Le attività investigative in caso di omicidio - Dal sopralluogo alla medicina legale
Fra tutti i tipi di reati di cui si può venire a conoscenza nel corso del servizio d’Istituto, l’omicidio, per il suo intrinseco carattere di brutalità, è sicuramente quello che desta il maggiore allarme sociale, e che maggiormente poi rimane impresso a suggestionare l’immaginario collettivo.
Anche per questi motivi colui che condurrà tali indagini dovrà dimostrare la massima professionalità, la padronanza assoluta di tutte le tecniche investigative utili ai fini della risoluzione del caso e/o all’individuazione del colpevole, la capacità di pianificazione di tutte quelle attività che gli competono e che lo attendono, e che in questa sede andremo ad enucleare. Non a caso la risoluzione di un caso di omicidio è da sempre considerata come la summa di tutte le attività tipiche della Polizia Giudiziaria, la quint’essenza dell’essere “investigatore”. E ciò è perché un vero investigatore non può prescindere, oltre che dalla preparazione professionale, da quella componente del tutto personale, innata e congenita, che spesso indirizza subito le indagini sul binario più redditizio: l’intuito.
Questa indispensabile soluzione fra preparazione professionale ed intuito, si esplica per l’Ufficiale di P.G. al momento del SOPRALLUOGO sulla scena del delitto; momento in cui, è risaputo, la tempestività nell’indirizzo delle indagini può risultare poi l’arma vincente per una pronta risoluzione del caso.
Ma l’Ufficiale di P.G. non sempre può però portare avanti tutta la mole di lavoro da solo, e sovente necessita della “collaborazione” di altre figure professionali per perfezionare la propria opera. Nel caso di un omicidio, ci sarà sicuramente un cadavere a cui far riferimento, ed in questo caso è la figura del MEDICO LEGALE a giungere in ausilio dell’Ufficiale di P.G. aggiornandolo, tramite un apposito documento chiamato perizia (art. 220 e 227 cpp, allegato 1), in tutti quei campi di natura medica e biologica che inevitabilmente esulano dalla di lui competenza.
Le informazioni che si possono ricavare da un sopralluogo ben condotto, unite alle altrettanto importanti informazioni desumibili dallo stato del cadavere, dall’eventuale autopsia, riducono di molto le possibilità d’errore nell’interpretazione dei fatti da parte dell’Ufficiale di P.G. responsabile delle indagini, e questo è un presupposto base per tutta la Criminologia.
1.1 - La “Simbiosi” tra l’ U.P.G. e il medico legale
In particolare, e qui sta il fulcro di questa nostra dissertazione, verranno a trovarsi come vedremo considerevoli legami fra gli atti tipici delle due figure interessate, come “cavalcavia virtuali” che intersecano due strade sì diverse, ma che potrebbero comunque potenzialmente condizionarsi l’una a discapito dell’altra, o peggio ancora, esser vanificate l’una dall’invalidità dell’altra. Si può pensare, come esempio, a un repertamento balistico di ogiva da parte dell’U.P.G e ad un contestuale esame di balistica forense su cadavere da parte del medico legale, i quali finirebbero per essere incongruenti fra loro in caso di errori commessi nel repertare la fonte di prova. Più in generale, sicuramente ridotto potrà essere l’apporto di qualsivoglia perizia medico-legale se dovessero venire alterate, inquinate o comunque non correttamente repertate le tracce presenti sulla scena del delitto.
In quest’ottica viene ad essere necessario quindi, un continuo coordinamento nell’opera dei due Uffici, andando così a gettare le basi di quella “SIMBIOSI”, in questa tesi intesa come “comunione d’intenti”, fra l’operato dell’U.P.G. del Medico Legale, condizione necessaria per la buona riuscita di una indagine gravosa ed impegnativa come può essere quella legata ad una caso di omicidio.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Angelo Stringara |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Firenze |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Operatori per la sicurezza sociale |
Relatore: | Giorgio Zanasi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 72 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il ciminal profiling: dalla scena del crimine al profilo psicologico del criminale; dall'autore del reato allo studio della vittima
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi