Skip to content

Ambientalismo e territorio: un'analisi transcalare

Chiunque si avvicini al mondo ambientalista o, più semplicemente, desideri orientarsi meglio tra le affermazioni e le varie posizioni della politica e dei numerosi gruppi ecologisti presenti nel panorama mondiale, si trova, oggi più che mai, in una condizione non facile. Sempre più spesso arrivano da ogni angolo del mondo notizie allarmanti di spaventose catastrofi ambientali e, periodicamente, i mezzi d’informazione sottopongono l’individuo a vere e proprie “abbuffate mediatiche” di particolari eventi, avvenimenti o appuntamenti istituzionali. Più raramente però, in tali occasioni, si riesce a rispondere veramente ad alcune domande fondamentali, a quelle domande cioè, che necessitano di risposte chiare ed esaustive, che possano mettere in condizione di comprendere fino in fondo la realtà di un determinato fatto, un avvenimento o anche di una specifica azione. E’ proprio nel momento in cui si spegne il clamore mediatico, infatti, che si accendono nell’animo di chi è sensibile alle problematiche ambientali una serie di domande: “perché si è verificato quell’avvenimento? Qual è il legame esistente tra l’uomo e il suo ambiente? Perché i vari gruppi ambientalisti possono avere opinioni diverse in merito a certe questioni e agiscono anche in maniera molto diversa? Che cosa sono e cosa fanno le associazioni ambientaliste? Come sono i rapporti tra i vari gruppi ecologisti? Le idee ambientaliste hanno un ruolo nella formazione di politiche ambientali? Che cos’è in realtà l’ambientalismo?”
Sono questi alcuni fra gli interrogativi cui Ambientalismo e territorio: un’analisi transcalare cerca di dare una risposta in maniera semplice e diretta, senza però rinunciare al rigore dell’analisi scientifica. Questo lavoro ha origine dalla volontà di comprendere quali siano le idee che stanno alla base delle teorizzazioni e della pratica delle associazioni ambientaliste, di capire cosa queste ultime siano e come costruiscano i loro legami reciproci e con tutti gli altri soggetti di politica ambientale, di capire se l’ambientalismo abbia dato, possa dare e dia ancora un contributo all’elaborazione di politiche ambientali. E’ un’analisi, dunque, che indaga le implicazioni del pensiero ambientalista ad ogni scala geografica, da quella internazionale a quella locale, senza tralasciare di esaminare anche alcuni casi concreti poiché ciò che anima questo lavoro è la volontà di trovare un punto di congiunzione fra teoria e pratica, di rivedere le azioni alla luce delle idee e viceversa.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione Sono più di quaranta anni, ormai, che l’ambientalismo è una realtà la cui importanza è innegabile, sia dal punto di vista teorico, sia dal punto di vista del contributo effettivo dato all’elaborazione di politiche ambientali. Dapprima timidamente, negli ultimi decenni in maniera sempre più vigorosa, il movimento ambientalista ha svolto un ruolo fondamentale nella presa di coscienza della questione ambientale. Ha evidenziato gli stretti legami esistenti tra sviluppo e ambiente, ha fatto pressioni sulle istituzioni affinché acquisissero consapevolezza di questo legame e affinché le forze politiche inserissero nelle loro agende considerazioni ambientali, ha svolto un ruolo attivo nella sensibilizzazione e nella mobilitazione dei cittadini. E’ proprio per questa serie di motivi che questo lavoro ha l’obiettivo di accendere un riflettore sull’universo, assai complesso e articolato, dell’ambientalismo e, più in generale, dell’ecologismo. Per essere precisi, è giusto chiarire che, in realtà, è stato esaminato il movimento ecologista nel suo complesso e che la scelta di soffermarsi con maggiore attenzione sui movimenti ambientalisti è dettata dalla considerazione secondo la quale, nel vasto e articolato panorama di tali movimenti, l’ambientalismo rappresenta la corrente che ha ottenuto un maggiore seguito, soprattutto nella contemporaneità, grazie al suo carattere eclettico. L’idea centrale di questo lavoro è quella di offrire un quadro, quanto più esaustivo possibile, circa quelle che sono le principali teorie che nel corso dei decenni ne hanno ispirato l’azione e di effettuare un’analisi che ci aiuti a comprendere il ruolo del movimento ambientalista nella formazione delle politiche ambientali. La tesi si articola in due parti: nella prima si è cercato di trovare una definizione all’ambientalismo, precisando quali siano le sue teorie fondamentali, come si siano evolute, quali siano gli approcci, le strategie e gli strumenti avvicendatisi nel corso del tempo e tenendo sempre ben presente il legame esistente con il quadro teorico-concettuale di riferimento. Abbiamo perciò descritto le associazioni ambientaliste; abbiamo visto come sono nate

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi