Diversabilità ed integrazione: riflessioni e strategie per la costruzione di un progetto di vita.
Il processo di integrazione delle persone diversamente abili in famiglia, nella scuola, nel lavoro rappresenta l’esito di un lungo percorso scientifico, culturale, istituzionale. In questo percorso non sempre lineare di avvicinamento al modello attuale, dai più indicato con il termine integrazione, si posso riconoscere alcune fasi contraddistinte da modi differenti di intendere e di trattare l’handicap e la persona in situazione di handicap: esclusione, medicalizzazione, inserimento, integrazione.
Dopo una breve presentazione degli aspetti generali e dell’evoluzione del concetto di diversabilità, ho soffermato la mia attenzione soprattutto sulla fase dell’integrazione, elaborando un’analisi storico-pedagogica e legislativa dell’integrazione scolastica dei soggetti portatori di handicap, prendendo in considerazione la ridefinizione degli assetti normativi e strutturali del sistema educativo e formativo italiano, e le diverse opzioni e i diversi disegni istituzionali, suddividendo il capitolo in due diverse vie: quella normativa e quella operativa.
L’integrazione però va vista come un progetto globale nel quale vanno a confluire non solo progetti di carattere didattico, ma anche riabilitativo e sociale. Essa infatti acquista un significato solo se si identifica con un processo di pieno sviluppo della persona umana. A tal proposito ho ritenuto opportuno parlare e approfondire il concetto di progetto di vita il che significa considerare la Programmazione Educativa Individualizzata in una dimensione orizzontale, che consideri non solo il tempo scolastico, ma l’intera giornata, comprensiva di una progettazione longitudinale che si estenda all’arco della vita. Bisogna pensare alla scuola e ai servizi come a uno dei contesti e bisogna vederli in continua interazione con gli altri, ad esempio la famiglia, il territorio, ecc. Bisogna quindi dare anche ai diversamente abili gli strumenti e le opportunità adeguate per poter progettare la loro vita anche se nei limiti del loro handicap.
A tal proposito ho dedicato il terzo capitolo all’importanza della continuità formativa, nonchè della costruzione di un progetto di vita. Ho analizzato il valore e la necessità del raggiungimento di un adeguato livello di autonomia che riesca a garantire il benessere complessivo della persona sia nella gestione del sé e del proprio ambiente di vita, che nei rapporti con la realtà esterna; nonché ho preso in considerazione l’importanza dell’inserimento lavorativo dei disabili affinchè tutto ciò non rimanga solo un’utopia, ma diventi realtà, e si possa quindi vivere effettivamente in una società senza esclusi.
Al fine di valutare e verificare, seppur in maniera semplicemente indicativa, in quanto riferita ad un singolo caso, l’efficacia e la validità degli interventi, degli aiuti e dei supporti che vengono offerti a partire fin dai primi momenti in cui una famiglia entra in contatto con la dura realtà della disabilità del proprio figlio, e per cercare di provare l’eventuale validità dei sostegni offerti alla famiglie, nonché allo stesso soggetto portatore di handicap, da parte delle figure professionali con le quali entrano in contatto, da parte del contesto scolastico e dalla società in generale ho deciso di concludere il mio elaborato intervistando la madre di una bambina down, Carola, riportando, così, la testimonianza di un genitore che vive questa realtà e che ha deciso di aprirsi raccontandomi la sua personale esperienza.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Teresa Troise |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Scienze pedagogiche |
Relatore: | Massimo Di Roberto |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 101 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi