Skip to content

Tirocinio formativo attivo. Relazione finale.

In questa relazione discuterò del Tfa svolto presso l’Università degli Studi di Palermo, nei mesi di marzo – luglio 2015. Durante questo periodo, relativamente alla mia formazione di insegnante, ho fatto esperienze che possono essere fatte rientrare, in sintesi, in tre aree:
• Corsi Tfa di didattiche disciplinari di area specifica (Didattica della lingua italiana, Strumenti e metodi per la didattica della geostoria, Strumenti e metodi di didattica della letteratura italiana e testualità) e della cosiddetta "area comune" (ovvero Metodologia didattica, Didattica speciale, Pedagogia speciale, Tecnologie per l’istruzione, Valutazione apprendimenti e competenze e Pedagogia della scuola).
• Attività di tirocinio a scuola (svolto nella scuola secondaria di primo e secondo grado)
e con la tutor coordinatrice.
• Laboratori didattico – pedagogici (Bes e Tic)
Nel portare avanti queste tre "direttrici di lavoro" ho cercato di intrecciarle nel modo più stretto possibile, attuando - ogniqualvolta si presentasse l’opportunità - processi di trasferimento tra apprendimenti teorici e loro traduzioni in prassi didattiche e, viceversa, cercando di leggere e interpretare fatti, attività ed eventi avvenuti in classe alla luce delle conoscenze e competenze che andavo via via maturando grazie ai corsi Tfa. In questo modo ho provato sia a rendere più significativa la mia esperienza formativa dell’intero corso sia a rendere più efficace la mia attività come tirocinante/insegnante.
Prima di questo percorso, per via della mancanza d’esperienza diretta, non avevo molta familiarità non soltanto con il lessico pedagogico – didattico, con cui mi sono dovuta approcciare fin da subito, ma anche con questioni squisitamente teoriche che facevo fatica ad "immergere" in un contesto classe.
Questo corso, sia nella sua parte trasversale, ovvero durante i tirocini, sia nella parte disciplinare, ha avuto, tra gli altri, il grosso merito di introdurmi alla didattica laboratoriale e alle sue potenzialità nel far acquisire, non solo conoscenze, ma soprattutto competenze spendibili nel mondo del lavoro e a livello sia territoriale che europeo. In particolare, ho imparato che esistono diversi modi di fare didattica a scuola e che la lezione frontale, con cui personalmente sono cresciuta da studentessa, deve essere il più possibile sostituita da metodi che favoriscano lo sviluppo delle competenze e delle relazioni tra pari.
Estrema importanza, infatti, è stata data, durante tutti i corsi seguiti con modalità espositive diverse, alla necessità di adottare metodologie, strumenti e dispositivi adeguati per porre in atto, come docente, una trasposizione didattica che abbandoni l'idea di una trasmissione della materia con modalità puramente espositive di percorsi considerati cristallizzati ed inamovibili, per passare invece ad un insegnamento disciplinare che stimoli negli studenti il ragionamento con l'attitudine del ricercatore, che induca ad elaborare ipotesi e ad esercitare il dubbio sulle varie conoscenze e ad esprimere il proprio giudizio criticamente sui vari aspetti conoscitivi in modo anche metacognitivo. Compito di noi futuri docenti dovrà essere, quindi, quello di condurre gli studenti in un percorso didattico di scoperta non solo delle caratteristiche peculiari delle conoscenze proposte, ma principalmente della personale capacità di appropriarsi della disciplina, indagandone la struttura oltre che i contenuti e costruendo progressivamente un'interpretazione più esperta della realtà che vada oltre al senso comune.
Questo si potrà fare solo mettendo in atto quella che V. García Hoz chiama "educazione personalizzata" che non riguarda solo il processo di apprendimento che avviene negli alunni, ma anche, e soprattutto, le pratiche di insegnamento. Per il docente, personalizzare la didattica, vuol dire creare a scuola un sistema per cui il lavoro suo e dei suoi colleghi si adatti in modo adeguato alle esigenze dello studente. Solo così si forniranno a tutti uguali opportunità di apprendimento, contenendo il rischio di insuccesso scolastico e sviluppando la capacità di auto-orientamento.
Nel corso di questo elaborato parlerò dell’esperienza del tirocinio, dando particolare rilevanza alla parte del tirocinio diretto, la più significativa in assoluto, e a come le materie pedagogiche abbiano influenzato la mia crescita personale, per poi passare ad una seconda parte che verterà sulle competenze acquisite nella didattica disciplinare.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione In questa relazione discuterò del Tfa svolto presso l’Università degli Studi di Palermo, nei mesi di marzo – luglio 2015. Durante questo periodo, relativamente alla mia formazione di insegnante, ho fatto esperienze che possono essere fatte rientrare, in sintesi, in tre aree:  Corsi Tfa di didattiche disciplinari di area specifica (Didattica della lingua italiana, Strumenti e metodi per la didattica della geostoria, Strumenti e metodi di didattica della letteratura italiana e testualità) e della cosiddetta “area comune” (ovvero Metodologia didattica, Didattica speciale, Pedagogia speciale, Tecnologie per l’istruzione, Valutazione apprendimenti e competenze e Pedagogia della scuola).  Attività di tirocinio a scuola (svolto nella scuola secondaria di primo e secondo grado) e con la tutor coordinatrice.  Laboratori didattico – pedagogici (Bes e Tic) Nel portare avanti queste tre “direttrici di lavoro” ho cercato di intrecciarle nel modo più stretto possibile, attuando - ogniqualvolta si presentasse l’opportunità - processi di trasferimento tra apprendimenti teorici e loro traduzioni in prassi didattiche e, viceversa, cercando di leggere e interpretare fatti, attività ed eventi avvenuti in classe alla luce delle conoscenze e competenze che andavo via via maturando grazie ai corsi Tfa. In questo modo ho provato sia a rendere più significativa la mia esperienza formativa dell’intero corso sia a rendere più efficace la mia attività come tirocinante/insegnante. Prima di questo percorso, per via della mancanza d’esperienza diretta, non avevo molta familiarità non soltanto con il lessico pedagogico – didattico, con cui mi sono dovuta approcciare fin da subito, ma anche con questioni squisitamente teoriche che facevo fatica ad “immergere” in un contesto classe. Questo corso, sia nella sua parte trasversale, ovvero durante i tirocini, sia nella parte disciplinare, ha avuto, tra gli altri, il grosso merito di introdurmi alla didattica laboratoriale e alle sue potenzialità nel far acquisire, non solo conoscenze, ma soprattutto competenze spendibili nel mondo del lavoro e a livello sia territoriale che europeo. In particolare, ho imparato che esistono diversi modi di fare didattica a scuola e che la lezione frontale, con cui personalmente sono cresciuta da studentessa, deve essere il più possibile sostituita da metodi che favoriscano lo sviluppo delle competenze e delle relazioni tra pari. Estrema importanza, infatti, è stata data, durante tutti i corsi seguiti con modalità espositive diverse, alla necessità di adottare metodologie, strumenti e dispositivi adeguati per porre in atto, come docente, una trasposizione didattica che abbandoni l'idea di una trasmissione della

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Cinzia Profita
  Tipo: Tesi di Specializzazione/Perfezionamento
Specializzazione in Tirocinio formativo attivo. Classi di abilitazione: A043/A050
Anno: 2015
Docente/Relatore: Luisa Amenta
Istituito da: Università degli Studi di Palermo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 29

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

didattica
italiano parlato
tfa
abilitazione
bes
tirocinio formativo attivo
indicazioni nazionali
formazione del docente
didattica della lingua italiana
pedagogia della scuola

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi