Tratta e prostituzione di strada in Italia. Percorsi di reinserimento ed esperienze a confronto.
In una cultura apparentemente tollerante e liberale, quale quella attuale, il giudizio sulla donna, soprattutto nel campo della sessualità, troppo spesso continua a essere un giudizio bigotto e falsamente moralista, certamente di stampo maschilista.
Esemplare è il caso della prostituta, considerata da tutti, uomini e donne, una donna facile, lussuriosa, disinibita e “sporca”. Non si considera, però, la tragica realtà, un vero mondo parallelo che vive alle spalle di queste donne, a partire dalla stessa erronea denominazione di prostitute.
Si dovrebbe, invece, parlare di prostituite: “donne, spesso minorenni, costrette con violenza a prostituirsi o che hanno accettato liberamente di farlo perché la povertà e la mancanza di prospettiva diventa spesso una condanna. Sono state fatte arrivare da diversi Paesi dell’Europa dell’Est, dai Balcani, dall’Africa o dall’America Latina. Sono accomunate tutte dalla speranza di sfuggire uno dei fattori endemici dei loro Paesi: la povertà. Accettano con fiducia quanto viene loro proposto e affrontano con coraggio le traversie imposte loro per raggiungere l’Europa. Ignorano totalmente la violenza cui saranno sottoposte e con la quale vengono ridotte in stato di schiavitù. Sperano di poter essere aiutate a recuperare la loro dimensione umana per accedere a un futuro che le riscatti” .
Con questo non intendo negare l’esistenza di “prostitute libere e benestanti”, di sedicenti ballerine, spogliarelliste e accompagnatrici di uomini potenti e facoltosi, ma non è di questo tipo di prostituzione che mi occuperò in questo lavoro.
Intendo, invece, rivolgere la mia attenzione, e così facendo spero di catalizzare e sensibilizzare anche l’attenzione altrui, alla prostituzione di strada, quella più misera, più sfruttata e portatrice di dolore e drammi umani. Ci sono donne, ragazze e bambine, convinte a venire in Italia, con la promessa di un futuro matrimonio, dal proprio fidanzato, che diventerà, invece, il carnefice che infliggerà loro le pene più crudeli, l’aguzzino che le venderà ad altri trafficanti, che le stuprerà insieme ai suoi “colleghi”, per sottometterle alla legge del padrone e dello schiavo, l’uomo che le costringerà a vendere il proprio corpo e la propria dignità a degli sconosciuti. Altre giovani donne vengono rapite, altre ancora ingannate con un falso ingaggio di lavoro, qualcuna venduta dalla propria famiglia. Sono tutte, comunque, persone che hanno subito violenze e soprusi di ogni tipo, private della libertà e del diritto di scegliere e decidere per la propria vita.
Sono le “nuove schiave” d’Occidente, rese tali da un fenomeno dilagante ed economicamente sempre più vantaggioso per i racket coinvolti, qual’è quello della tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale. Un fenomeno che alimenta il ricchissimo e variegato sex business, al servizio degli uomini europei, che possono scegliere tra diversi tipi di donna, tratti somatici e colori della pelle, prestazioni e prezzi, ecc.
E’ in questo quadro che si collocano gli interventi di strada, le prime accoglienze e i percorsi di rieducazione, risocializzazione e reinserimento lavorativo delle vittime di questo turpe mercato, da parte di un’Italia che le sfrutta, le compra e le giudica, ma è anche capace di accoglierle e sostenerle nel doloroso e delicato cammino di fuoriuscita dal giro.
In questo lavoro ho esaminato prevalentemente la dimensione italiana del fenomeno, cercando, tuttavia, di estendere lo sguardo anche alla dimensione europea e alla situazione nei paesi di origine dei flussi migratori che popolano le nostre città e società, sempre più multiculturali e multietniche.
Per poter davvero, però, convivere tutti in un’unica grande e variegata società, e per poter parlare di integrazione delle culture e delle differenze, è necessario abbassare le nostre difese, accantonare i nostri pregiudizi e gli stereotipi, che ci impediscono di vedere e vivere la diversità altrui come possibilità di confronto e dialogo costruttivi, fonte di ricchezza e crescita personale. Riconoscere e accettare la diversità, come sottolinea Luisa Santelli Beccegato, è cosa ben lontana dal tollerare la presenza dell’altro, purchè resti ai margini, senza interferire con la nostra routine. L’altro, per quanto diverso da noi, prima di essere un extra-comunitario, un clandestino, una prostituta, è una persona, nel senso pieno del termine, pertanto dotato di una propria dignità, di unicità e originalità di se stesso e della propria storia, portatore di tutti i principi sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
Un atteggiamento non giudicante, dunque, risulta imprescindibile per poter entrare e operare nel mondo della strada, anche nei confronti degli stessi clienti, uomini portatori, il più delle volte, di carenze psico-affettive, debolezze e insicurezze caratteriali e dei segni evidenti della crisi dei rapporti uomo-donna.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Grazia Romanazzi |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2003-04 |
Università: | Università degli Studi di Bari |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Scienze dell'Educazione |
Relatore: | Piermario Pedone |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 193 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Tratta e Prostituzione. Visioni, politiche, strategie di intervento
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi