La Cina e le energie rinnovabili. Luci ed Ombre.
Le discussioni sulla necessità di un accordo mondiale al fine di contrastare il cambiamento climatico iniziarono nel 1992 a Rio de Janeiro e trovarono un primo accordo nel 1997 con la firma da parte dei paesi membri dell'United Nations Framework Convention on Climate Change del Protocollo di Kyoto, che avrà come scadenza legale per gli obbiettivi imposti il quadriennio 2008-2012.
Alla vigilia di tale scadenza ed in assenza di un adeguato successore al Protocollo di Kyoto, il parziale fallimento delle trattative volte al raggiungimento di un accordo internazionale sul tema del cambiamento climatico durante la quindicesima Conference of the Parties di Copenhagen ha rafforzato le incertezze della comunità internazionale riguardanti il futuro del clima mondiale.
La posizione della Repubblica Popolare Cinese in tema di mitigazione, in veste di Nazione più inquinante, e di maggiore emettitore di gas ad effetto serra, a livello mondiale, in ambito internazionale si è mantenuta sulla stessa linea durante l'ultimo ventennio; dalla contrarietà all'assunzione di responsabilità vincolanti manifestata durante la fase negoziale del protocollo di Kyoto, al rinnovato rifiuto di accettare dei target vincolanti a Copenhagen. Rifiuti, questi ultimi, giustificati dalla condizione cinese di paese in via di sviluppo e dalla sua emersione come potenza economica mondiale solo nell'ultimo decennio del ventesimo secolo, e quindi solo parzialmente responsabile per le concentrazioni - in costante aumento - di gas ad effetto serra all'interno dell'atmosfera terrestre.
Una posizione a prima vista unidirezionale ma ambigua e controversa se analizzata in maniera approfondita: i netti rifiuti durante le fasi negoziali contrastano con le politiche interne cinesi, focalizzate sul passaggio ad energie rinnovabili, sulla salvaguardia dei propri ecosistemi e sulla salute ed il benessere dei propri cittadini. Ambiguità sottolineata ulteriormente dall'annuncio effettuato nell'autunno del 2009, poco prima dell'apertura della COP 15 di Copenhagen, dell'intenzione di ridurre di quasi la metà l'intensità carbonica della propria economica.
L'obbiettivo di questa tesi di laurea è l'analisi delle posizioni assunte dalla Repubblica Popolare Cinese in tema di mitigazione dei cambiamenti climatici. Dall'analisi del rifiuto di accettare dei target all'interno del Protocollo di Kyoto, pur ratificando il trattato per accedere al programma dei meccanismi di sviluppo pulito, passando per la volontà di non raggiungere un accordo vincolante a Copenhagen, alle motivazioni che, nonostante la posizione assunta in ambito internazionale, hanno spinto la Cina ad attivarsi per un passaggio sempre più veloce dalle energie basate sulla combustione di carburanti fossili, come il petrolio, il carbone e i gas naturali, allo sfruttamento di energie pulite, come l'eolico ed il solare.
Partendo da uno studio del fenomeno naturale conosciuto come effetto serra, al fine di ottenere un'immagine di insieme più chiara e dettagliata, è stato importante analizzare, oltre ai meccanismi scatenanti di quest'ultimo, quali fossero i gas principalmente coinvolti nel processo e quali fossero i paesi maggiormente coinvolti nell'emissione di gas ad effetto serra, così come le strategie di mitigazione ed adattamento utilizzate sia a livello internazionale che a livello locale.
Successivamente, nel secondo capitolo, sfruttando la letteratura scientifica prodotta dall' Intergovernmental Panel on Climate Change, l'attenzione si è spostata sulle strategie mondiali di mitigazione ed adattamento, analizzando inoltre le fasi negoziali del Protocollo di Kyoto, e della COP 13 di Bali e la COP 15 di Copenhagen.
L'ultimo capitolo è interamente dedicato alla Cina: quali sono state le politiche interne di mitigazione ed adattamento? La Cina sta affrontando in maniera adeguata il cambiamento climatico che mette a rischio le sorti del pianeta?
Partendo da una breve introduzione, è stato necessario fornire informazioni essenziali sulla produzione energetica cinese, sul loro coinvolgimento durante le fasi negoziali internazionali, e sulla legislazione, e le strategie applicate all'interno del loro territorio al fine di mitigare il cambiamento climatico. L'analisi della posizione cinese durante le trattative del Protocollo di Kyoto, prima, di Bali e Copenhagen, poi, è stata un passo obbligato all'interno di questo percorso, fondamentale alla comprensione dei meccanismi che hanno spinto la Cina ad attivarsi in campo internazionale per difendere i propri diritti relativamente alle responsabilità nei confronti della mitigazione del cambiamento climatico.
Infine si è scelto di analizzare gli obbiettivi interni, sia indipendenti dai trattati internazionali, che non, che la Cina si è prefissa in ambito energetico per i prossimi decenni, al fine di difendere i propri ecosistemi a rischio, di salvaguardare la salute dei propri cittadini e di permettere il proseguimento di uno sviluppo florido e sostenibile.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | David Roth |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze della mediazione linguistica |
Relatore: | Francesco Bosello |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 49 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il sistema di emission trading in Europa (EU-ETS): analisi dei prezzi e delle dinamiche delle quote di emissione
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi