Misure di rumore sismico per lo studio delle amplificazioni di sito
L’obiettivo primario di questa tesi è la valutazione preliminare della risposta sismica locale in termini di effetti di sito, ai fini di uno studio di microzonazione sismica (studio di dettaglio per valutare la pericolosità sismica di una certa zona).Gli effetti di sito sono determinati soprattutto dal contrasto di impedenza (prodotto densità-velocità) causato dal passaggio dell’onda sismica all’interfaccia roccia – terreno, ma la risposta sismica locale varia anche in base a caratteri geometrici e meccanici del sottosuolo, quali:
• irregolarità morfologiche superficiali e profonde;
• eterogeneità verticali, orizzontali e laterali;
• comportamento non-lineare e dissipativo dei terreni.
Il metodo utilizzato, nel presente lavoro, per calcolare la funzione di trasferimento del sito da misure di rumore sismico è quello proposto da Nakamura (1989), ed applicato con molto successo sia ai microtremori che a registrazioni di terremoti.
In questo caso, sono state impiegate registrazioni di microtremori, cioè oscillazioni continue di suolo di piccola ampiezza (1 – 10 μm) originate dalla sovrapposizione di effetti generati da sorgenti naturali e disturbi artificiali, e costituite da onde superficiali di tipo Rayleigh e da una certa percentuale di tipo Love (Bard, 1999).Questa tecnica è estremamente vantaggiosa, poiché consente la valutazione della risposta di sito senza uno spettro di riferimento,Nakamura (1989) ha, trovato sperimentalmente che alla base dello strato superficiale, per tutte le frequenze, l’ampiezza della componente orizzontale è all’incirca la stessa di quella verticale, cioè pari ad 1, perciò si determina che la stima del fattore di amplificazione di sito R (f) è data dal rapporto spettrale:Hs/Vs.Per questo tipo di lavoro è stata prescelta la città di Bojano (CB), poichè in quest’area sussistono una serie di condizioni che la rendono di particolare interesse.L’acquisizione dei dati è consistita in 19 misure di rumore sismico della durata di circa 20 minuti, effettuate dal 01/04/2005 al 02/04/2005. Questi siti sono stati scelti su litologie diverse con l’obiettivo di definire preliminarmente una corrispondenza con le frequenze di picco f0.
La strumentazione utilizzata per l’acquisizione dei dati consiste in una stazione sismografica portatile del tipo Lennartz MARSlite/MO, in un geofono elettromagnetico a tre componenti del tipo Lennartz LE-3Dlite, ed in un’antenna ricevente il segnale radio DCF-77, trasmesso sulla frequenza di 77.5 KHz da Meinflingen in Germania.
Quindi, finalizzati all’obiettivo di eseguire una stima preliminare della frequenza di risonanza del sito di misura, sono stati calcolati i rapporti spettrali H/V dei microtremori, secondo il metodo di Nakamura, mediante il programma JSesame, prodotto nell’ambito di un progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea. Questo programma è un’applicazione Java strutturata in quattro moduli principali, i quali provvedono ad organizzare i dati dei segnali in entrata, operare la selezione, manuale o automatica, delle finestre temporali ed i successivi procedimenti di calcolo, e visualizzare nell’interfaccia grafica del programma i risultati delle elaborazioni.Un’analisi preliminare di distribuzione spaziale delle principali caratteristiche del microtremore nell’area di studio; quindi sono state create delle mappe cromografiche sintetiche riferite rispettivamente all’altitudine, alle frequenze di risonanza, ed alle ampiezze dei rapporti spettrali H/V.
Al giorno d’oggi non esiste la possibilità né di prevedere e né di controllare i terremoti: si possono, invece, individuare provvedimenti nella progettazione e nella costruzione delle strutture, i quali consentano di ridurre l'entità del danno in caso di sisma e, di conseguenza il rischio sismico.
I criteri da adottare per la mitigazione del rischio sismico riguardano certamente azioni preventive, quali interventi sul patrimonio edilizio con adeguamento e miglioramento delle strutture abitative, ed attività di tipo informativo – educative, di sensibilizzazione sui problemi riguardanti questo tema; ma soprattutto metodologie progettuali per le nuove costruzioni in zona sismica, anche con l’aiuto di elaborati di dettaglio di microzonazione sismica.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Italo Giuseppe Di Giovanni |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli Studi del Molise |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Scienze della Terra |
Relatore: | Paolo Capuano |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 130 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Stima della vulnerabilità sismica con metodo edilizio e urbanistico: Conza della Campania (AV)
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi