Skip to content

Il conflitto del Kashmir: l'approccio della Peace Research

Il presente elaborato verte sullo studio analitico dei conflitti e sui vari approcci adottati dalla Peace Research, che mirano essenzialmente a trasformare un conflitto violento attraverso mutamenti che incidono sulla sua escalation. Verranno trattate in tal contesto le dinamiche e le caratteristiche attraverso le quali si compone un conflitto, si articola, cresce e si trasforma da “distruttivo” a “costruttivo”, gli approcci utilizzati da alcuni padri fondatori della trasformazione dei conflitti, in particolare traendo spunto dai modelli triangolari del sociologo norvegese Joahn Galtung e dal modello di escalation del conflitto di Friedrich Glasl, nonché l’applicazione pratica di questi schemi ad un contesto particolarmente attivo e dinamico contrassegnato da oltre cinquant’anni d’ostilità, quale il Kashmir.
L'eredità della mia ricerca mostra la straordinarietà del conflict trasformation, che si pone come il migliore approccio per imprimere un cambiamento costruttivo al conflitto poiché è basato sulla semplicità relazionale e sulle regole principali di ogni efficiente negoziazione diplomatica lasciando però, ampio margine di azione ai mediatori o ad altre figure internazionali di agire seguendo la propria creatività, le proprie emozioni e percezioni, e la propria personale esperienza e che, contrariamente ad ogni visione pessimista, permette di imprimere un radicale cambiamento al contesto violento non mediante altrettanta violenza ma sedando direttamente i germogli conflittuali impressi nella cultura e nelle istituzioni, principali promotori di sentimenti e stati emozionali forti e condivisi dalla società. Quindi la parola chiave del conflict trasformation è sita proprio nella sua essenza, nella trasformazione, nella conversione e nell’azione promossa con fini e strumenti diversi da quelli tradizionali, con i quali è possibile imprimere un radicale cambiamento e una speranzosa eredità: la violenza può essere curata, convertita ed assumere finalità e caratteri costruttivi che verranno impressi nella costituzione di un nuovo ordine pacifico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Il presente elaborato verte sullo studio analitico dei conflitti e sui vari approcci adottati dalla Peace Research, che mirano essenzialmente a trasformare un conflitto violento attraverso mutamenti che incidono sulla sua escalation. Verranno trattate in tal contesto le dinamiche e le caratteristiche attraverso le quali si compone un conflitto, si articola, cresce e si trasforma da “distruttivo” a “costruttivo”, gli approcci utilizzati da alcuni padri fondatori della trasformazione dei conflitti, in particolare traendo spunto dai modelli triangolari del sociologo norvegese Joahn Galtung e dal modello di escalation del conflitto di Friedrich Glasl, nonché l’applicazione pratica di questi schemi ad un contesto particolarmente attivo e dinamico contrassegnato da oltre cinquant’anni d’ostilità, quale il Kashmir. Nel capitolo iniziale mi soffermo inizialmente sulla definizione del conflitto, che non è univoca ed applicabile ad ogni contesto, poiché si compone di varie sfumature e sfaccettature legate proprio al concetto di pace. Ci sono autori come Galtung che definiscono il conflitto come “una incompatibilità (o scontro, divergenza, opposizione,) tra scopi (o interessi, valori, bisogni, etc) perseguiti da attori diversi (persone, gruppi, nazioni)” 1 . Tale incompatibilità non può essere debellata pienamente, ma trasformata, poiché il conflitto agisce come un importante catalizzatore di mutamento sociale agendo principalmente su alcuni pilastri fondativi della violenza scaturita attraverso conversioni costruttive del contesto conflittuale. Ed è proprio partendo da questo assunto che si ramifica lo studio della Peace Research, associato alla ricerca di vere e proprie teorie e tecniche della trasformazione dei conflitti. L’approccio trasformativo vede il conflitto non come una minaccia, bensì come un occasione di crescita e di comprensione maggiore degli attori e della dinamica violenta, attraverso la costituzione di un cambiamento costruttivo che colpisca sia le relazioni che le strutture di potere. 1 Johan Galtung “Le teorie della difesa nel quadro di una teoria generale dei conflitti” in “Invece delle armi: obiezione di coscienza, difesa nonviolenta, corpo civile di pace europeo”, Aa. Vv., Edizione Fuorithema, Milano, 1996, p. 4.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Aldo Lubrani
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi Roma Tre
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Relazioni Internazionali
  Relatore: Maria Luisa  Maniscalco
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 222

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

kashmir
conflict resolution
galtung
conflict trasformation
peace research
multi track diplomacy

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi