Skip to content

Comunità musulmane e politica nell'Italia della "seconda Repubblica"

Il testo è una ricerca originale sull’islam in Italia ed il suo rapporto con la società e con la politica dal 1996 al 2009, e si compone di quattro parti tra loro interrelate. Nella prima parte si presenta una panoramica critica e non ideologizzata dell’islam e del suo pensiero politico più recente, con particolare riferimento alla società italiana. Nella seconda parte, dieci importanti esponenti del mondo islamico in Italia sono presenti con le loro testimonianze e considerazioni sull’integrazione e la politica nella società italiana. Oltre ai presidenti delle tre maggiori associazioni partecipano elementi di spicco geograficamente distribuiti tra Bolzano e la Sicilia. Nella terza parte si osserva il tema islam dal punto di vista della politica, andando ad analizzare i programmi elettorali presentati da centrodestra e centrosinistra nelle ultime quattro tornate elettorali politiche, e l’attività dei governi che si sono succeduti, cercando i provvedimenti legislativi più significativi per il tema dell’integrazione; il tutto tra il 1996 ed il 2009, cioè dall’inizio della cosiddetta “seconda Repubblica” ad oggi. Nell’ultima parte, a partire dai dati precedentemente raccolti, l’autore dà vita ad una proposta originale per riprendere il dialogo dell’integrazione tra le istituzioni ed i musulmani in Italia. La soluzione proposta è assolutamente innovativa e definita nei dettagli; tiene conto delle necessità emerse da tutte le parti nel corso della ricerca, e vuole essere spunto e traccia per tutti i soggetti politici e civili che hanno partecipato a questo lavoro.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 Introduzione Nonostante abbia iniziato il mio percorso universitario nell’ottobre 2005, questo scritto è l’ultimo miglio di un cammino iniziato più di 10 anni fa, nel giugno 1999; ascoltando un telegiornale che mi parlava di islam mi ritrovai a chiedermi come potevo avere la certezza che ciò che mi raccontavano fosse vero. Nacque così la prima versione della domanda, riferita al mondo islamico, che in maniera molto semplicistica suonava più o meno come “chi sono costoro?”; così andai in libreria e comprai un libro sulla storia dell’islam, a cui ne seguirono altri, sempre scelti a discrezione e senza una reale organicità, di storia mediorientale e di storia in generale. Ma mentre leggevo il mondo cambiava. L’attacco alle Twin Towers del 2001 e poi gli attentati di Madrid e Londra modificavano la percezione dell’islam nell’occidente e se da una parte si alimentava la diffidenza verso quel mondo, dall’altra aumentavano a dismisura le informazioni veicolate, alcune tranquillizzanti altre allarmistiche: dal “…non tutti gli islamici sono terroristi ma quasi tutti i terroristi sono islamici”, al pericolo insorgente della Eurabia descritto da Oriana Fallaci; non un’integrazione, ma una conquista culturale del mondo arabo nei confronti della nostra società, una specie di contrappasso del colonialismo. La mia domanda si trasformò in una cosa del tipo “come possiamo convivere con un mondo così diverso ed apparentemente ostile?” ed aggiunsi alle mie letture la politica. Ma ancora una volta, mentre leggevo, il mondo cambiava sensibilmente: molti Stati, con l’America in testa, svilupparono il concetto di guerra giusta per salvaguardare la nostra democrazia ed esportarla (ma non somiglia un po’ al concetto di jihad?) ed al terrorismo seguivano le crisi economiche, perdita di potere d’acquisto e di lavoro. In Italia, oltre che un pericolo fisico gli immigrati erano ora visti anche come una minaccia al tenore di vita ed all’occupazione, specialmente dalle classi meno abbienti; io aggiunsi alle mie letture qualche libro di economia e la domanda mutò ancora, diventando circa così: “considerata l’indispensabilità economica ed il fatto che non sono tutti terroristi a priori, come possiamo integrarci con una cultura così diversa?”. Ma questa volta a cambiare ero io. Grazie allo stimolo ed al sostegno della mia paziente e meravigliosa compagna iniziavo gli studi, orientandomi su scienze storiche,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Lorenzo Panizzari
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Politica ed istituzioni comparate
  Relatore: Elisa Ada Giunchi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 263

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

comunità musulmane
imam
immigrazione
integrazione
islam
minareti
moschee
politica italiana
seconda repubblica
sicurezza
sunnismo
sunnita

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi