Skip to content

"Il lamento di Danae" - Donne detenute: tra genitorialità e misure alternative alla detenzione

La dissertazione muove dalla valutazione della condizione delle madri recluse con e senza prole, partendo dalla gestione del trauma iniziale, relativo alla privazione della libertà, per seguire con tutti gli aspetti relativi alla maternità all'interno di un luogo che per sua natura, nulla ha a che vedere, con questo aspetto del ruolo femminile. Tocca brevemente anche quella che è la genitorialità maschile soprattutto per i reclusi, descrive le azioni governative e il percorso storico dell'istituzione carceraria dal secolo scorso ad oggi, per concludere con progetti e idee a soluzione della situazione attuale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione “La gente ti chiede: come ci sei finita? in realtà, quello che vogliono sapere e se c'è qualche probabilità che capiti anche a loro. Non posso rispondere alla domanda sottointesa. Posso solo dire che è facile. È facile scivolare in un universo parallelo. Ce ne sono tanti: mondi di pazzi, criminali, storpi, moribondi, forse anche di morti. Sono mondi paralleli che a questo somigliano, ma non ne fanno parte” i . (Susan Kaisen, 1993, pag.7) La dissertazione prende in esame la situazione della donna reclusa. Il primo capitolo descrive il percorso storico della detenzione e della pena, con riguardo agli aspetti evolutivi della normativa penitenziaria dal Secondo Dopoguerra ai giorni nostri, con riguardo anche ai cambiamenti relativi al contesto storico e sociale italiano, e al contesto degli operatori delle strutture stesse. Il secondo capitolo prende in esame la genitorialità in carcere, sottolineando le atipicità delle condizioni, e i risvolti incidenti sulla prima fase della vita dei figli ristretti in carcere con le madri. Il terzo capitolo prende in esame possibili percorsi e ipotesi per il futuro, soprattutto alla luce dell’analisi sulle maggiori criticità relative sia all’ordinamento nazionale, sia alla condizione delle donne detenute e madri. Il carcere è stato sempre riconosciuto e vissuto dalla collettività come un sistema definito, circoscritto, e autosufficiente, sia rispetto ai bisogni che soddisfa, che alle regole che lo governano. Dentro quelle mura di cinta, la società libera ripone un contesto denso di problematiche, confuse e intrecciate, dove i confini si perdono insieme alle molte identità personali. Sopra ad ogni cosa vi è la necessità di nascondere e allontanare dai propri pensieri una realtà conflittuale e fortemente contraddittoria dal punto di vista sociale, generativa di paure non affrontabili, né comprensibili, che solo la negazione consente di superare, e costituisce la base su cui fondare la propria sicurezza. In mezzo a tanto caos, dunque, e a forme di violenza più o meno manifesta, si trova una realtà che tanto poco ha interessato la platea sociale, oltre che le schiere di studiosi che pur approcciandosi alla realtà carceraria, si sono ben guardati dal farne oggetto di studio. Si possono a ciò addurre fondamentalmente due motivazioni: la prima ha carattere puramente

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Barbara Cadeddu
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2019-20
  Università: Istituto Progetto Uomo - Aggregato alla Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università Pontificia Salesiana
  Facoltà: Scienze dell'Educazione
  Corso: Scienze dell'educazione e della formazione
  Relatore: Massimiliano Nisati
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 70

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

genitorialità
rinascita
percorsi pedagogici
madri dentro
padri dentro
infanzia reclusa
patto d'alleanza
percorsi difficili
progetti per il futuro
more genitoriale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi