Le risposte cellulari e molecolari dei miociti cardiaci allo stress meccanico
Nella lingua inglese, il termine stress era già in uso molto tempo prima della sua introduzione nel linguaggio scientifico. Nel XVII° secolo stress significava difficoltà, avversità, afflizione; in seguito forza, tensione, o sforzo; infine, in tempi più recenti, ha acquisito il significato di stato di tensione, in cui si trova un individuo soggetto a forze interne o esterne che tendono ad alterarne l'equilibrio.
Il primo a notare l importanza per gli organismi di possedere meccanismi di risposta a stimoli esterni, in grado di garantirne l integrità biologica, fu Claude Bernard (1813-1878), secondo il quale La costanza dell ambiente interno è la condizione della vita libera .
Nel 1929 il fisiologo W. Cannon, effettuando una serie di studi volti ad analizzare gli effetti dello stress e degli stimoli emozionali su processi metabolici, individuò negli animali, sottoposti ad esperimento, una reazione di fuga o attacco nei confronti degli stimoli esterni. Secondo Cannon lo stress determina risposte adattative atte a mantenere l integrità dell organismo. Lo stress viene dunque inteso come uno stato di minacciata omeostasi, intendendo per omeostasi la capacità degli organismi di mantenere costante il proprio ambiente interno al variare delle condizioni esterne.
Malgrado il suo ingresso nella letteratura scientifica, il termine stress non ha assunto un significato univoco, ma a seconda del punto di vista adottato, può essere riferito sia all ambito somatico, sia a quello psicologico. Si definisce stress, infatti, qualsiasi forma di tensione fisica o emotiva sul corpo o sulla mente. Lo stress fisico si manifesta quando un cambiamento esterno, un cambiamento naturale o una forza agiscono sull organismo, come ad esempio variazioni intense di temperatura, lavoro eccessivo, ferite, malnutrizione, esposizione a veleni o consumo di farmaci. Lo stress emotivo invece, può derivare da uno stato prolungato di tensione emotiva: paura, odio, amore, rabbia, tensione, dolore, gioia, frustrazione e/o ansia. Tutti questi agenti stressanti, anche se molto diversi tra loro, hanno in comune il fatto che ciascuno deve agire in modo quantitativamente elevato per turbare l equilibrio neuro-ormonale dell organismo ed indurre in esso una risposta che ristabilisca un nuovo equilibrio vitale.
In effetti, lo stress di per sé, non è un fenomeno negativo per l organismo, poiché una certa quantità è utile e necessaria come fattore motivante. Ha invece un effetto dannoso quando si manifesta in maniera cronica e persistente.
In questo lavoro l attenzione sarà posta, a livello cellulare, su un particolare tipo di stress fisico, lo stress meccanico (sovraccarico di pressione e stiramento cellulare persistenti) e sulle risposte biomolecolari che da esso scaturiscono, principalmente in un particolare tipo cellulare: i miociti cardiaci.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Curcio Rosangela |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli Studi della Calabria |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Scienze biologiche |
Relatore: | Alfonsina Gattuso |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 36 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La rilevazione della frequenza cardiaca nel calcio
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi