Skip to content

Potenziali effetti dello smart working: il caso del workaholism

La tesi analizza la modalità di lavoro agile, o smart working, definita come una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato, caratterizzata dall'assenza di vincoli orari o spaziali e da un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, concordata tra dipendente e datore di lavoro. Esso rappresenta per l'organizzazione un'opportunità per garantirsi buone possibilità di sopravvivenza all'interno del panorama organizzativo, grazie alle sue caratteristiche tipiche, quali flessibilità e autonomia, che migliorano le dinamiche di work-life balance e producono effetti positivi sulla prestazione e sull’efficienza. Quando è il lavoratore a decidere di adottare tale approccio, si ottengono diversi benefici a livello ambientale, organizzativo e individuale. Tuttavia, ha anche notevoli criticità dovute al continuo sconfinamento tra vita privata e professionale, in quanto i confini tendono ad assottigliarsi e risulta difficile distinguere l'identità professionale da quella personale, generando un continuo “travaso emotivo” così definito da Fineman. Dall’analisi dell’arena emotiva proposta dall’autore, emerge una riflessione sulle implicazioni che ha sul benessere psicofisico degli individui. È emerso da diversi studi che lo smart working può diventare dannoso per la salute di chi lo pratica, aumentando i livelli di stress, portando all'esaurimento emotivo ed esacerbando ulteriormente comportamenti di tipo workaholist.
Nonostante in diversi articoli sia citata la dipendenza da lavoro come possibile conseguenza dello smart working, non esistono studi che correlino le due variabili. Per tali motivi, il secondo capitolo espone un'analisi puntuale del fenomeno del workaholism, proponendo le diverse definizioni avanzate per tale disturbo, inserito nel DSM-IV tra le dipendenze comportamentali, anche dette new addiction.
Attraverso la tesi è possibile individuare un fil rouge che collega il contesto più ampio dello smart working al fenomeno della dipendenza da lavoro, come sua possibile conseguenza. È stata proposta un'analisi delle emozionologie tipiche del lavoro agile e del workaholism, le quali sembrano essere, per la maggior parte, compatibili tra loro. Il lavoro agile è intriso di una forte resistenza personale di tipo psicologico, dovuta al cambio di contesto, che produce uno sconfinamento ed un isolamento generante un senso di vuoto, dato anche dalla perdita di movimento. Inoltre, vi è un aumento del senso di incertezza e di precarietà dovuto alla mancanza di confronto immediato con i colleghi e i superiori. Si slatentizzano emozioni come ansia, paura, senso di distacco.
Il workaholism è caratterizzato da uno stile cognitivo rigido, perfezionista, da una forte difficoltà di gestione del tempo e del lavoro e da bassa autostima; assume un ruolo centrale il tratto ossessivo- compulsivo di tali individui, manifestazione di un tentativo di gestione dell'ansia.
In mancanza di dati empirici che evidenziano la correlazione tra smart working e workaholism, la ricerca futura dovrebbe concentrarsi sull'osservazione dell'influenza dello smartworking e sulle sue conseguenze, al fine di verificare l'andamento della dipendenza da lavoro ed individuare le relazioni causali tra i due fenomeni, attraverso studi longitudinali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
60 2.3 Dipendenza da lavoro: Workaholism Una delle dipendenze comportamentali che risulta essere al centro dell'attenzione scientifica e organizzativa, per le conseguenze che ha sulla società odierna, è la dipendenza da lavoro o “Work Addiction”. In particolar modo, il primo riferimento al fenomeno del workaholism si è avuto nel 1971, con il termine coniato da Oates W. nel primo libro sull'argomento, “Confessions of a workaholic”. Nel libro viene descritto il comportamento compulsivo di una persona rispetto al proprio lavoro e, ad esso, viene paragonato il comportamento di un alcolista nei confronti dell'alcol. 121 Rhoads e colleghi hanno verificato come effettivamente l'eccesso di lavoro tipico di tale fenomeno e la perdita di interessi per tutto ciò che non ha a che fare con la professione, potrebbe essere paragonato all'abuso di alcool da parte degli alcolisti. Il termine workaholism richiama lo stato di “ubriachezza da lavoro”. 122 La dipendenza da lavoro viene percepita all'interno della società come una dipendenza ben tollerata e, talvolta, ben voluta perché erroneamente si pensa che gli individui workaholic mettano in atto prestazioni lavorative eccellenti e, perciò, si incoraggia e si loda 121 Oates, W. E. (1971). Confessions of a workaholic: The facts about work addiction. World Publishing Company. 122 Rhoads, J. M. (1977). Overwork. Jama, 237(24), 2615-2618.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Martina Giannetti
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2021-22
  Università: Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Roberta Vacca
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 110

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

prevenzione
telelavoro
dipendenze
dipendenza da lavoro
new addiction
workaholism
lavoro agile
remote working
fineman
smart working

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi