Tecnologie biologiche di bonifica. Dalla normativa di settore all'esperienza in situ: il caso Europa Metalli.
Alla luce dell’entrata in vigore del nuovo Testo Unico in materia di diritto dell’ambiente (D.lgs del 3 aprile 2006, n.152), le tecnologie biologiche di bonifica si rivelano essere uno strumento di bonifica efficace, non invasivo ed in totale compatibilità con le innovative politiche promosse dagli enti pubblici, fondate sui princìpi di un utilizzo razionale delle risorse e sul recupero di tutto ciò che, in un certo qual modo, può essere “riciclato”. Si tratta, nello specifico, di tecniche in grado di sfruttare le potenzialità biodegradative di microrganismi e batteri autoctoni (già presenti nella matrici ambientali impattate) capaci di riconoscere nella sostanza organica contaminante una valida fonte di nutrimento e sostentamento. Dall’ossidazione di tali composti, per lo più idrocarburi aromatici di origine petrolifera, la flora microbica ivi sviluppatasi ricava energia necessaria per il proprio metabolismo. Alla fine del processo gli agenti inquinanti saranno metabolizzati a composti semplici quali acqua ed anidride carbonica o a composti più complessi come acetil-CoA e succinil-CoA. Da un punto di vista tecnico-pratico, queste metodologie consistono sia nell’accelerazione dei processi biodegradativi tramite immissione (diretta o indiretta) di ossigeno e nutrienti (tipologia in situ), sia nel mettere a contatto il materiale oggetto della contaminazione con le popolazioni microbiche idrocarburo-ossidanti (tipologia on site).
Nel caso in cui la contaminazione sia stata causata da inquinanti di natura inorganica e laddove essa sia estremamente diffusa ed interessi un’elevata area di matrice ambientale, meglio impiegabili sono le tecnologie riconducibili alla phytoremediation. In questo contesto piante tolleranti quali le leguminose, le Brassicaceae e le Salicaceae vengono utilizzate come veri e propri “filtri biologici” in grado di fitoestrarre e bioaccumulare i contaminanti.
Nel caso dell’intervento di bonifica eseguito sull’area di proprietà dell’ex fonderia Europa Metalli le concentrazioni, superiori ai limiti di legge, di metalli pesanti come il Cu e lo Zn sono state “abbattute” tramite l’impiego di specie vegetali ad alto fusto (noce e ciliegio da legno) e di essenze arboree (carpino). Le specie vegetali sfruttate in questo ambito sono in grado sia di contenere nell’apparato radicale gli agenti xenobiotici (in questa disamina metalli pesanti), sia di traslocare nella porzione aerea ed epigea i medesimi. La capacità e la modalità di bioaccumulo delle piante viene valutata tramite il calcolo del BAF (bioaccumulation factor) identificabile sia per le radici che per le foglie. Il parametro, dato dal rapporto tra la concentrazione del metallo nella pianta (radice o foglia) e la concentrazione del metallo nel substrato, ci fornisce una stima delle capacità sequestranti della pianta in esame. Se il BAF radicale è >1 allora la pianta sarà ben impiegabile nella fitostabilizzazione. Al contrario, il TF (translocation factor), dato dal rapporto tra la concentrazione del metallo nella porzione aerea e la concentrazione del metallo nelle radici, ci permette di sapere quantitativamente quanti mg/kg di contaminante la pianta è in grado di traslocare nelle foglie e nella parte epigea. Una pianta con TF>1 (e quindi inevitabilmente con un BAF fogliare >1) sarà una buona iperaccumulatrice e quindi adottabile nella fitoestrazione.
Occorre infine rammentare che il successo delle tecniche di bio e fitorisanamento è fortemente dipendente da parametri e fattori chimico-fisico-ecologico-biologici quali il pH, la temperatura, l’umidità, la salinità, il potenziale redox, la riserva alcalina, l’insolazione, il vento, la granulometria del suolo e soprattutto la frazione biodisponibile dell’inquinante che è legata alla sua solubilità in acqua.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Tommaso Armano |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Biologia |
Relatore: | Graziella Berta |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 68 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Effetti delle zeoliti naturali sul processo di phytoremediation di terreni contaminati da zinco e piombo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi