Skip to content

Trauma e belief systems: l'impatto degli eventi traumatici sui sistemi di credenze

Ogni evento emozionalmente intenso della nostra vita è in grado di determinare importanti modificazioni a vari livelli (psicologico, cognitivo, sociale, fisiologico).
Gli individui, generalmente, sentono un impellente bisogno di condividere con gli altri le proprie esperienze emozionali, soprattutto, poi, quando le emozioni derivano da un episodio doloroso, che la persona ha direttamente esperito o anche solo osservato.La condivisione sociale delle emozioni rappresenta un processo cognitivo-sociale per mezzo del quale gli individui che hanno vissuto un’esperienza emozionale rievocano l’evento in presenza di un ascoltatore, attraverso il linguaggio scritto o orale o altre forme espressive (Rimè et al., 1998). E' opinione comune che, in seguito alla condivisione di un’emozione, ci si senta meglio, come sollevati; al contrario, l’evitare di condividere un’emozione è comunemente associato ad un aumento di tensione fisica e psicologica e, come conseguenza, ad un aumento del rischio di sviluppare disturbi fisici correlati allo stress.
Un evento traumatico porta con sé significati tipicamente discrepanti con le credenze dell’individuo: esso è in grado di sconvolgere completamente il mondo soggettivo dell’individuo, provocando, da un lato, la necessità di riorganizzarlo, dall’altro lato, un senso di destabilizzazione, per cui si è sollecitati a condividere tale trauma e le emozioni ad esso correlate.
Solitamente, in tali condivisioni, e soprattutto attraverso di esse, avvengono delle trasformazioni dal punto di vista cognitivo che, col tempo, mettono l’individuo nelle condizioni di rielaborare l’evento traumatico in questione.
L’interesse della presente dissertazione è quello di indagare quali aspetti della condivisione sociale permettono di vedere, attraverso le verbalizzazioni del trauma, le tracce di tali cambiamenti (intesi come gli aspetti qualitativi e strutturali della condivisione di un trauma e i benefici della condivisione sociale nell'individuo che ha esperito l'evento impattante) nella ristrutturazione cognitiva e nella rielaborazione del trauma.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
8 Capitolo 1 LA CONDIVISIONE SOCIALE: caratteristiche generali 1.1. Il condividere un'emozione L'esperienza di tutti i giorni insegna che chi ha vissuto un evento emozionale intenso manifesta un bisogno, a volte insaziabile, di essere ascoltato, di parlarne e di riparlarne (Rimé,2008). L’urgenza di condividere un’esperienza emozionale, parlando di essa con altre persone, è una tendenza molto generale, presente in tutte le culture in cui sono state sviluppate indagini in merito. La nostra intera esistenza è intessuta di emozioni: noi le cerchiamo, ne parliamo con altri, le viviamo e riviviamo attraverso il ricordo. Sembrerebbe che le esperienze emotive siano da riferirsi ad eventi che riguardano ciascun individuo singolarmente e che si esauriscono in esso. Capita, d'altronde, di avere la sensazione che l’emozione provata sia un qualcosa di molto speciale, intimo ed unico che, per la sua rilevanza personale, vada protetto dalle ingerenze del mondo esterno. Tuttavia le reazioni emotive non sono fatti privati o esclusivamente personali, anzi, il ruolo rivestito dalle altre persone e, in genere, dal contesto socioculturale in cui le esperienze si verificano, è molto rilevante. Ogni episodio emozionale intenso ha la capacità intrinseca di suscitare negli individui varie reazioni di tipo fisico, psicologico e sociale. Tutti i tipi di emozioni, ma specialmente quelle che nascono da un evento doloroso o stressante, suscitano nell'essere umano l'esigenza di comunicare le proprie sensazioni al proprio ambiente sociale, tramite vari canali di espressione. 1.2. La condivisione sociale: conferme empiriche e metodi di studio La condivisione sociale delle emozioni costituisce un processo cognitivo e sociale per mezzo del quale gli individui che hanno vissuto un’esperienza emozionale parlano dell’evento in questione con altre persone (Rimé et al., 1998). L’ipotesi che le emozioni suscitino un processo di condivisione sociale è stata confermata da vari studi. Queste ricerche, da un lato, hanno empiricamente dimostrato che la condivisione sociale delle emozioni soddisfa una prima necessità, che è quella di precisare, chiarire e rielaborare a livello cognitivo le sensazioni fisiche che hanno accompagnato l’emozione; dall’altro, che il parlare ripetutamente con gli altri di un evento emotivo non solo aiuta a guardare con distacco a quello che è successo, migliorando la capacità di giudizio, ma contribuisce a riordinare le idee stesse, poiché, schematizzando l’episodio, attribuisce un ordine temporale e causale

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Monica Mezzi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Bari
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze e tecniche psicologiche
  Relatore: Guglielmo Bellelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 68

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

esperienze traumatiche
condivisione sociale delle emozioni
sistemi di credenze
emozioni

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi