Il lavoro minorile: aspetti giuridici e sociali
Il proponimento di questo lavoro è quello di rivolgere l'attenzione alla problematica del lavoro minorile che, nonostante il generale sviluppo economico e politico dell'attuale sistema sociale, continua ancora a persistere nella realtà odierna.
Si deve aggiungere, in primis, che tale studio ha incontrato dei problemi inerenti alla ricerca di materiale cognitivo di carattere giuslavoristico.
L'argomento, in anni recenti, sembra riscuotere poco interesse tra gli addetti ai lavori.
Il fenomeno del lavoro minorile ha costituito oggetto di studio solo fino agli anni Ottanta, successivamente l'interesse è calato sia da parte della dottrina, sia da parte della giurisprudenza.
Il motivo di tale "caduta" forse deve essere ricercato nella convinzione che questo triste aspetto del lavoro non rappresenti più una realtà nazionale.
Purtroppo, come si dimostrerà in seguito, tale opinione si poggia su conoscenze poco stabili.
Chi scrive riconosce, a malincuore, che questa materia racchiude un suo fascino dovuto al fatto che offre possibilità di analizzare e parcellizzare il suo manifestarsi in diversi settori di studio. Un approccio al lavoro minorile in sola chiave giuslavoristica sarebbe alquanto riduttivo, perché non metterebbe in risalto altri fattori che ne costituiscono il presupposto e l'origine. Questi devono essere ricercati indagando, oltre che nella materia giuslavoristica, anche nelle discipline che riguardano, ad esempio, la psicologia, in quanto questa permette di indagare sul motivo che induce un minore ad assumersi oneri e obblighi, di natura contrattuale, piuttosto che limitarsi a continuare l'iter scolastico; l'economia, perché ci consente di comprendere quale va lenza economica possa assumere tale forma di espressione del lavoro nello stesso mercato e nel sistema finanziario in generale; ancora il lavoro minorile può interessare la sociologia e la storiografia, che aiuterebbero a comprendere come e perché è cambiato il suo manifestarsi rispetto agli inizi dell'era industriale; oppure, la filosofia del diritto che ci permette di illustrare come, nel progredire di questa società umana, ci sia stata o meno uno sviluppo in positivo dei diritti dell'uomo e quindi, del bambino; in ultimo, ci si potrebbe soffermare nel territorio della politica, ossia nella valutazione degli atteggiamenti assunti dal corpo politico nazionale ed internazionale, durante il corso della storia.
È evidente che un approccio di questo tipo riduce notevolmente l'analisi del concetto di lavoro minorile in termini meramente giuridici. Certo che un indagine a tutto campo renderebbe il lavoro di ricerca sì completo, ma anche dispendioso sia in termini di tempo sia in termini energie. Addirittura non porterebbe a focalizzare l'attenzione su obiettivi considerati prioritari. Quindi sulla base di tale premessa, non deve stupire da un lato la presenza di concetti che attengono principalmente all'evoluzione del lavoro minorile nella disciplina del diritto del lavoro e dall'altro la menzione di nozioni che rifuggono da qualsiasi connotazione giuridica.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Patrizia Bison |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1998-99 |
Università: | Università degli Studi di Trieste |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze Politiche |
Relatore: | Luigi Menghini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 251 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Lo sfruttamento del lavoro minorile
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi