Product Placement, Branded Entertainment, Crowdsourcing: Dinamiche, Valori, Prossime Frontiere
Obiettivo del presente elaborato, è un’analisi approfondita riguardo la fenomenologia del product placement, dalle sue origini, concomitanti de facto con la genesi della Settima Arte, sino alla situazione dei giorni nostri, in cui l’embedded marketing pare ormai divenuto un vero e proprio medium nel medium, in grado di superare in efficacia e convenienza la stragrande maggioranza delle tecniche pubblicitarie utilizzate finora e capace di gran presa su di un pubblico ormai completamente stomacato dall’ipocrisia delle “réclame” classiche, e bisognoso di nuove esperienze comunicative anche per quanto riguarda semplici consigli per gli acquisti.
Prendendo le mosse da tali presupposti, il lavoro approfondirà dunque, in primo luogo, proprio le dinamiche grazie alle quali il PP è divenuto negli ultimi anni lo strumento principe della comunicazione aziendale, per poi concentrarsi su tutti gli altri aspetti del Marketing Integrato in qualche modo derivanti (o collegati) agli inserimenti pubblicitari, per poi arrivare ad analizzare quali possano essere le potenzialità ancora inespresse del medium, in particolare riferimento ai prodotti di intrattenimento non mainstream.
Nel primo capitolo sarà doverosamente data spazio alla “ricostruzione storica” del Product Placement. Dagli albori de La Sortie de l'usine Lumière alla svolta degli anni ’70, con la nascita di una nuova industria cinematografica in certa discontinuità con la tradizione precedente e dunque humus ideale per la comparsa delle prime agenzie pubblicitarie specializzate nel posizionamento dei brand.
Contestualizzata la natura del Product Placement, per il secondo capitolo del lavoro si affronterà invece un approccio maggiormente teorico alle strategie di inserimento, incluso un tentativo di classificazione delle componenti necessarie e soprattutto una stima della risposta da parte del pubblico e delle variabili che influenzano la riuscita o meno della strategia promozionale. Saranno ampiamente discusse dunque le modalità di realizzazione, la contrattualistica, i requisiti minimi e gli obiettivi, il perché sottostante la scelta di una strategia rispetto ad un’altra, fino ad arrivare al feedback, ai meccanismi di controllo, alla reazione a parte del pubblico. A supporto di questa peculiare analisi saranno dati cenni relativi alle teorie dell’apprendimento e delle risposte, per poi verificare il feedback ottenuto eventualmente dal PP e la sua eventuale efficacia.
Nel corso della terza parte sarà invece dipanato il filo relativo alle ultime frontiere del Branded Entertainment nell’ambito della comunicazione integrata di marca. Saranno analizzati vari approcci al PP allargato cercando di cogliere il quadro generale dei rapporti tra fruitori e produttori; ed in questo senso non si potrà prescindere e dalle già citate strategie di sfruttamento del crowd sourcing finalizzate all’ottenimento di idee e produzioni fresche.
Il capitolo finale si concentrerà invece su un campo ancora raramente battuto dalla ricerca, e cioè quello dei rapporti tra PP e autori indipendenti. Sarà approfondito in particolare il discorso dei film making contests patrocinati da una data impresa, spesso humus ideale per lo sviluppo audiovisivi indie, e di tutte quelle attività, derivanti dal crowd sourcing, finalizzate allo stimolare l’audience riguardo la produzione di materiale proprio, da legare poi in qualche modo alla casa madre dal punto di vista della semantica, fino ad arrivare ad un’analisi dei rapporti tra PP e cinema indipendente vero e proprio, con attenzione alle economie locali, ed ad una riflessione sulle potenzialità ancora inespresse da parte del Medium Product Placement.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Sacha Savastano |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2013-14 |
Università: | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale |
Relatore: | Carlo Nardello |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 155 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Parola d'ordine Branded Entertainment: il caso Illycaffè
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi