Skip to content

Le teorie liberali dei diritti naturali nell'età della globalizzazione

Con lo svilupparsi del “processo di globalizzazione” le difficolta dello stato nazionale di operare un controllo sulla propria economia si infrangono contro l’influenza del mercato globale e anche i concetti di ordine, di produzione legislativa e di politica economica necessitano di una profonda revisione, la realtà occidentale, incentrata sulla sovranità popolare e sullo stato-nazione liberal-democratico, diviene sede di molteplici dibattiti filosofici riguardanti i diritti umani, la teoria politica e la teoria economica e finanziaria. Sono, quindi, le diverse correnti liberali (Classical Liberalism, Liberal e Libertarianism) evolutesi dal pensiero lockeano che, riconoscendo il carattere naturale e inalienabile dei diritti dell'individuo e negando ogni forma di potere assoluto, si interrogano e si confrontano sulla legittimità dell’attuale forma di stato. Pertanto, se come emerge dal dibattito tra le antitetiche posizioni dei Liberals e degli anarcocapitalisti, lo stato come oggi lo conosciamo sopravviverà o estenderà le sue competenze, o se invece, diventerà uno stato minimo o addirittura scomparirà completamente, dipenderà – perlomeno in parte – anche dallo sviluppo del dibattito filosofico-politico (occidentale) e dallo sviluppo del processo di globalizzazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Le teorie liberali dei diritti naturali nell’età della globalizzazione Candidato: Dario Colasanto Abstract Con l’implosione dell’Unione Sovietica e con la definitiva sconfitta dell’ideologia comunista, la realtà internazionale è stata investita da uno scambio di beni, servizi e risorse umane, tale da riproporre a livello globale sia un dibattito sulla legittimità della sovranità del potere statale, sia l’intensificarsi del confronto interculturale, reso in precedenza quiescente dallo scontro ideologico della “guerra fredda”. In un’epoca in cui, con lo svilupparsi del “processo di globalizzazione”, non solo i tentativi dello stato nazionale di operare un controllo sulla propria economia si infrangono contro l’influenza del mercato globale, ma anche i concetti di ordine, di produzione legislativa e di politica economica necessitano di una profonda revisione, la realtà occidentale, incentrata sulla sovranità popolare e sullo stato-nazione liberal-democratico, diviene sede di molteplici dibattiti filosofici riguardanti i diritti umani, la teoria politica e la teoria economica e finanziaria. Sono, quindi, le diverse correnti liberali (Classical Liberalism, Liberal e Libertarianism) evolutesi dal pensiero lockeano che, riconoscendo il carattere naturale e inalienabile dei diritti dell'individuo e negando ogni forma di potere assoluto, si interrogano e si confrontano sulla legittimità dell’attuale forma di stato. Pertanto, se come emerge dal dibattito tra le antitetiche posizioni dei Liberals e degli anarcocapitalisti, lo stato come oggi lo conosciamo sopravviverà o estenderà le sue competenze, o se invece, diventerà uno stato minimo o addirittura scomparirà completamente, dipenderà – perlomeno in parte – anche dallo sviluppo del dibattito filosofico-politico (occidentale) e dallo sviluppo del processo di globalizzazione. Peraltro, anche se il Classical Liberalism, con l’esaltazione dell’individualismo metodologico e dei principi dell’economia marginalista in ambito sociale e politico supera le contraddizioni storiche del liberalismo lockeano, la realtà storica si è comunque sviluppata in una direzione antitetica. Infatti, il tentativo di giustificare l’istituzione statale esclusivamente per la sua capacità di produrre un ordine sociale in grado di difendere le libertà individuali attraverso un’idea “evoluzionistica” della storia e delle istituzioni, non è stato sufficiente a invertire la tendenza alla diffusione del compromesso liberal-democratico, in cui la necessità della “giustizia sociale”, e il conseguente ampio interventismo statale, limitano di fatto la libertà individuale. Inoltre, le stesse contraddizioni insite nel modello liberal-democratico sono attualmente rese ancor più evidenti dagli sviluppi del processo di globalizzazione, che riducono le possibilità economiche e politiche dei singoli stati nazione di fronte ad una realtà multiculturale ed economicamente globale. Così, anche giustificate dallo svilupparsi della realtà globale, irrompono le critiche del Libertarianism all’attuale ordine politico, che sottolineano l’illegittimità e l’inefficienza dell’istituzione statale a favore del libero mercato, unica istituzione capace di produrre certezza nel rispetto dei diritti naturali di proprietà. Tuttavia, mentre il dibattito filosofico-politico occidentale si concentra sulla legittimazione di un’istituzione capace di produrre certezza senza intaccare le libertà individuali, i messaggi politici liberali tentano di ergersi a validità universale sul piano internazionale, forse non tenendo nel dovuto conto l’emergere di una realtà multiculturale ben più ampia e varia delle possibilità universalistiche del liberalismo. Infatti, se si considerano le teorie della globalizzazione congiuntamente agli sviluppi del pensiero liberale, il liberalismo politico nella sua difesa universale dei diritti individuali si mostra fortemente influenzato dalle sue origini culturali cristiane. Del resto, se è la globalizzazione a favorire i principi liberali riducendo le capacità dello stato nazione di

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

anarcocapitalismo
cubeddu
democratico
diritti umani
fukuyama
giuffrè
globalizzazione
hayek
huntington
kymlicka
liberal
liberale
libertarian
locke
menger
nozick
rawls
rothbard
rousseau
spengler
stato
toynbee

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi