La Crisi Alimentare Globale
La crisi economica e finanziaria correlata a cambiamenti globali in continua evoluzione, ha portato ad ingenti aumenti nei prezzi dei beni alimentari, creando un fenomeno in atto ancora oggi: la crisi alimentare globale.
Dalla seconda metà del 2006 i prezzi dei beni alimentari hanno iniziato ad aumentare significativamente, arrivando a picchi di crescita nel 2008; è infatti nella prima metà del medesimo anno che uno dei beni alimentari primari, i cereali, hanno raggiunto il prezzo più alto dagli ultimi 30 anni. Tra gennaio e maggio 2008 il prezzo del cibo è triplicato. Il fenomeno è poi continuato, e dopo i prezzi esorbitanti raggiunti nel 2008 ancora nelle menti di consumatori, produttori e governi, i prezzi hanno iniziato a ricrescere nel gennaio 2009, e dal febbraio 2011 i prezzi di molti beni alimentari si sono alzati sorpassando i picchi raggiunti nel 2008. Forti aumenti dei prezzi di beni agricoli si erano già verificati in passato, ma ciò che si definisce raro è rappresentato dal fatto che due dei maggiori incrementi dei prezzi del cibo dagli anni Cinquanta ad oggi, si sono verificati in soli 3 anni.
Ciò ha portato a conseguenze nefaste soprattutto in quei Paesi in via di sviluppo che importano la maggior parte del cibo che consumano, i Paesi LIFD (Low Income Food Deficit Countries). La bolletta alimentare di questi Paesi infatti triplica tra il 2005 ed il 2010, passando da $58,3 a $163,6 miliardi: un incremento del 23% in media su base annua. Riferendosi solo ai cereali, il costo delle loro importazioni è cresciuto in media di $12,3 miliardi di dollari all’anno tra 2001 e 2005 e di $25,6 miliardi tra 2006 e 2010.
Il cibo, bene primario per l’esistenza stessa della vita, sta diventando per molte persone nel mondo un bene di lusso: gli aumenti dei prezzi hanno ridotto l’accesso al cibo per una parte della popolazione mondiale, quella povera. L’aumento dei prezzi e della loro volatilità ha un impatto negativo sulla sicurezza alimentare in quanto colpisce il reddito delle famiglie e il loro potere d’acquisto. Questo ha creato emergenze umanitarie, socio-economiche, politiche e di sicurezza in molti Paesi in via di sviluppo.
La Food and Agriculture Organization (FAO) ha identificato 37 Paesi in via di sviluppo in gravi condizioni agro-alimentari, 20 dei quali sono LDCs (Least Development Countries). La crisi globale alimentare mina direttamente uno dei più fondamentali diritti umani: il diritto ad essere libero da fame e malnutrizione.
Questo lavoro di tesi è stato svolto consultando prevalentemente report e working papers di organizzazioni internazionali e istituti di ricerca, che si sono occupati di indagare la crisi dei prezzi che ha investito le commodities agricole.
Tramite quest’elaborato miro a dare una chiara e approfondita visione del fenomeno della crisi alimentare globale, attraverso lo studio e l’approfondimento delle sue cause, del suo impatto, e delle misure che bisognerebbe intraprendere per mitigare gli effetti della crisi, giungendo progressivamente alla sua risoluzione.
Specificatamente, nel capitolo 1 mi occupo di indagare il fenomeno, spiegando gli elementi prevalenti da cui è composto: la volatilità, l’innalzamento dei prezzi dei beni alimentari, ed il calo delle scorte di cibo. Nel capitolo 2 invece, esamino le cause di varia natura che hanno portato a questa crisi alimentare come: l’aumento dei prezzi del petrolio e la produzione di biocarburanti, la svalutazione del dollaro, il rallentamento della crescita nella produzione agricola, le politiche attuate dai vari Stati cercando di proteggere le proprie economie e le condizioni climatiche estreme, tutte cause che hanno la caratteristica di essere di breve periodo, congiunturali; questi elementi sono però collegati a fenomeni strutturali di lungo periodo come: il cambiamento climatico causato dall’aumento dei gas serra, l’aumento della popolazione ed il cambiamento della sua dieta, ed infine le politiche economiche agricole portate avanti dalle organizzazioni economiche internazionali mondiali, che hanno creato le vistose diminuzioni nel livello degli investimenti in agricoltura nel Paesi in via di sviluppo. Nel capitolo 3, analizzo gli effetti della speculazione sulle commodities alimentari ed evidenzio i punti salienti del dibattito che si è creato in merito al suo ruolo in questa crisi. Nel capitolo 4 approfondisco l’impatto che ha avuto la crisi a livello mondiale, soffermandomi sulle differenze dei suoi effetti tra Paesi in via di sviluppo e quelli sviluppati, e sull’analisi dell’inflazione alimentare originata in questi Paesi. Nel capitolo 5 fornisco gli elementi per poter comprendere gli scenari che si sono aperti a livello internazionale con l’intento di andare verso un miglioramento della situazione mondiale ed un assorbimento di questa crisi, migliorando innanzitutto la situazione produttiva nei Paesi in via di sviluppo, specialmente quelli costretti a subire i prezzi in crescita del mercati, i Paesi LIFD.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giulia Cremaschi |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Pavia |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Economia, Politica e Istituzioni Internazionali |
Relatore: | Marco Missaglia |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 133 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Derivati, strumenti di speculazione e copertura: il caso dell'Orange County Investement Pool
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi