Skip to content

Il finanziamento della salute alla luce del federalismo fiscale

Questo lavoro di tesi ha per oggetto il finanziamento della salute alla luce del neointrodotto federalismo fiscale. La scelta di un tale argomento è stata guidata dalla consapevolezza dell’importanza fondamentale che ricopre la tutela della salute, la quale costituisce un preciso diritto del cittadino e un interesse pubblico di primaria importanza entrambi sanciti nella nostra Carta costituzionale. Proprio per questo, l’esigenza di individuare un meccanismo di finanziamento percorribile nelle diverse fasi storiche del nostro Paese, è stata da sempre posta in primo piano nei vari soggetti politici che si sono succeduti. La tesi si propone (in un ovvio spazio ristretto) di dare una visione più o meno organica del tema, sottolineando i passaggi cruciali che ci sono stati nel sistema di finanziamento della salute, fino alla graduale introduzione del federalismo fiscale.
Il lavoro si articola in quattro capitoli.
Nel primo capitolo verrà trattata l’evoluzione storica della salute, partendo dall’Unità d’Italia, percorrendo le principali tappe che l’hanno caratterizzato. Il che verrà analizzato come il concetto di salute sia cambiato negli anni, attraverso la sua suprema consacrazione nella Carta costituzionale. Un exursus che passa attraverso dall’istituzione del sistema mutualistico, alla riforma ospedaliera, alla prima fondamentale tappa, ovverosia l’introduzione del Servizio sanitario nazionale e delle sue due successive modifiche, la riforma bis ( d.lgs. n. 502 del 1992) e la ter (d.lgs. n. 229 del 1999).
Nel secondo capitolo verrà trattato il graduale passaggio dal sistema contributivo a quello impositivo. Un passaggio segnato da alcuni principi ispiratori quali: l’universalità, l’uguaglianza e la globalità dell’intervento socio-assistenziale. Un meccanismo di finanziamento che vede la sua evoluzione da un sistema dove la contribuzione dei lavoratori garantiva loro le prestazioni necessarie, ad un sistema di imposizione attraverso il quale finanziare il diritto alla salute. Un meccanismo che col tempo è risultato fuori dal controllo delle logiche razionali, generando enormi debiti nel settore, creando inefficienze di qualsiasi genere. Una spesa incontrollata che ha visto porsi dei limiti, attraverso l’istituzione del Patto di stabilità a livello Europeo e la relativa introduzione del Patto di stabilità interno. Attraverso gli accordi conclusi in Conferenza permanente si sancivano gli accordi, dai quali scaturivano i cosiddetti Patti per la salute.
Nel terzo capitolo verrà analizzato la nascita del federalismo fiscale a partire dall’accenno di volontà consacrato nella Legge n. 133/99 e nel suo decreto attuativo n.56/2000. Successivamente si analizzerà la modifica del Titolo V della Carta costituzionale, nella fattispecie quella riguardante l’art. 119.
Una modifica che ha prodotto vari tentativi di attuazione, attraverso l’istituzione dell’Acoff (Alta commissione di Studio) nel 2003, fino ad arrivare al primo tentativo di d.d.l. delega licenziato dal Governo Prodi nel 2007. Un tentativo fallito solo per la poca durata del suo Governo. Un tentativo ripreso successivamente ad opera del Ministro Calderoli dal quale ne è scaturito all’attuale legge dello Stato n. 42 del 2009 recante “Delega al governo in materia di federalismo fiscale in attuazione dell’art. 119 della Costituzione”.
Nel quarto e ultimo capitolo si tratterà del trinomio federalismo, sanità e sociale. Un argomento trattato alla luce degli ultimi provvedimenti attuativi del federalismo fiscale e della loro incidenza nel settore sanitario e socio-assistenziale. Nella parte finale verrà dedicata attenzione alla proposta da parte del Governo di riformare l’assistenza sociale. Una riforma della quale si dovrà necessariamente tenere conto vista l’importanza che ricopre un tale argomento.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione Questo lavoro di tesi ha per oggetto il finanziamento della salute alla luce del neointrodotto federalismo fiscale. La scelta di un tale argomento è stata guidata dalla consapevolezza dell‟importanza fondamentale che ricopre la tutela della salute, la quale costituisce un preciso diritto del cittadino e un interesse pubblico di primaria importanza entrambi sanciti nella nostra Carta costituzionale. Proprio per questo, l‟esigenza di individuare un meccanismo di finanziamento percorribile nelle diverse fasi storiche del nostro Paese, è stata da sempre posta in primo piano nei vari soggetti politici che si sono succeduti. La tesi si propone (in un ovvio spazio ristretto) di dare una visione più o meno organica del tema, sottolineando i passaggi cruciali che ci sono stati nel sistema di finanziamento della salute, fino alla graduale introduzione del federalismo fiscale. Il lavoro si articola in quattro capitoli. Nel primo capitolo verrà trattata l‟evoluzione storica della salute, partendo dall‟Unità d‟Italia, percorrendo le principali tappe che l‟hanno caratterizzato. Il che verrà analizzato come il concetto di salute sia cambiato negli anni, attraverso la sua suprema consacrazione nella Carta costituzionale. Un exursus che passa attraverso dall‟istituzione del sistema mutualistico, alla riforma ospedaliera, alla prima fondamentale tappa, ovverosia l‟introduzione del Servizio sanitario nazionale e delle sue due successive modifiche, la riforma bis ( d.lgs. n. 502 del 1992) e la ter (d.lgs. n. 229 del 1999). Nel secondo capitolo verrà trattato il graduale passaggio dal sistema contributivo a quello impositivo. Un passaggio segnato da alcuni

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

federalismo fiscale
art. 119 cost.
art. 32 cost.
aziende ospedaliere
livelli essenziali di assistenza
patto per la salute
livelli essenziali delle prestazioni
legge delega n. 42 del 2009
finanziamento della salute
art. 38 cost.
sistema mutualistico
aziende della salute
livelli essenziali socio-assistenziali
decreto legislativo n. 68 del 2011
federalismo regionale
federalismo con premi e sanzioni
riforma dell'assistenza sociale
dubbi di costituzionalità
riforma bis (d.lgs. 502/92)
riformater (d.lgs. 229/99)
la manovra finanziaria 2012

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi