Effetti non genomici degli ormoni tiroidei in epatociti durante lo sviluppo embrionale
Gli ormoni tiroidei svolgono funzioni di fondamentale importanza nel controllo di numerosi processi fisiologici in quasi tutti gli organi dei Vertebrati. La loro principale modalità d'azione si attua a livello della trascrizione di specifici geni, che viene attivata dall'interazione della triiodotironina (T3) con recettori nucleari (TRs), associati a sequenze del DNA, dette "T3ResponseElements" (TREs): questi effetti sono indicati come "effetti genomici". Nel corso degli ultimi anni, però, numerosi altri effetti degli ormoni tiroidei non mediati da recettori nucleari sono stati messi in evidenza. Questi, definiti come "non genomici", si caratterizzano per la rapidità d'insorgenza (secondi o minuti), per il fatto di non necessitare di nuova sintesi proteica, e per l'utilizzo di vie di segnalazione che originano nella membrana cellulare e che coinvolgono, in genere, l'attivazione di protein chinasi. Recentemente un recettore di membrana per la tiroxina (T4) è stato individuato ed identificato con l'integrina aVb3; un analogo recettore per T3 non è stato, invece, per il momento identificato. Infine, sempre negli ultimi anni, numerose ricerche hanno attribuito effetti biologici anche alle diiodotironine, un tempo cosiderate solo un prodotto della degradazione di T3.
Scopo di questa tesi è ampliare lo studio degli effetti non genomici di 3,5-T2, T4, ed in special modo di T3, nel fegato durante lo sviluppo prenatale, utilizzando colture cellulari primarie di epatociti di embrione di pollo a due diversi stadi di sviluppo (14° e 19° giorno). Questo sistema sperimentale risulta adeguato, poichè i livelli di ormoni tiroidei e di deiodinasi si mantegono molto bassi fino alla schiusa; inoltre, è noto come gli ormoni tiroidei rivestano un ruolo fondamentale per un corretto sviluppo prenatale, e come il fegato in particolare rappresenti un organo bersaglio per l'azione di questi ormoni. In dettaglio si è voluto analizzare: 1) se gli ormoni tiroidei fossero in grado di attivare vie di trasduzione del segnale che coinvolgono enzimi di membrana come le fosfolipasi (PL), inducendo un aumento dei livelli di diacilglicerolo (DAG), inositolo-3-fosfato (IP3) e Ca2+, e se queste vie di trasduzione fossero implicate nella regolazione degli effetti proliferativi sul fegato degli ormoni tiroidei; 2) se l'effetto di T3 sulla proliferazione e sul Ca2+ fosse dovuto ad una interazione con un recettore di membrana, e se questo fosse, come per T4, l'integrina aVb3; 3) se durante lo sviluppo embrionale gli ormoni tiroidei esplicassero, insieme ad un effetto mitogenico, anche un'azione pro-apoptotica, importante in molti organismi nella regolazione dello sviluppo.
I risultati hanno mostrato che gli ormoni tiroidei inducono un aumento della produzione di DAG, IP3 e Ca2+, in modo differente in dipendenza dello stadio di sviluppo; queste vie di trasduzione del segnale potrebbero essere coinvolte nella risposta proliferativa, dal momento che l'inibizione della protein chinasi C (PKC) determina un'inibizione dell'incorporazione di metil-timidina triziata nel DNA. Inoltre, l'anilisi dell'effetto di un peptide inibitore dell'integrina aVb3 (RGD) ha dimostrato che l'effetto mitogenico di T3 non dipende dallo stesso recettore che media l'effetto di T4; di più , T3 coniugato con agarosio (T3-Agarosio), che può agire solo a livello della membrana plasmatica, non mostra effetti mitogenici e non attiva le MAPK (ERK 1/2). Al contrario T3-Agarosio provoca, come T3, un aumento di Ca2+ citosolico. Questi dati provano che T3 utilizza recettori di membrana per regolare flussi ionici, mentre per l'effetto proliferativo attiva reti di segnali più complesse che richiedono ulteriori approfondimenti. Infine, i risultati indicano che, nel nostro sistema sperimentale, le iodotironine non sono in grado di attivare una risposta pro-apoptotica come in altri tipi cellulari.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Davide Gnocchi |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Scienze Biologiche |
Relatore: | Silvia Leoni |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 154 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi