Skip to content

Riproduzione, allevamento larvale e post-larvale del gambero imperiale Penaeus japonicus: aspetti gestionali ed ambientali

Questa Tesi sperimentale si articola in diverse parti: inizialmente viene analizzata la gambericoltura nel mondo, suddividendo i dati e le produzioni tra i vari paesi. Vengono poi descritti i gamberi Peneidi dal punto di vista sistematico, morfologico ed ecologico con particolare riguardo a Penaeus japonicus Bate (1888), Penaeus kerathurus (Forskäl, 1775), Penaeus monodon (Fabricius, 1798). Si passa quindi ad illustrare le varie fasi dell'allevamento: maturazione sessuale, riproduzione artificiale, allevamento larvale, allevamento post-larvale, preingrasso, ingrasso mettendo in evidenza le differenze nelle specie allevate nel mondo ed in Italia.
La riproduzione di Penaeus japonicus viene discussa sia da un punto di vista teorico che pratico e viene presentata, come esempio, la struttura dello Schiuditoio di Carloforte (CA, Sardegna) l'unico esistente oggi in Italia.
La parte sperimentale riguarda essenzialmente due prove: la prima intende valutare la performance riproduttiva dei gamberi sottoposti ad ablazione unilaterale del peduncolo oculare e maturati in cattività nello schiuditoio. La seconda si propone di comparare la performance riproduttiva ottenuta col condizionamento, con quella dei gamberi maturati secondo il loro ciclo biologico naturale.
Infine, l'ultima parte riguarda la gestione ambientale della gambericoltura. In essa vengono presi in esame i diversi modelli di acquacoltura (dall'estensivo all'iper-intensivo) ed il loro rapporto con l'ambiente, viene affrontato il problema della Qualità, e si cerca di individuare i potenziali svantaggi e vantaggi che la gambericoltura può offrire nell'ambito del contesto italiano. Si discute dell'inquinamento ambientale, dei rischi nell'introduzione di specie alloctone ecc. e si propone un modello sostenibile di gambericoltura. Viene inoltre analizzato l'impatto ambientale dello schiuditoio di Carloforte e presentato il progetto di riduzione dell'impatto paesaggistico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 PREMESSA Nel quadro delle iniziative promosse dall’Amministrazione Provinciale di Cagliari ed in particolare dall’Assessorato alla Programmazione e Sviluppo Economico nel 1984 è stato avviato un progetto di acquacoltura orientato all’allevamento del gambero Penaeus japonicus. Tale crostaceo Peneide è stato selezionato sulla base delle sue caratteristiche morfologiche simili a quelle della specie mediterranea Penaeus kerathurus (comunemente noto con il nome di gambero imperiale o mazzancolla), della notevole rusticità e velocità di crescita. In relazione al suddetto progetto, nato come piano triennale e inizialmente mirato al solo ingrasso (si intende con tale termine la fase nella quale i gamberi vengono allevati sino alla taglia commerciale), è stata presa in esame la possibilità di realizzare uno schiuditoio per gamberi (impianto presso il quale partendo da riproduttori si ottengono post- larve (giovani gamberi da destinare all’ingrasso). Nel 1985 con deliberazione la Giunta Provinciale ha approvato la predisposizione di un progetto per la costruzione di uno schiuditoio per gamberi Peneidi al fine di promuovere iniziative produttive nel campo dell’acquacoltura. Per la costruzione dello schiuditoio si è beneficiato di un contributo comunitario previsto per la pesca e l’acquacoltura e di un finanziamento statale relativo al “Piano nazionale della pesca marittima e dell’acquacoltura nelle acque marine e salmastre per il triennio 1984/86”. Lo schiuditoio, unico in Italia, costruito nell’Isola di San Pietro, ha una potenzialità di circa sei milioni di post-larve di Penaeus japonicus e per la sua dimensione operativa su scala commerciale, ben si presta, per sviluppare ricerche applicate, orientate ad ottimizzare le sequenze del processo produttivo finalizzate alla promozione di tale attività di acquacoltura. Compito dell’Amministrazione dovrebbe essere quindi, quello di promuovere iniziative di gambericoltura in diversi siti ubicati nel territorio provinciale allo scopo di favorire lo sviluppo di dette attività e, nel contempo, cercare di dare alle comunità professionalità, interesse, affezione alla pesca lagunare e quindi benessere sociale ed economico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

acquacoltura
allevamento
ambiente
crostacei
crostaceicoltura
gamberi
gambericoltura
penaeus japonicus
peneidi
scienze ambientali

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi