 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

condizione giuridica
laicità
minoranze
pakistan
sharia
sociologia delle minoranze
turchia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi