Skip to content

La fecondazione assistita

Il breve titolo di questo lavoro non rende onore alla vastità degli aspetti giuridici e dei temi etici che la tecnica in esame suscita.
Il tema della mia tesi doveva essere non solo scelto in ordine alla finalità proprie della conclusione di un corso di studi ma anche suscitare nell'ambiente accademico un dibattito ampio sulle problematiche poste dalla nostra realtà.
L'autonomia privata vede aprirsi, grazie al progresso scientifico, ampi spazi di scelta in ordine alla persona.
Questi spazi necessitano una riflessione approfondita per la loro naturale incidenza su esseri umani che non possiedono la capacità giuridica.
La disamina di quelle che sono le normali facoltà della persona di decidere in merito al proprio corpo è seguita dalla disamina dell'ontologia dell'embrione, in un'ottica di contemperamento degli interessi preminenti.
Lo statuto ontologico e giuridico dell'embrione, alla luce del valore della persona, è pienamente in linea con i principi contenuti nel sistema delle fonti nella sua totalità: dalle fonti sovranazionali fino al codice di autoregolamentazione dei centri di riproduzione medicalmente assistita rileva l'ampio rispetto osservato nei confronti del piccolo essere umano sia dai suoi primi istanti di vita.
Lungi dall'essere la materia uniformemente condivisa, la maggior parte della dottrina è concorde nell'affermare il valore umano dell'embrione.
Il dibattito quindi deve spostarsi dall'ambito accademico per approdare nella quotidianità della vita dell'uomo al fine di stimolare la riflessione sui limiti al ricorso delle tecniche di procreazione assistita laddove queste siano scelte per motivi non esattamente corrispondenti all'interesse dell'esplicazione della personalità bilanciato con l'interesse del nascituro ad un appropriato sviluppo psicofisico.
L'autodeterminazione individuale non è solo legata all'esigenza della personale esplicazione del proprio sentire e del modo di interpretare la vicenda esistenziale ma risulta altresì e maggiormente vincolata all'esigenza di non considerare il figlio come un risultato di un processo volto all'autogratificazione.
In mancanza di un intervento legislativo menomato dalla molteplicità delle impostazioni etiche, preminente risulta la sottoposizione della problematica al dibattito sociale a tutti i livelli anche a riguardo della responsabilità paterna che assume rilievo, come atto causativo della nascita, nel momento del consenso alla fecondazione della compagna con seme di donatore anonimo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 PREMESSA. LE TECNICHE DI PROCREAZIONE ASSISTITA. Le tecniche e tecnologie biomediche finalizzate alla procreazione assistita destano, ancor oggi, perplessità e dubbi nel sociale, così da alimentare un intenso dibattito tra i cultori delle scienze interessate ed in particolare tra i medici, biologi e giuristi 1 . La mancanza di una legge in questo settore appare, a taluni, una profonda lacuna da colmare al più presto giacché, nell’epoca in cui viviamo, tutto ciò che è possibile (tecnicamente) è lecito, salvo che non sia espressamente vietato dalla legge. Di là dai problemi etici e dalla complessità della loro soluzione, anche in considerazione del pluralismo etico e culturale assunto come valore primario dal 1 Cfr. da ultimo Giuseppe Cassano: Le nuove frontiere del diritto di famiglia. Giuffrè ed. 2000; Gianni Baldini : Tecnologie riproduttive e problemi giuridici. Giappichelli 1999; Recenti sviluppi in materia di bioetica: in margine al progetto di Convenzione sulla bioetica del Consiglio d’Europa. A cura di C. Zanghì e L. Panella. Giappichelli 1997; Giandomenico Milan: Aspetti giuridici della procreazione assistita. CEDAM 1997; Stefano Rodotà: Tecnologie e diritti. Il mulino 1995; Leonardo Lenti: La procreazione artificiale. Genoma della persona e attribuzione della paternità. CEDAM 1993; Lorenzo Chieffi: Ricerca scientifica e tutela della persona. Bioetica e garanzie costituzionali. ESI 1993; Carmel Shalev : Nascere per contratto. Giuffrè 1992; Gilda Ferrando ( a cura di ): La procreazione artificiale tra etica e diritto.. CEDAM 1989; Maurizio Mori: La fecondazione artificiale: questioni morali nell’esperienza giuridica Giuffrè 1988; Renato Clarizia : Procreazione artificiale e tutela del minore. Giuffrè 1988; Alfredo Berlendis: La cicogna del 2000. Le nuove tecniche riproduttive extracorporee. Claudiana ed. 1988. Già prima Paola D’Addino Serravalle: Atti di disposizione del corpo e tutela della persona umana. ESI 1983; Paola D’Addino Serravalle: Ingegneria genetica e valutazione del Giurista. ESI 1989.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Maria Bianco
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1999-00
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Politiche
  Relatore: Paola D'addino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 202

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

embrione
maternità
maternità surrogata
procreazione eterologa
fecondazione assistita
procreazione omologa
diritto privato
procreazione assistita
fecondazione artificiale
procreazione medicalmente assistita

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi