Coinvolgimento di MtN5 nella Trasduzione del Segnale nella Simbiosi Sinorhizobium meliloti – Medicago truncatula
Molte piante soddisfano il loro fabbisogno di nutrienti anche attraverso interazioni simbiotiche con microorganismi. In condizioni di mancanza di azoto, piante appartenenti alla famiglia delle Fabaceae sono in grado di instaurare un rapporto di interazione con alcuni batteri azotofissatori. Tali batteri, comunemente denominati rizobi (tra cui si annoverano i generi Azorhizobium, Allorhizobium, Bradyrhizobium, Mesorhizobium, Rhizobhium e Sinorhizobium), si insediano nelle cellule della pianta, portando alla formazione, a livello della radice, di un organo peculiare detto nodulo radicale. Nello stato simbiotico, il batterio converte azoto atmosferico in ammoniaca, una forma di azoto prontamente utilizzabile dalla pianta per la sintesi di amminoacidi e altre sostanze azotate. La reazione di riduzione dell’azoto operata dai batteri simbionti è resa possibile dalla presenza dell’enzima batterico nitrogenasi, che è irreversibilmente inibito dall’ossigeno. Tramite la formazione dei noduli radicali la pianta garantisce al batterio un ambiente microaerobio, necessario affinché la fissazione dell’azoto possa essere effettuata.
Il gene N5 di M. truncatula è indotto trascrizionalmente nelle radici dopo l’infezione con S. meliloti e codifica per una putativa proteina appartenente alla famiglia delle Lipid Tranfer Protein (LTP), caratterizzate dalla capacità di legare e trasferire in vitro lipidi tra membrane. Il gene N5 codifica per una nodulina precoce.
Mediante un approccio di silenziamento genico effettuato su piante di M. truncatula, è stato dimostrato che il gene N5 è richiesto per lo stabilirsi della simbiosi con S. meliloti (Pii et al., 2009), supportando l’opinione che il gene rivesta un ruolo cruciale nell’istaurarsi dell’interazione simbiontica, verosimilmente come segnale positivo per l’associazione rizobio-pianta. Tuttavia, non è ancora noto a quale livello agisca nel processo di nodulazione. Gli obbiettivi di questa tesi sono stati i seguenti:
1) Studiare l’espressione del gene N5 in M. truncatula durante le fasi precoci della nodulazione (i.e. 3-72 ore dopo l’inoculo).
2) Tramite l’utilizzo di un costrutto a forcina “hairpin” (MtN5) volto a silenziare il gene N5, sono state trasformate radici di M.truncatula, in modo da studiare in questo modello sperimentale l’espressione di due noduline (i.e. ENOD11 e NIN), già ampiamente descritte in letteratura (Boisson-Dernier et al., 2005; Marsch et al., 2007)
3) Studiare l’espressione del gene N5 in un mutante inserzionale (i.e. NF4252) per il gene DMI1. Il gene DMI1 codifica per canale del calcio noto per essere coinvolto nella formazione di Ca2+-spiking in risposta ai Nod factors
4) Impiego di batteri S. meliloti trasformati mediante un costrutto reporter (hemA::lacZ), per l’infezione di radici di M. truncatula trasformate col costrutto M5hp, al fine di studiare il fenotipo di radici silenziate per MtN5 in seguito all’infezione con i rizobi. Su radici silenziate per MtN5, è stata inoltre studiata l’espressione del gene flotillina-4 (FLOT4), nodulina precoce recentemente identificata per essere coinvolta nella formazione e sviluppo del filamento di infezione.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Jacopo Bertolini |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Verona |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Biotecnologie (L-2) |
Relatore: | Barbara Molesini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 33 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Mutazioni nel gene del collagene 7 (col7a1) in pazienti italiani affetti da epidermolisi bollosa distrofica: correlazione genotipo-fenotipo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi